fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Mirizio

Chiesa e società a Colle nel Novecento: l'Episcopato di Francesco Niccoli, 1932-1965

Chiesa e società a Colle nel Novecento: l'Episcopato di Francesco Niccoli, 1932-1965

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il rapporto fra Chiesa e società a Colle di Val d'Elsa nel Novecento, durante l'Episcopato di Francesco Niccoli, ultimo vescovo residente nel Palazzo vescovile colligiano, in Piazza Duomo, dal 1932 al 1965. I 33 anni di episcopato di Francesco Niccoli dal 1932 al 1965 chiusero la storia della diocesi colligiana iniziata nel 1592 e accompagnarono, al tempo stesso, un periodo di profonda trasformazione per la città prima, durante e dopo la Seconda guerra mondiale. La sua figura viene ricordata per l'intensa attività pastorale e per l'influenza positiva che ebbe nell'arrivo a Colle di Val d'Elsa dell'Ordine dei Salesiani, che, con il passare degli anni, è divenuto un soggetto importante nelle attività sociali colligiane.
15,00

Frammenti di memoria. In ricordo di Enzo Balocchi

Frammenti di memoria. In ricordo di Enzo Balocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leccio

anno edizione: 2010

10,00

La lingua che verrà. Seminario di Barcellona

La lingua che verrà. Seminario di Barcellona

Hélène Cixous, Jacques Derrida

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2008

pagine: 116

Questo libro costituisce un contributo fondamentale agli studi sul genere e alla teoria della cultura e della letteratura. L'originalità e l'importanza del volume risiedono nel fatto che due tra i pensatori più influenti nel panorama culturale mondiale contemporaneo dialogano sui medesimi temi - a partire dal seminario organizzato nel marzo del 2002 dal Centre Dona i Literatura dell'Università di Barcellona a cui i due autori hanno partecipato. I temi affrontati da Cixous e Derrida sono la problematica della differenza sessuale nel linguaggio, il razzismo e l'esclusione nella relazione coloniale e postcoloniale, la relazione madre/figlio e la maternità in generale, l'uguaglianza tra i sessi per il rispetto delle differenze.
14,00

La lingua che verrà. Seminario di Barcellona

Hélène Cixous, Jacques Derrida

Libro: Libro in brossura

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2008

pagine: 116

Questo libro costituisce un contributo fondamentale agli studi sul genere e alla teoria della cultura e della letteratura. L'originalità e l'importanza del volume risiedono nel fatto che due tra i pensatori più influenti nel panorama culturale mondiale contemporaneo dialogano sui medesimi temi - a partire dal seminario organizzato nel marzo del 2002 dal Centre Dona i Literatura dell'Università di Barcellona a cui i due autori hanno partecipato. I temi affrontati da Cixous e Derrida sono la problematica della differenza sessuale nel linguaggio, il razzismo e l'esclusione nella relazione coloniale e postcoloniale, la relazione madre/figlio e la maternità in generale, l'uguaglianza tra i sessi per il rispetto delle differenze.
14,00 13,30

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leccio

anno edizione: 2005

pagine: 460

13,00

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2001

pagine: 438

12,95

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena (1998-99)

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena (1998-99)

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 1999

pagine: 388

12,95

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena (1996-97)

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena (1996-97)

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 1998

pagine: 358

14,45

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena (1994-95)

Annuario dell'Istituto storico diocesano di Siena (1994-95)

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 1996

pagine: 192

11,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.