fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CELID

Educazione alla teatralità. La teoria

Gaetano Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2025

pagine: 500

L’Educazione alla teatralità rivela una molteplicità di finalità e scopi per contribuire al benessere psico-fisico e sociale della persona; in particolare vuole aiutare ciascuno a realizzarsi come individuo e come soggetto sociale; vuole dare la possibilità ad ognuno di esprimere la propria specificità e diversità, in quanto portatore di un messaggio da comunicare mediante il corpo e la voce; vuole stimolare le capacità; vuole accompagnare verso una maggiore consapevolezza delle proprie relazioni interpersonali; vuole concedere spazio al processo di attribuzione dei significati, poiché accanto al fare non trascura la riflessione, che permette di acquisire coscienza di ciò che è stato compiuto.
21,00 19,95

Lettere a un professore. Lettere di ex-allievi al prof. Renato Uglione

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2025

pagine: 234

Si sente denunciare da anni, ormai, lo stato di decadenza e involuzione del sistema scolastico italiano e se ne indagano le cause, incolpando gli insegnanti troppo severi ed esigenti: essi sarebbero residuati “giurassici” di un modello di scuola elitaria, sorpassata e persino dannosa, che allontanerebbe gli studenti dal piacere della conoscenza. Sedicenti esperti propongono “ricette” a loro dire risolutive, teorie didattiche alla moda che puntano a una scuola senza fatica e senza stress. Spesso si tratta di “tuttologi” che non si sono mai seduti un giorno in cattedra. Non è il caso del professor Renato Uglione, filologo e insegnante di Latino e Greco nel Liceo Valsalice di Torino per ben 42 anni, al quale è dedicata – in occasione dei suoi 75 anni – questa raccolta di lettere a lui indirizzate da ex-allievi nel corso della sua carriera. In un tempo in cui la scuola sembra arrancare dietro alle mode pedagogiche e all’imperativo della facilità e della rapidità, questa raccolta di lettere restituisce voce a generazioni di ex-allievi che, con gratitudine e lucidità, rendono omaggio (in modo ormai disinteressato) a un insegnante fuori dal comune, educatore esigente ma profondamente umano, che ha saputo formare menti e caratteri, andando ben oltre la mera didattica per educare nel profondo. Sono i diretti interessati, divenuti professionisti, nelle loro riflessioni vive, vere, colme di riconoscenza, a svelare che a essere efficace non è l’insegnante accondiscendente che “gioca al ribasso” dando poco e chiedendo poco, ma al contrario chi insegna il rigore, il senso critico, chi è severo ma giusto e colmo di humanitas, competente e dunque esigente. È questa l’unica strada per perseguire la “Bellezza necessaria” e per diventare adulti. Con il suo magistero il professor Uglione, oltre a formare generazioni di colleghi docenti di Lettere e di brillanti professionisti (medici, ingegneri, avvocati, economisti), ha fornito un esempio perfetto di quale sia il segreto di una scuola che funziona davvero, perché non si limita a trasmettere nozioni, ma educa a vivere. Una raccolta di lettere, dunque, che si trasforma presto in qualcosa di più urgente: un grido d’allarme sulla scuola italiana. Un piccolo libro, un grande contributo al dibattito sul futuro della formazione dei giovani.
16,00 15,20

La negoziazione operativa nelle forze di polizia. Aspetti psicologici, criminologici e operativi

Jack Cambria, Sabino Moffa, Erika Tortello

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2025

pagine: 116

Negoziare in ambito criminologico significa affrontare personalità complesse, crisi imprevedibili e resistenze profonde. Attraverso casi reali e strategie operative, questo manuale guida il lettore nel cuore della negoziazione, dove intuizione psicologica e rigore metodologico si intrecciano per costruire soluzioni anche nelle situazioni più critiche. Uno strumento indispensabile per chi lavora nella giustizia, nella sicurezza e nella gestione dei conflitti ad alta intensità.
12,00 11,40

La collina di cristallo. Serre e forme terrestri di Sanremo nel divenire città

Thomas Pepino

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2025

pagine: 292

Questo libro esplora le relazioni sintattiche tra il prodotto della civiltà umana e i fatti geografici, indagando la forma attraverso le serre di Sanremo, la "Città dei Fiori". Il territorio è considerato una macchina scientifica propositiva per il progetto d'architettura e, in questa prospettiva, le serre sono risignificate in machines du soleil, dispositivi analitici che interpretano il processo di territorializzazione. La forma urbana è qui intesa come risultato della decodificazione degli archetipi geografici. La geografia diventa il paradigma per comprendere i modelli archetipici delle forme antropiche, oltrepassando le distinzioni tra rurale e urbano. L'obiettivo è riconoscere i caratteri territoriali in quanto strumenti formali di un archè, sviluppando, attraverso i casi-studio delle serre, due tabelloni delle machines du soleil che rileggono i fatti urbani e territoriali, mostrando le trasformazioni urbane e territoriali come l'esito dell'indissolubile relazione formale tra architettura e geografia. L'analisi delle serre di Sanremo attraverso le machines du soleil tematizza la territorializzazione, costituendo l'elemento detonante per risignificare le serre e immaginare una rigenerazione territoriale.
28,00 26,60

