Libri di A. Casu (cur.)
Giuseppe Verdi e il Risorgimento
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il volume comprende gli Atti del Convegno su "Il contributo di Giuseppe Verdi alla creazione del mito del Risorgimento" tenutosi, su iniziativa della Fondazione Giacomo Matteotti Onlus, in occasione del bicentenario della nascita del Maestro, l'11 ottobre 2013 presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati. A completamento degli interventi svolti durante il Convegno, presieduto da Carlo Ghisalberti, Professore Emerito dell'Università di Roma Sapienza, si è ritenuto di aggiungerne altri in arricchimento e in sintonia con il tema della ricorrenza. La Presidenza della Camera dei Deputati ha concesso il patrocinio allo svolgimento del Convegno al quale hanno partecipato numerosi studenti dei Licei "Talete" e "Visconti" di Roma e "Peano" di Monterotondo. La pubblicazione del presente volume è stata resa possibile grazie anche al contributo concesso dal Mibact.
La città ricostruita. Le vicende urbanistiche in Sardegna nel secondo dopoguerra
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 192
Utopia. Libro II (rist. anast. Basilea, 1518). Testo latino a fronte
Tommaso Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana di Trevi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 218
"Le molteplici quanto discordanti interpretazioni dell'utopia moreana lasciano chiaramente intendere la ricchezza e la poliedricità del testo, di cui senso e prospettiva possono essere meglio disvelati, analizzando un aspetto più trascurato e pure di fondamentale importanza per la comprensione dell'opera, quello dei presupposti necessari per il funzionamento del consorzio civile, un piano insieme pre-politico e pre-normativo, relativo ai fondamenti della norma ed alle motivazioni della sua accettazione da parte del corpo sociale. Questo aspetto, più di altri, costituisce davvero, come da più parti si è detto dell'opera di More, una sfida per la modernità." (dalla Introduzione di Antonio Casu)