fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Diana

Immagini d'Oriente

Immagini d'Oriente

S. Mammana, A. Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Catalogo della mostra: Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Dante, 22 giugno - 23 settembre 2018. La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze propone, nella mostra ''Immagini d'Oriente'', un percorso alla scoperta delle pubblicazioni sull'arte islamica tra il Settecento e l'inizio del Novecento, a ricostruire idealmente la biblioteca usata dal collezionista, dallo studioso, dall'amatore dell'arte del Vicino Oriente. L'evento si svolge in contemporanea alla grande mostra ''Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento'' alle Gallerie degli Uffizi e al Museo Nazionale del Bargello dal 22 giugno al 23 settembre.
16,00

Dimmi chi sei

Dimmi chi sei

A. Diana

Libro: Copertina morbida

editore: PubMe

anno edizione: 2017

pagine: 234

Max, ventitré anni, dopo un brutto passato in carcere è deciso a cominciare da capo una nuova vita, lontana il più possibile dagli errori. Si trasferisce a Siena, dove trova lavoro in una scuderia, un lavoro capace di tenergli la mente occupata e distante dai ricordi che vuole lasciarsi alle spalle. Ed è proprio lì che si imbatte in Ginny, una ragazza testarda e spensierata, che subito viene catturata dai suoi dolci occhi color cioccolato. Ginny è una ballerina con un grande sogno che si sta per realizzare, ma l'incontro con Max potrebbe intralciare i suoi piani e il suo futuro.
12,00

La preghiera una storia di amicizia

Maximiliano Herraiz Garcia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 208

Studiare la preghiera in Teresa di Gesù non è far luce su una parte del suo essere, ma piuttosto confrontarsi con la totalità della sua persona. Nella storia ella si presenta come maestra di orazione. L'eccezionale ricchezza dell'esperienza di preghiera e del magistero di Teresa rimane un tesoro anche per il cristiano del nuovo millennio. La necessità di ascoltare i grandi oranti è assoluta e universale. Il mistico infatti non dice parole sull'orazione, ma la racconta, la narra in una sorta di comunicazione autobiografica della grazia ricevuta. L'itinerario descritto in questo volume guarda in primo luogo all'esperienza di Teresa, ricostruendone il messaggio e la teologia; infine riprende anche la sua pedagogia.
19,90 18,91

Dio sulle strade del mondo. Storia dei volontari 1956-1996

Dio sulle strade del mondo. Storia dei volontari 1956-1996

Libro: Copertina morbida

editore: CNx

anno edizione: 2021

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.