La bellezza della verità. Biografia di Guido Laganà. Una storia del '900

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2025

pagine: 136

"Per quanto tentiamo di scrutare il futuro, la complessità dei processi storici è spesso irriverente, anche nei confronti dei più importanti pensatori. Ma se posso, al fondo di questa riflessione, esprimere una convinzione, è che l'esperienza del '68, con il trascorrere del tempo, si è amalgamata con le esperienze, le vittorie, le sconfitte della vita personale e del vivere sociale, fino a divenire come diafanica; ma non scomparire. L'unico modo per utilizzarla è quello di riscoprirla attraverso l'incontro di vite, la vita dei giovani, per adoperare - insieme - gli "attrezzi" dell'esistenza: l'esperienza; l'affettività; la consapevolezza della complessità della vita. E la bellezza come strumento della verità." (Guido Laganà) Le nuove generazioni sanno poco del '68 e ne hanno o un ricordo romantico o una visione "appiattita" sulla stagione della violenza e del terrorismo che seguì negli anni successivi. Guido Laganà è stato un protagonista di quegli anni. Nato nel 1948 al Cairo da genitori italiani, nel 1959 venne a vivere a Torino, dove visse le sue esperienze politiche e sociali: prima nell'associazionismo cattolico, poi nei movimenti studenteschi e infine all'interno di Avanguardia Operaia, uno dei movimenti extraparlamentari attivi in quegli anni. Guido ci ha lasciato nell'aprile del 2024, proprio poco dopo aver ripercorso - insieme al curatore di questo volume, Franco Amato - la sua vita, i suoi ricordi e le riflessioni raccolte in questo libro. Una preziosa eredità affidata alla politica degli affetti e dei sentimenti. Prefazione di Daniele Jalla. Postfazione di Cosimo Torlo. Ricordo di Veronica Laganà.
12,00 11,40

La rete consolare del Regno sardo nel Levante ottomano e in Africa del Nord

Costanza Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2024

pagine: 462

«Il Repertorio che si presenta ha la sua origine in una raccolta di notizie utili al riordinamento e all'inventariazione delle carte prodotte dai consolati del Regno di Sardegna nel Levante ottomano e nell'Africa del Nord, ed è successivamente divenuto lo scopo di una ricerca; esso ha così acquisito la forma di una guida per orientarsi nella variegata documentazione prodotta da quei consolati e conservata nei fondi documentari degli archivi italiani. Il Repertorio contiene informazioni sistematiche sulla rete delle agenzie consolari e sul personale - di carriera e locale - a queste addetto nell'area, negli anni 1825-1859; fra i dati complementari si riportano i provvedimenti che hanno comportato variazioni amministrative (istituzioni, soppressioni, accorpamenti, mutamenti di circoscrizione), cambiamenti che si riflettono nella produzione documentaria» (dalla premessa)
36,00 34,20

Manuale di Europrogettazione

Flaminia Leuti, Patrizia Giampieri

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2024

pagine: 378

Per diventare un vero europrogettista, non basta padroneggiare le tecniche necessarie per presentare un progetto finanziabile. È fondamentale comprendere il complesso di regole giuridiche, politiche ed economiche che guidano l’erogazione dei fondi europei. Questo manuale si propone di illustrare la complessità dell’europrogettazione, una materia interdisciplinare che abbraccia il diritto dell’Unione Europea, il diritto amministrativo e commerciale, e le discipline economiche come la contabilità, il marketing e il management, includendo anche la finanza agevolata. L’europrogettazione richiede inoltre la conoscenza di lingue straniere, in particolare l’inglese europeo, e la capacità di analizzare rapidamente i contesti storici e geografici di riferimento. Questo manuale offre le nozioni di base per esplorare tutte le sfaccettature teoriche e pratiche della materia, fornendo strumenti concreti per comprendere le sottili sfumature dell’inglese europeo, essenziali per la redazione e la gestione dei progetti.
29,00 27,55

La fotografia con apparecchi a corpi mobili. Dal «grande formato» alle applicazioni digitali

