Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viella

Una storia ambientale delle paludi pontine dall'unità. Terracina dall'Unità alla bonifica integrale (1871-1928)

Roberta Biasillo

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 224

La trasformazione delle Paludi pontine in Agro ha rappresentato la più spettacolare delle iniziative di bonifica del fascismo e la narrazione proposta dal regime ha dominato la vulgata e la storiografia per decenni, fino quasi a trasformare la bonifica nell’atto fondativo di quei territori. La storia della vasta area di Terracina dal 1871 al 1928, ricostruita in questo volume, è una storia di palude. È la storia di un ecosistema in cui si intrecciano conflitti tra attori locali, comunità migranti e istituzioni statali e in cui si sovrappongono diverse forme di proprietà e diversi modelli di gestione delle risorse. Il tutto inserito nel quadro di un interventismo statale crescente, fra le spinte verso la bonifica igienica e agraria e la progressiva radicalizzazione della conflittualità politica e sociale. È la storia di quel patto incessantemente rinegoziato tra comunità e ambiente che vide nella bonifica integrale il suo epilogo.
26,00 24,70

Ricostruire la Chiesa. San Paolo fuori le mura nella Roma dell'Ottocento

Richard Wittman

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 540

Nel luglio 1823 la basilica paleocristiana di San Paolo fuori le mura a Roma, una delle chiese più importanti del cristianesimo, fu distrutta da un incendio. La Chiesa romana, provata dalle perdite e dalle umiliazioni inflitte dalla Rivoluzione francese e da Napoleone, e dal susseguente trionfo dell’ordine liberale in Europa occidentale, decise di usare la ricostruzione come simbolo di restaurazione papale e di rinascita cattolica: dopo un dibattito controverso che avrebbe dominato per due anni la scena culturale romana, si scelse di intraprendere una ambiziosissima ricostruzione precisa dell’edificio distrutto, resa possibile grazie alla prima campagna di raccolta fondi veramente globale nella storia del mondo. Questo volume, centrato su una nuova analisi archivistica, propone non solo nuove prospettive sulla modernità architettonica europea e il posto di Roma in questo contesto, ma getta un nuovo sguardo sulla storia della città e della Chiesa attraverso il periodo della Repubblica Romana del 1848-49 fino alla grande rinascita mariana dei decenni dopo il 1850.
54,00 51,30

La festa di Napoleone. Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa napoleonica, 1799-1815

Marco Emanuele Omes

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 396

Tra il 1799 e il 1815 le feste napoleoniche punteggiarono il continente europeo, sancendo l’egemonia francese per mezzo di cerimonie e svaghi. Cruciali nel rafforzare l’ascesa di Bonaparte e nel veicolare il suo mito ben oltre i confini della Francia, queste celebrazioni hanno a lungo scontato una contraddizione: pur contribuendo ad ancorare i fasti di Napoleone nell’immaginario collettivo fino ad oggi, esse hanno suscitato un interesse moderato nella storiografia. Ripercorrendo la loro genesi e trasformazione con un approccio comparativo su scala europea, il volume ne esamina le caratteristiche, gli attori e le finalità, e mette in luce l’audace rielaborazione di riti e simboli di antico regime e del decennio rivoluzionario. Ad emergere è un modello di festa originale, coerente nel quadro europeo ma pragmaticamente adattabile a seconda dei contesti geografici, delle contingenze politiche e delle istituzioni coinvolte, come la chiesa, l’esercito e la massoneria.
35,00 33,25

C'era una volta la Carta delle donne. Il PCI, il femminismo, la crisi della politica

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 220

1986: nel Pci con un'identità ormai in crisi dopo la morte di Berlinguer, un gruppo di donne organizzato da Livia Turco cerca nel femminismo e nella forza sociale femminile la chiave di una nuova politica, e scrive la Carta itinerante delle donne comuniste. In tutta Italia si moltiplicano incontri, manifestazioni, proposte: nell'87 moltissime candidate vengono elette in Parlamento nelle liste del maggior partito della sinistra. Nell'89 il crollo del muro di Berlino e la 'svolta' mettono fine a una storia: lo scontro tra il Sì e il No sul cambiamento del nome divide anche il gruppo della Carta. Trent'anni dopo le protagoniste di quell'esperienza si ritrovano. L'incontro diventa testimonianza a più voci e un racconto del passato che non rimuove la differenza dei sessi e parla anche al nostro presente.
24,00 22,80

Il genere dell'Europa. Le radici comuni della cultura europea e l'identità di genere

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 250

Come riconoscersi europei? È possibile costruire una lettura della storia d'Europa che permetta di condividerne le radici, e dunque fondare l'idea di un'appartenenza comune? E perché una moda culturale, un'idea filosofica, una scuola letteraria oltrepassano i confini nazionali per diventare patrimonio europeo? Qual é il ruolo che le donne hanno svolto in questi processi? E quali sono, in definitiva, i confini dell'Europa? I saggi raccolti nel volume sviluppano la riflessione storica su questi temi, chiamando in causa soggetti e categorie finora dimenticati o per converso assunti acriticamente: sovranità, politica, cittadinanza, onore restituiscono la complessità di un mosaico composto secondo la prospettiva dell'appartenenza di genere.
24,00 22,80

