fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Romualdi

Religiosità indoeuropea. Humanitas

Religiosità indoeuropea. Humanitas

Hans F. K. Günther

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2011

pagine: 102

12,00

I complessi archeologici di Trestina e di Fabbrecce nel museo archeologico di Firenze
130,00

30,00 28,50

15,00 14,25

I marmi antichi conservati nella Villa Corsini a Castello

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 2004

pagine: 228

35,00 33,25

A Theatre for Niobe. The rebirth of a regal room in the Uffizi

A Theatre for Niobe. The rebirth of a regal room in the Uffizi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 336

Il recupero della Sala della Niobe nella Galleria degli Uffizi, che qui si espone in un volume monografico, rappresenta il punto d'arrivo di un percorso che ha già superato i due secoli. L'architetto di questa sala fu Gaspero Maria Paoletti. La configurazione originale, in cui il celeberrimo gruppo marmoreo di Niobe con i Niobidi saettati e morenti proveniente da Villa Medici a Roma fu installato in contiguità e dialogo con maestose tele seicentesche, era stata stabilita nel 1781-1782, mentre per impulso di Pietro Leopoldo si attuava un riallestimento complessivo dell'intera Galleria. Furono quelli anni in cui l'arrivo a Firenze del patrimonio archeologico di Villa Medici richiese inserimenti e aggiustamenti nelle Gallerie granducali, così come nei giardini di Boboli e delle ville medicee. Riportare all'aspetto settecentesco la Sala della Niobe, provata dall'attentato del 1993 dopo che già erano intervenute pesanti alterazioni, ha richiesto chiarezza di visione, determinazione tenace e impegno di risorse umane e finanziarie.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.