fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Verri

La storia dell'uomo. Sketches of the history of man

La storia dell'uomo. Sketches of the history of man

Kames Lord

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1997

pagine: 154

11,50

Le idee filosofiche di Giambattista Vico

Isaiah Berlin

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1996

pagine: 160

9,50 9,03

La storiografia filosofica italiana nel secondo dopoguerra

La storiografia filosofica italiana nel secondo dopoguerra

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1994

pagine: 224

14,60

Saggio sulla natura e necessità della scienza delle cose e delle storie umane
14,50

Natura umana società e linguaggio

Natura umana società e linguaggio

Monboddo

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1983

pagine: 256

14,50

La filosofia italiana attraverso le riviste (1900-1925)

La filosofia italiana attraverso le riviste (1900-1925)

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1983

pagine: 318

20,80

L'enigma del suicidio in adolescenza

L'enigma del suicidio in adolescenza

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 194

Il suicidio costituisce la seconda causa di morte tra gli adolescenti, dopo gli incidenti stradali. I tentativi di suicidio spesso rappresentano una richiesta d'aiuto o una "scommessa", in cui rimane comunque ancora enigmatico il desiderio di morte, della sua rappresentazione e messa in atto. Se la morte non è "pensabile" come esperienza intima, in quanto il sopraggiungere della stessa sospende la possibilità dell'evento, la morte per suicidio di un adolescente non può non interrogare l'intera comunità, sociale, scientifica, educativa e indurre, spesso accanto a un forte sentimento di colpa e di vergogna, il desiderio di comprendere. Perché questo atto? A chi è destinato? Quale tipo di disturbo o di malessere sottostante rivela? Diversi percorsi psicopatologici possono tentare di risalire alle origini di questo desiderio di ricerca della morte, di autodistruzione di un adolescente. Il testo, che contiene contributi differenti di autori noti (come A. Birraux, B. Cyrulnik, P. Jeammet, D. Marcelli, X. Pommereau), fornisce delle chiavi di lettura per la comprensione delle ragioni che spingono gli adolescenti a desiderare di morire, con l'obiettivo di prevenire il passaggio all'atto.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.