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 368

Viaggi a cura di Elisabetta Serafini e Antonietta Angelica Zucconi Elisabetta Serafini, Antonietta Angelica Zucconi, Viaggi e genere: un'introduzione Alessia Facineroso, Unfolding Italy. Viaggiatrici inglesi nel "lungo" Risorgimento Elena Musiani, "Per lungo tempo ho viaggiato da sola e da straniera". Intrecci di sguardi e di narrazioni nell'Europa della prima modernizzazione Irene Gaddo, Donne e montagna: viaggi e scritture femminili sulle Alpi occidentali tra XIX e XX secolo Nicoleta Roman, L'Orient s'en va. Nineteenth-Century Western Women Travellers and their Routes of Knowledge for South-Eastern Europe Alice Boeri, Donne in Cina a metà Ottocento. Opportunità e limiti del viaggio a partire da alcune fonti missionarie Leila Karami, Tre giorni alla fine del mare. Diario di pellegrinaggio alla Mecca di una principessa qajar (1303-1304/1886-1887) Valentina De Santi, Luisa Rossi, Alexandra David-Néel, nomade del pensiero e nello spazio geografico.
30,00 28,50

La prigionia alleata in Italia 1940-1943

Isabella Insolvibile

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 452

Tra il 1940 e il 1943 circa 70.000 soldati alleati furono prigionieri in Italia. Catturati sui fronti africani, vennero detenuti in quasi tutte le regioni italiane, in campi che rappresentarono uno specifico universo di cattività, indagato qui per la prima volta nella sua interezza. L’Italia della seconda guerra mondiale non fu in grado di rispettare i suoi doveri di potenza detentrice, e la miseria patita dai suoi cittadini ebbe serie conseguenze anche sui prigionieri. In alcuni casi, poi, le autorità dei campi si resero responsabili di veri e propri crimini di guerra nei confronti dei nemici detenuti. La prigionia alleata nel nostro paese, che questo libro ricostruisce, è dunque un altro dei “luoghi” della storia in cui si infrange il mito degli italiani brava gente.
35,00 33,25

Spazi sacri, luoghi di culto, santuari in area alpina. Persistenze e sviluppi dall’antichità all’età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 344

Il rapporto fra montagna e culto, altitudine e sacralità, elevazione e devozione è un tema che continua ad interessare, e non solo perché la montagna è da sempre considerata elemento fondamentale di molte religioni. È infatti necessario andare al di là delle impressioni alimentate dal topos della “montagna sacra”, per verificare come l’ambiente montano sia particolarmente adatto a cogliere l’intreccio – consolidatosi nel corso dei secoli – fra la dimensione religiosa e quella sociopolitica, economica, culturale. In questa prospettiva qualificati studiosi con formazione e competenze diverse, coinvolti in un progetto di ricerca di respiro internazionale, hanno focalizzato la loro attenzione sul mondo alpino, assunto a laboratorio privilegiato di un’indagine diacronica e multidisciplinare proiettata anche – in termini di comparazione tematica e metodologica – verso la realtà appenninica e quella pirenaica.
42,00 39,90

Medioevo digitale. Documenti e archivi arte e architettura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questo volume è una riflessione corale riguardo ad alcune entità materiali che compongono il patrimonio culturale (documenti, sigilli, fotografie, dipinti, monumenti, codici miniati) che si concentra sui metodi e sui processi critici della loro rappresentazione, nonché sulla loro analisi nell’ambiente digitale. Si tratta di un settore difficile da studiare, da valorizzare, da comunicare e finanche da rendere accessibile, e che pone problemi nuovi per l’organizzazione della ricerca sul piano sia scientifico-ermeneutico, sia di integrazione disciplinare, sia logistico-finanziario. La duplice e diversa prospettiva, quella della storia della documentazione e della storia dell’arte offerta in questa sede, dimostra nel complesso come l’applicazione integrata e strutturata dei saperi umanistici e della tecnologia offra soprattutto al settore medievistico la preziosa possibilità di ricostruire virtualmente contesti fortemente frammentati e al contempo di ricontestualizzare opere e fonti, attualmente dispersi tra archivi, collezioni e musei, nel loro ambito di produzione, consentendone maggiore comprensione e intellegibilità.
27,00 25,65
75,00 71,25

La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

Marco Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 188

All’indomani del 25 luglio 1943, la destituzione di Mussolini venne salutata con forme di distruzione simbolica del regime fascista (abbattimento di busti e statue del duce, cancellazione delle scritte murali, saccheggi delle sedi fasciste, falò purificatori, ecc.). I sette fratelli Cervi, insieme agli antifascisti del loro paese, portarono invece in piazza due bidoni del latte, ricolmi di pastasciutta; proposero, cioè, un banchetto collettivo all’interno del quale, senza distinzioni e gerarchie, una comunità avrebbe ritrovato un nuovo senso della propria identità. Alla fine degli anni Ottanta, si ebbe la felice intuizione di riproporre l’antico gesto dei sette fratelli; nel corso degli anni, la festa della pastasciutta antifascista si è diffusa in tutta Italia, fino a diventare una delle manifestazioni più importanti e conosciute dell’antifascismo italiano.
18,00 17,10

Viae urbis. Le strade a Roma nel medioevo

Libro: Libro rilegato

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 404

Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare, svoltosi a Roma nel 2021, che ha riunito alcuni tra i più noti studiosi di Roma medievale. I contributi, a seguito di un ampio confronto, permettono di delineare le caratteristiche delle strade dell’Urbe medievale: una complessa e peculiare trama viaria che connetteva tra loro palazzi, case, un numero eccezionale di chiese, orti e vigne, mescolati alle antiche rovine o sorti direttamente su di esse, in un’intricata compresenza di testimonianze di una gloria passata ma anche di un vivace presente. Di tale trama, grazie all’analisi dei resti materiali e delle fonti, si analizzano e ricostruiscono da un lato la consistenza fisica e di immagine, dai manti stradali ai fronti delle case, fino agli elementi di ‘arredo urbano’ più o meno progettato, tra cui gli spolia che attiravano curiosità o anche ammirata celebrazione; dall’altro la vita sociale che per le strade si svolgeva, da alcune tra le più significative cerimonie religiose della cristianità fino agli atti della vita quotidiana.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.