Libri di A. Arecco
Vivere con le voci. 50 storie di guarigione
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 410
L'approccio dei professionisti della salute mentale all'esperienza dell'udire le voci è ancora, troppo spesso, stigmatizzante. Sentire le voci è considerato ipso facto uno dei sintomi cardinali della psicosi e tutto il resto (quali e quante sono le voci, cosa dicono, quando si , manifestano) non viene quasi preso in considerazione. In questo libro si trovano la scienza e le tecniche (ma ricordiamoci sempre che "La tecnica non pensa") ed anche l'umanità di tante persone che testimoniano che ognuno può essere il protagonista della propria vita. Le 50 storie di recovery ci raccontano la fatica della ri-costruzione del sé nel passaggio da un modo all'altro di essere nel mondo, la ridefinizione del proprio ruolo e delle relazioni sociali ad esso connesse e l'emergere della ineludibile domanda di senso "Perché è capitato proprio a me?" a cui la psichiatria, da sola, non è in grado di dare una risposta.
Fuoco azteco
Gary Jennings
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 536
Messico, XIX secolo. In un mondo lacerato dalle lotte tra europei e indios, anche il meticcio Juan Rios lotta per l'indipendenza della sua terra. Discendente di una stirpe di guerrieri aztechi, si salva dalla schiavitù nelle miniere d'argento di Guadalajara grazie al suo talento per le armi da fuoco. Nonostante sia solo un peón, Juan ha appreso dallo zio spagnolo, un bizzarro frate dedito più al vino che alla preghiera, tutti i segreti per la preparazione della "polvere nera", ed è ben presto diventato un alleato prezioso per i ribelli guidati da Vicente Guerrero, che di nascosto rifornisce di armi. Sulle rive del lago di Chapala, nessuno sospetta della sua doppia vita, nemmeno Maria, la revolucionaria senza paura che gli ha infiammato il cuore. Ma proprio durante una consegna ai rivoltosi, Juan viene scoperto dagli uomini del Viceré spagnolo, e per salvarsi è costretto alla fuga. È solo l'inizio di un incredibile viaggio, che lo condurrà sulla rotta di feroci pirati asiatici, cannibali e trafficanti di spezie, fino alle terre lontane di Hong Kong e Manila. Per riportarlo nel suo paese alla vigilia di cambiamenti che ne segneranno irrimediabilmente la storia.
Introduzione al documentario
Bill Nichols
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2014
pagine: 295
Introduzione al documentario affronta le questioni e i concetti che caratterizzano il cinema documentario. Rispondendo a una serie di domande, che costituiscono altrettanti capitoli: "Come si può definire un documentario?", "Da dove prendono la voce i documentari?", "Come differenziare i documentari?", "Perché i problemi etici sono fondamentali per i documentari?", Nichols ci invita a riflettere sulle forme, i tipi, la storia, le istanze morali e la definizione stessa del documentario. Pur non essendo impostato come una storia del genere, il libro attraversa l'intera storia del cinema, dalle origini fino ai nostri giorni, con centinaia di esempi e un ricco apparato iconografico. Uno strumento per chiunque voglia comprendere e conoscere il cinema "che racconta storie vere". Completamente rinnovato per dare conto di nuovi lavori e nuove tendenze, questo volume contiene informazioni su più di cento documentari usciti successivamente all'edizione precedente, una esposizione più articolata e completa delle "sei modalità del documentario" e molte nuove immagini.
23° festival del cinema africano, d'Asia e America Latina (Milano, 4 maggio-10 maggio 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2013
pagine: 163
"La ventitreesima edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, appuntamento storico nel panorama cinematografico cittadino e italiano, rafforza la sua vocazione internazionale e multiculturale: quest'anno, infatti, il festival ha spostato le sue date per entrare a far parte del progetto Expo Days, un mese all'insegna di Expo Milano 2015 nel quale molte discipline artistiche e del sapere divulgheranno fra i cittadini i contenuti e il clima dell'Esposizione Universale. Nella settimana di questa preziosa vetrina cinematografica internazionale tanti paesi del Sud del Mondo troveranno una casa ideale nelle sale cinematografiche coinvolte e sugli schermi, in particolare nella sezione "Films that Feed" dedicata ai temi cardine di Expo 2015 "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".
Fuoco azteco
Gary Jennings
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 536
Messico, XIX secolo. In un mondo lacerato dalle lotte tra europei e indios, anche il meticcio Juan Rios lotta per l'indipendenza della sua terra. Discendente di una stirpe di guerrieri aztechi, si salva dalla schiavitù nelle miniere d'argento di Guadalajara grazie al suo talento per le armi da fuoco. Nonostante sia solo un peón, Juan ha appreso dallo zio spagnolo, un bizzarro frate dedito più al vino che alla preghiera, tutti i segreti per la preparazione della "polvere nera", ed è ben presto diventato un alleato prezioso per i ribelli guidati da Vicente Guerrero, che di nascosto rifornisce di armi. Sulle rive del lago di Chapala, nessuno sospetta della sua doppia vita, nemmeno Maria, la revolucionaria senza paura che gli ha infiammato il cuore. Ma proprio durante una consegna ai rivoltosi, Juan viene scoperto dagli uomini del Viceré spagnolo, e per salvarsi è costretto alla fuga. È solo l'inizio di un incredibile viaggio, che lo condurrà sulla rotta di feroci pirati asiatici, cannibali e trafficanti di spezie, fino alle terre lontane di Hong Kong e Manila. Per riportarlo nel suo paese alla vigilia di cambiamenti che ne segneranno irrimediabilmente la storia.
Il detective Kubu
Michael Stanley
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2008
pagine: 486
In prossimità della pozza d'acqua di Camissa, in pieno deserto del Botswana, vengono ritrovati i resti di un corpo umano dilaniato dalle iene. Il cranio è privo di denti, non ci sono vestiti, né documenti che ne permettano l'identificazione. Solo un esile ciuffo di capelli biondi lo caratterizza come un uomo caucasico. Ma cosa ci faceva un uomo bianco completamente nudo in un luogo del deserto considerato sacro dalle etnie locali? Le indagini vengono affidate al vice sovrintendente David Bengu, detto Kubu ("ippopotamo" in lingua Setswana), un uomo di colore placido e sovrappeso con una sagacia fuori dal comune e una passione per la lirica, l'alcool e il buon cibo. Le fragili piste lo conducono alla più potente società di estrazione di diamanti del Paese. Mentre le persone collegate al caso scompaiono una dopo l'altra, Kubu è sempre più convinto che dietro la catena di omicidi si nascondano gli avidi interessi di amministratori senza scrupoli...

