Libri di A. Mistrangelo (cur.)
Adriana Giorda (1942-2018). Dipingere le emozioni
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo volume è il compendio di quasi sessant'anni di attività di Adriana Giorda: una selezione che rappresenta in piccola parte la sua vastissima produzione. Accanto ai soggetti prediletti, le ballerine e i bimbi, vi compaiono i ritratti, di personaggi noti e sconosciuti, "il giardino di Adriana", gli scorci di paesaggi, quasi sempre con acqua, le nature morte, le impressioni romantiche, quelle scenette bucoliche che fecero dire a Vittorio Sgarbi "Il buon tempo antico che ritorna".
Franco Garelli. Un segno del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: La Rosa Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 72
Giacomo Grosso. Una stagione tra pittura e accademia. Catalogo della mostra (Torino, 28 settembre 2017-7 gennaio 2018)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 151
A quasi ottanta anni dalla scomparsa, l'indagine intorno alla stagione artistica di Giacomo Grosso (1860-1938), docente di pittura all'Accademia Albertina e senatore del Regno, rappresenta un'occasione per rivisitare il clima e gli aspetti dell'arte figurativa tra la fine dell'Ottocento e i primi trent'anni del Novecento. I grandi e sontuosi ritratti, la moda dell'epoca, lo studio ricco di arredi e dipinti, ripreso da suggestivi scatti fotografici, e il fascino degli interni con le modelle in posa, la pregevole cornice d'alcova e i meditati autoritratti costituiscono una determinante testimonianza dell'itinerario tra vita, pittura e società del maestro. Presentazioni di Fiorenzo Alfieri, Salvo Bitonti, Paolo Emilio Ferreri, Giulio Ometto, Guido Curto, Claudio Vergnano.
Automobile Club Torino. Centodieci anni di emozioni
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2009
pagine: 95
Con questa esposizione l'Automobile Club Torino festeggia i centodieci anni dalla sua fondazione, avvenuta il 18 novembre 1898 a opera di 19 Soci fondatori: Roberto Biscaretti di Ruffia, Michele Lanza, Cesare Goria-Gatti, Emanuele Cacherano di Bricherasio, Giovanni Agnelli, Luigi Storero, Giovanni Ceirano, Salvatore Pugliese, Jules Blanc, Carlo Racca, Edoardo Noyer, Michele Ceriana-Mayneri, Felice Leumann, Giuseppe Rotta, Luigi Damevino, Pietro Gandolfo, Pietro Bosio, Fortune Naveux, Carlo Biscaretti di Ruffia. In questo lungo periodo l'Automobile Club Torino ha saputo aggiornarsi continuamente, proponendo sempre nuovi servizi per gli automobilisti. La mostra si articola intorno a cinque tematiche principali: la fondazione dell'Automobile Club, i suoi servizi istituzionali, lo sport, le manifestazioni espositive e i concorsi di eleganza. I disegni di Carlo Biscaretti di Ruffia donati all'Ente ne impreziosiscono la parte artistica.