Libri di A. Di Fabio
Intervista CIP-Carrer interest profile. Valutare e rilevare gli interessi professionali e di carriera
Jacobus Gideon Maree
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 139
"L'intervista CIP-Career Interest Profile" è uno strumento pensato per indagare e rilevare gli interessi professionali e accademici, nell'ottica di accompagnare giovani e adulti a prendere decisioni informate e consapevoli rispetto alla propria carriera scolastica e lavorativa. Nella sua applicazione chiede al cliente di riflettere sulla sua storia personale e di scegliere e ordinare categorie professionali preferite e non, come punto di partenza di un intervento narrativo che prevede un lavoro di co-costruzione con il career counselor per l'individuazione di interessi in profonda congruenza con il proprio Sé autentico. L'approccio e l'impianto innovativi del CIP non solo stimolano l'abilità riflessiva del cliente e l'emersione degli specifici temi di vita di ognuno, ma facilitano anche l'adozione di comportamenti coerenti, responsabili e realistici e la pianificazione di step concreti per la realizzazione del progetto professionale e di vita. Nel contesto del mercato del lavoro attuale, fluido e in continuo cambiamento, l'intervista CIP è diretta a psicologi del lavoro e a chiunque si occupi di orientamento scolastico o professionale, formazione, counseling narrativo.
Psicologia dell'accompagnamento. Il senso della vita e del lavoro nell'orientamento professionale
Jean-Luc Bernaud
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 190
Non è semplice, soprattutto a fronte dei molteplici e differenti approcci già esistenti, propone un nuovo modello d'intervento e una cornice teorica di riferimento per un'attività complessa come l'accompagnamento psicologico. Il presente volume raccoglie questa sfida: far conoscere un nuovo modo di intendere l'accompagnamento per aiutare le persone a costruire la propria identità personale e/o professionale e vivere nella migliore armonia possibile con il proprio ambiente. Esso si situa al crocevia della riflessione collettiva di un gruppo di lavoro universitario e di un'esperienza pluriennale di counseling nell'accompagnamento al senso della vita e del lavoro. L'emergere, nel XXI secolo, della valorizzazione delle carriere proteiformi, insieme a una perdita dei riferimenti tradizionali, ha reso più urgente la necessità di conferire un senso ai percorsi e agli eventi della vita personale, in modo tale da poter definire degli obiettivi esistenziali ed effettuare scelte in linea con quegli stessi obiettivi. Partendo dalla convinzione che l'individuo debba essere attore della propria vita e possa modificarne alcuni aspetti, il metodo qui presentato cerca di favorire una posizione riflessiva nel cliente, alimentando la sua capacità di analisi e, anche in un'ottica preventiva, mettendolo in grado di anticipare le crisi definendo i contesti o le modalità di adattamento che consentiranno di farvi fronte.
Career Counseling e bilancio di competenze. Prospettive internazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2010
pagine: 200
II volume nasce in un momento fecondo del panorama internazionale, in un contesto in cui la globalizzazione, se ha inciso e problematizzato le consuetudini tradizionali, ha tuttavia favorito scambi e confronti, velocizzando opportunità e creando possibilità aggiuntive, prima impensabili. È in questo contesto di costruttiva circolarità internazionale che si colloca il volume, grazie ai tanti studiosi - italiani e stranieri - che, con spirito di collaborazione e grande esperienza operativa, hanno deciso di contribuirvi, impreziosendone la qualità.
Il bilancio di competenze. Prospettive di approfondimento
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il libro nasce in occasione del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze e la partecipazione degli Enti Locali di riferimento sul tema "Bilancio di competenze: prospettive teoriche e risvolti applicativ". L'iniziativa si è originata, come del resto il testo in questione, con l'intento di far crescere nel nostro paese la sensibilità, sia del livello politico che del livello tecnico-specialistico, verso una pratica di bilancio impostata in modo scientificamente corretto. Il bilancio come occasione di stimolo per consolidare scelte ed evoluzioni di carriera. Il testo raccoglie i contributi scientifici sull'argomento.
Career counseling. Guida teorica e metodologica per il XXI secolo
Mark L. Savickas
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il contesto postmoderno, instabile e fluido per definizione, ha radicalmente cambiato le sfide che si trovano ad affrontare coloro che sono in cerca di un primo impiego, che desiderano cambiare quello che hanno o che devono prendere decisioni fondamentali relative alla loro formazione. Il career counseling nel XXI secolo cambia proprio per aiutare e accompagnare le persone a adattarsi alle nuove sfide imposte dal nuovo mercato del lavoro e dall'economia globale, per fornire loro strumenti efficaci e risolutivi che le mettano in condizione di affrontare al meglio i continui cambiamenti lavorativi, comprendere il proprio personale disegno di vita e progettare soluzioni professionali idonee e soddisfacenti. Mark Savickas, esperto mondiale del settore, presenta in questo volume una nuova teoria della carriera e una nuova modalità di intervento alla base del life designing, con un approccio olistico e life-long: solo un'impostazione psicologica narrativa e dialogica, infatti, può produrre interventi efficaci, che sostengano le persone nel costruire, o ricostruire, non solo il loro percorso professionale ma anche la loro storia di vita. Destinato a career counselor, psicologi e consulenti dell'orientamento, studiosi e ricercatori del settore, "Career counseling" si sofferma inzialmente sulla costruzione del Sé e dell'identità e sull'utilità del counseling narrativo, per poi passare all'assessment della storia professionale, concludendo quindi con indicazioni e suggerimenti...
L'orientamento a scuola. Una proposta operativa di life-design
Raoul Van Esbroeck
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2011
pagine: 184
Nella società postmoderna, caratterizzata dal cambiamento e dalla non prevedibilità, è aumentato a dismisura il numero delle scelte con cui confrontarsi e di conseguenza anche il numero e la qualità delle competenze decisionali che i giovani devono apprendere a scuola, per compiere scelte scolastiche e professionali per il proprio progetto di vita, sia esso più tradizionale o più innovativo e imprenditoriale. Questo volume si concentra pertanto sull'importanza, durante il periodo scolastico, dell'empowerment decisionale, attraverso la presentazione di interventi adeguati di orientamento e career counseling, che preparino efficacemente i giovani a riconoscere, costruire e realizzare il proprio Sé professionale quando, durante la successiva vita adulta, dovranno affrontare i vari snodi decisionali. Viene presentato, per la prima volta in lingua italiana, il modello di intervento di orientamento realizzato nelle Fiandre (Belgio), modello che ha il proprio focus in ambito scolastico, e in cui si integrano in rete istituzioni, livelli diversi di professionalità degli operatori e componente genitoriale, riuscendo così a collocarsi in una prospettiva life-long, olistica, contestuale e preventiva. Rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, psicologi, orientatori ma anche a formatori interessati a offrire il proprio contributo nella costruzione del progetto professionale dei giovani, questo workbook è ricco di esercitazioni e materiali di lavoro.