Libri di A. Suvero
Microeconomia
Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 764
Il testo è rivolto sia ai corsi di laurea in economia aziendale sia a quelli di economia politica, dal momento che fornisce le conoscenze di base dei principi della microeconomia. Benché siano già disponibili diversi testi di microeconomia di buon livello, il volume offre a docenti e studenti alcuni vantaggi peculiari.
Ecologia. Individui, popolazioni, comunità
Colin R. Townsend, John L. Harper, Michael Begon
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1989
pagine: 868
Fisica
John D. Cutnell, Kenneth W. Johnson
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1994
pagine: 1104
Ecologia. Principi e applicazioni
Jenny L. Chapman, Michael J. Reiss
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1994
pagine: 368
Fisica. Fisica 2: elettricità, magnetismo, ottica, fisica moderna
Eugene Hecht
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1999
pagine: 848
Filo conduttore di questa "Fisica" è l'importanza della relazione tra simmetria e conservazione. Fin dal primo capitolo, infatti, viene introdotto il concetto che le simmetrie di spazio e tempo si manifestano nelle leggi di conservazione. La centralità di tali leggi è evidenziata da un diagramma simmetria-conservazione che ricorre molte volte nel libro, con livelli progressivi di approfondimento, a sottolineare i progressi dello studente e l'unitarietà della disciplina. La prospettiva che unifica la trattazione è per così dire "atomica", cioè tutti i fenomeni osservabili in natura vengono esaminati e spiegati grazie all'interazione della materia con la materia attraverso le quattro forze fondamentali (gravitazionali, elettromagnetiche, deboli, forti). Molti i riferimenti storici e alla "tecnologia quotidiana". I paragrafi di approfondimento sono identificati da un quadratino anteposto al titolo. La parte di calcolo analitico, di media difficoltà, presente capillarmente nell'intero corso, è anche raccolta in forma di appendice e può essere affrontata, all'occorrenza, in una fase propedeutica allo studio della fisica.