Michele Vacchiano

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2024

pagine: 164

La ripresa con apparecchi a corpi mobili rappresenta lo stato dell'arte della fotografia, ma è praticamente sconosciuta al dilettante che - pur avendone sentito parlare - la ritiene appannaggio di pochi specialisti relegati nelle atmosfere asettiche e quasi esoteriche degli studi professionali. Invece mai come in questo periodo, che vede un timido ma significativo revival della fotografia analogica, è stato facile e (relativamente) agevole procurarsi una macchina a banco ottico, o una folding, sul mercato dell'usato. Questo manuale intende guidare l'appassionato alla scoperta di questo mondo entusiasmante, dalle illimitate potenzialità creative. Senza, ovviamente, dimenticare gli sviluppi più recenti della tecnologia, che ha reso possibile l'uso dei corpi mobili anche nella fotografia digitale: un mondo estremamente complesso e variegato, ma che proprio per questo merita di essere esplorato.
24,00 22,80

Il rogo delle bambine. La tragedia del lavoro dimenticata di Rocca Canavese

Boccazzi Varotto Carlo, Anna Gasco, Daniela Gaiara, Tiziano Picca Piccon, Veronica Pia

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2024

pagine: 120

"La mia prozia Ninin da vecchia ricordava la sua fame di bambina e la tanta fatica per un po' di patate e castagne. A 11 anni da Rocca era scesa a Ciriè insieme a qualche parente più anziana per lavorare nella tessitura. A suo tempo la Phos non c'era ancora. Ninin era del '91, se fosse nata 10 o 15 anni più tardi, magari sarebbe andata a lavorare lì. Nel 1924 nessuno della famiglia abitava più in paese. Della fabbrica dei fiammiferi non me ne hanno mai parlato… forse non volevano impressionarmi con un racconto terribile." (Margherita Giacobino)
12,00 11,40

L'ecologia dell'anima. I valori ambientali dei monoteismi europei: Ebraismo, Cristianesimo, Islam

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2024

pagine: 240

L'ambiente, inteso nella sua ampia accezione, rappresenta uno dei fattori fondamentali del tessuto della società e la questione della salvaguardia ambientale non può essere considerata soltanto da una prospettiva tecnico-scientifica o economica in quanto riguarda la comunità in tutte le sue articolazioni. Per questa ragione la sua cura non dovrebbe essere scissa dai valori identitari, civili e religiosi, dell'esperienza culturale di ogni gruppo e di ogni individuo. Il volume collettaneo, frutto di un convegno sul tema svoltosi nel 2022, intende mettere in luce come le culture religiose e i loro rispettivi significati e valori hanno una intrinseca vocazione ecologista che ha recentemente contribuito anche al dibattito internazionale in materia di salvaguardia dei diritti umani.
18,00 17,10

Elementi di psicotraumatologia e psicopatologia dello sviluppo. Dall'attaccamento infantile allo sviluppo della psicopatologia adulta

Fabrizio Russo, Federica Ciocca

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un agile e pratico saggio, frutto di una approfondita conoscenza maturata sul campo, rivolto agli studenti universitari, specializzandi e operatori sociali, che racchiude gli elementi per osservare e comprendere le storie di sviluppo dei loro futuri utenti e pazienti e gli esiti psicopatologici che da queste storie traumatiche possono essersi originati.
12,00 11,40

Leggere la psicoanalisi. Il presente del passato, il presente del futuro

Mauro Manica, Maria Grazia Oldoini

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2023

pagine: 262

Come sappiamo, Sant'Agostino ha rivoluzionato la concezione filosofica del tempo sostenendo che esiste una sola forma di temporalità: il presente, declinato come presente del passato, presente del presente e presente del futuro. Ed è della declinazione presente del tempo, riferita alla teoria, alla tecnica e alla clinica psicoanalitica, che intende occuparsi questo libro. Perché il presente del passato ha preso forma nei pensieri degli autori come una testimonianza di gratitudine nei confronti dei loro maestri (Freud innanzitutto, e poi Ferenczi e Melanie Klein), ma soprattutto nei confronti di coloro che già nel passato hanno incominciato a pensare il futuro della psicoanalisi: allora Jung, Fairbairn, Winnicott e indubbiamente Wilfred Bion. Il presente del presente è il tempo della scrittura: il tempo che gli autori hanno trascorso e vissuto scrivendo queste pagine, frutto di studio, di scambi costanti di pensieri, ma soprattutto di lavoro clinico e di sogni. Sogni sognati tra di loro e sogni sognati con i loro pazienti. Un libro affidato alla curiosità di ogni lettore che voglia accompagnare gli autori in un viaggio fatto di letture psicoanalitiche appassionate, di ripensamenti e di nuovi pensieri, di esperienze cliniche e di vita vissuta nelle loro stanze d'analisi (a volte frammenti, in altre occasioni storie di lunghe analisi sofferte e appassionate), anche ispirati "dalla misura delle stelle".
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.