Libri di A. Filippetti
Il fato. Testo latino a fronte
Marco Tullio Cicerone
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2020
pagine: 208
Nel rivalutare il ruolo di Cicerone nella storia del pensiero antico, i critici hanno recentemente sottolineato e apprezzato la passione con la quale egli rivendica un proprio spazio nel dibattito su uno dei principali motivi della filosofia ellenistica: la contraddizione tra la necessità del fato stoico e il libero arbitrio. Composto nel 44 a.C., all'indomani della morte di Cesare, come ultimo momento di una riflessione teologica già avviata dall'Arpinate con i dialoghi "De natura deorum" e "De divinatione", il trattato "De fato" segna inoltre il ritorno alla tecnica delle Tusculanae disputationes, con l'abulia fatalistica dei boni viri contrastata in un discorso continuo aperto alle soluzioni delle varie scuole di pensiero.
Arte & carte. Immagini, percorsi, utopie della cultura contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Culturale del Mezzogiorno
anno edizione: 1996
pagine: 150
La creatività della cultura per comprendere il futuro e imparare a non servire.
Osservatorio finanziario regionale. Volume 36
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 256
L'Osservatorio finanziario regionale è una pubblicazione periodica, prevalentemente statistica, curata dall'istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie "Massimo Severo Giannini" del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Oggetto del volume sono i bilanci di previsione delle regioni. Rappresenta un utile strumento informativo per organi istituzionali, università, istituti di ricerca e amministrazioni pubbliche. Obiettivo dell'Osservatorio finanziario regionale è di costruire, con riferimento alle regioni e province autonome prese in esame, una base di dati omogenea, regolarmente aggiornata, coerente con precise ipotesi di ricerca.