Libri di A. Miranda
Trilogia dell'io sono
Alessandro (conte di) Cagliostro, (conte di) Saint-Germain, A. M. King
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Io sono" è un testo attribuito alla leggendaria figura del Conte di Saint-Germain. Anno dopo anno nuove generazioni di lettrici e lettori si sono nutriti del potente messaggio di liberazione spirituale che questo testo propone. Arcangelo Miranda ha rivisitato il testo di Saint-Germain e l'ha integrato con altri due classici del pensiero, realizzando una Trilogia di opere davvero importanti e autorevoli: a fianco del Conte di Saint Germain troviamo un illustre filosofo contemporaneo, A.M. King, e un breve testo del Conte di Cagliostro, famoso iniziato, perseguitato e incarcerato come eretico. La “Trilogia dell'io sono” è un libro da usare, un percorso che ci permette di dare una risposta alla domanda: è questa vita tutto quello che c'è? “Tu, che sei uno con me, sei perfetto ora e fosti sempre perfetto e non conoscesti mai giovinezza, né vecchiaia, né nascita, né morte. Tu, il Perfetto, non hai nulla a che fare con ciò che è stato e ciò che sarà. Nulla ti riguarda, fuorché l'eterno ora.”
Istituzioni, scritture, contabilità. Il caso molisano nell'Italia tardomedievale
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2017
pagine: 367
L'attenzione a una "storia documentaria" dei poteri tardomedievali si colloca al crocevia di una serie di ricerche recenti di grande interesse, legate da un lato al rapporto fra scritture e potere, dall'altro ai processi di state-building. Il presente volume si propone di fare convergere questo fascio di tematiche attorno a un caso specifico: le fonti relative alle comunità e alle grandi stirpi feudali radicate in quel che ora consideriamo Molise durante l'età angioino-aragonese (XIII-XV sec.). Il caso molisano viene poi inserito nei più ampi scenari del Regno di Napoli e della penisola, mettendo a fuoco lo specifico snodo costituito dal rapporto fra scritture cancelleresche e contabili e istituzioni nel costruirsi di relazioni complesse fra centri e territori.
Va' verso te. La vocazione divina dell'uomo
Annick de Souzenelle
Libro
editore: Tlon
anno edizione: 2016
pagine: 192
Pensare e ripensare le migrazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2011
pagine: 324
Il risultato del Convegno i cui Atti sono raccolti in questo volume, prende le mosse da una concezione dinamica dei processi migratori e procede utilizzando gli strumenti della statistica, dell'analisi economica, della sociologia e della antropologia in termini sincronici. I testi qui raccolti discutono alcuni temi presenti nel dibattito più recente; le nuove configurazioni delle migrazioni; le migrazioni femminili, senza che ancora ne siano state studiate tutte le implicazioni; infine le più attuali metodologie di analisi. L'autorevolezza degli autori e la consistenza delle proposte avanzate fanno di questo volume una indispensabile base per ulteriori approfondimenti. Scritti di: Alberto Baldi, William Berthomière, Antonino Buttitta, Sebastiano Ceschi, Paola Corti, Andreina De Clementi, Luca Di Sciullo, René Gallissot, Marie-Antoinette Hily, Claudio Marta, Adelina Miranda, Mirjana Morokvasic, Giustina Orientale Caputo, Carla Pasquinelli, Franco Pittau, Enrico Pugliese, Patrizia Resta, Annamaria Rivera, Matteo Sanfilippo, Amalia Signorelli, Alain Tarrius, Anna Maria Zaccaria.
Dispacci sforzeschi da Napoli (1° gennaio 1462-31 dicembre 1463)
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2009
pagine: 647
Le 305 lettere forniscono una straordinaria messe di dati sulla guerra di successione del regno di Napoli, scoppiata dopo la morte di Alfonso il Magnanimo. Le lettere informavano il duca di Milano non solo di ogni minimo evento occorrente nel regno, ma anche di tutte le notizie, voci, calunnie circolanti nella corte napoletana e nell'esercito impegnato contro Giovanni d'Angiò e i ribelli, un esercito che comprendeva compagnie napoletane, sforzesche, pontificie, annoverando al suo interno i più esperti capitani del tempo. Oltre alle notizie sul conflitto, che nel 1462-63 fu scandito dalla spedizione di re Ferrante d'Aragona in Puglia, la documentazione si rivela preziosa per la conoscenza delle strutture di potere del regno e dei condizionamenti geografici, politici, sociali operanti nelle diverse aree regionali.
La tutela privatistica dei beni ambientali e culturali tra prescrizione e cooperazione. Modello inglese e prospettive italiane
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: X-180
Trilogia dell'io sono
Alessandro (conte di) Cagliostro, (conte di) Saint-Germain, A. M. King
Libro: Libro in brossura
editore: Bis
anno edizione: 2015
pagine: 176
Io sono, testo attribuito alla leggendaria figura del Conte di Saint Germain, anno dopo anno nuove generazioni di lettrici e lettori si sono nutriti del potente messaggio di liberazione spirituale che questo testo propone. Arcangelo Miranda ha rivisitato il testo di Saint Germain e l'ha integrato con altri due classici del pensiero, realizzando una trilogia di opere davvero importanti e autorevoli: a fianco del Conte di Saint Germain troviamo scritto A.M. King, un illustre filosofo contemporaneo e un breve testo del Conte di Cagliostro, famoso adepto perseguitato e incarcerato come eretico. La Trilogia dell'Io Sono è un libro da usare, un percorso che ci permette di dare una risposta alla domanda: questa vita è tutto quello che c'è?
Trilogia dell'io sono: Io sono-Io sono dio-Io sono colui che è
(conte di) Saint-Germain, A. M. King, Alessandro (conte di) Cagliostro
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il testo, attribuito alla leggendaria figura del Conte di Saint Germain, anno dopo anno, nutre nuove generazioni di lettrici e lettori del potente messaggio di liberazione spirituale che propone. Per l'ampiezza dei temi e del pubblico interessato, la Trilogia può essere affiancata a Siddharta di Herman Hesse. Dagli insegnamenti di questo prezioso libro è nato anche un movimento spontaneo che riunisce persone il cui scopo è apprendere ad essere se stessi al di là dei condizionamenti.Arcangelo Miranda ha rivisitato il testo di Saint Germain e l'ha integrato con altri due classici del pensiero, realizzando una Trilogia di opere davvero importanti e autorevoli: a fianco del Conte di Saint Germain troviamo A.M. King, un illustre filosofo contemporaneo, e un breve testo del Conte di Cagliostro, famoso adepto perseguitato e incarcerato come eretico."Io sono un Uomo libero, di nessuna epoca e di nessun luogo; al di fuori del tempo e dello spazio il mio Essere spirituale vive la sua eterna esistenza e, se m'immergo nel mio pensiero, se proietto il mio Spirito verso un modo di vivere lontano da quello che voi regolarmente percepite, io divento Colui che desidero".