Libri di A. Rossati
La comunità terapeutica: mito e attualità. Prospettive di analisi e contributi di discussione
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 190
Il libro raccoglie una selezione dei contributi presentati al Convegno "Le Comunità Terapeutiche in Europa e in Italia: mito e attualità" organizzato dall'Università di Torino. Esso si propone come un momento di riflessione su una pratica - quella delle Comunità terapeutiche - che ormai è abbastanza diffusa, ma, almeno nel nostro paese non sufficientemente supportata da un adeguato livello di elaborazione teorica. In particolare, nel caso dell'Italia, dopo una prima fase di entusiasmo pionieristico legato all'opera di alcune figure carismatiche (laici come Vincenzo Muccioli, religiosi come don Picchi, don Mazzi, don Ciotti) è emersa l'esigenza di passare a un approccio più professionale, che sappia far tesoro dei contributi tecnici offerti da varie discipline: psichiatria, psicologia sociale, scienze dell'educazione. In breve, ormai si avverte l'esigenza di passare dal "mito" all'"attualità", intesa come efficacia operativa che sa consapevolmente valutare e documentare le proprie scelte metodologiche.
Professione psicologo. Una guida per i laureati in psicologia
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 192
In breve, se è vero che la psicologia in azione è il fondamento della professionalità dello psicologo, allora il neolaureato, e anche lo studente, deve conoscere che cosa significa lavorare in quell'ambito, con chi avrà a che fare, con quali strumenti e con quali modalità dovrà operare. I vari capitoli sono stati scritti da psicologi; inoltre, in considerazione dell'affollamento oggi esistente nell'ambito clinico-psicoterapeutico, una particolare attenzione è stata dedicata alle "nuove frontiere" occupazionali dello psicologo: lavoro nelle comunità per la riabilitazione dei tossicodipendenti, psicologia forense e penitenziaria, possibilità d'impiego nella scuola.