fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Zappalà

Elementi di psicologia investigativa

Elementi di psicologia investigativa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 320

Questo volume raccoglie una sintesi dei principali campi applicativi della psicologia investigativa. Largo spazio viene riservato alle interazioni tra psicologia e scienze forensi, con capitoli che si soffermano sui modelli di psicologia investigativa maggiormente utilizzati in campo nazionale e internazionale per identificare il profilo del criminale, della vittima e la tipologia del crimine perpetrato. All'analisi degli aspetti metodologici delle discipline di supporto all'indagine si affianca lo studio di situazioni limite come la negoziazione di ostaggi e le ricerche di minori scomparsi.
33,50

Libri e documenti. Le scienze per la conservazione e il restauro
48,00

La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo

La minaccia del terrorismo e le risposte dell'antiterrorismo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Terrorismo e antiterrorismo sono entrati prepotentemente nella vita di stati, società e individui dell'intero pianeta. Non più relegati nell'ambito della politica interna di singoli paesi, oggi terrorismo e antiterrorismo sono principali argomenti dell'agenda della politica internazionale, modificano il concetto di sicurezza e sovranità degli stati, influenzano l'andamento di consultazioni elettorali, causano danni all'economia e imperversano su i mass media di tutto il mondo. Questo libro è l'inizio di un viaggio che va alla ricerca degli elementi chiave che caratterizzano i nuovi concetti di terrorismo e antiterrorismo. Attraverso una serie di saggi dedicati ad aspetti specifici, il libro consente di fissare alcune coordinate utili a interpretare e analizzare con spirito critico le vicende internazionali e nazionali legate al terrorismo e all'antiterrorismo. Il libro è articolato in tre sezioni. La prima offre una descrizione del terrorismo internazionale di matrice islamica, tracciandone le sue origini storiche e i successivi sviluppi, analizzandone i suoi aspetti religiosi, organizzativi, militari e il fenomeno del terrorismo suicida. La seconda descrive gli attori che conducono la lotta al terrorismo a livello nazionale, transnazionale e internazionale. Infine, la terza sezione offre una panoramica delle strategie adottate per combatterlo sotto il profilo politico, investigativo e sociale.
24,50

Che cos'è la meditazione. Un ponte tra Oriente e Occidente

Che cos'è la meditazione. Un ponte tra Oriente e Occidente

Louis Pauwels

Libro

editore: MEB

anno edizione: 1997

pagine: 166

Un libro dedicato all'arte della meditazione, che rivela esperienze e riflessioni necessarie a tutti coloro che vogliono perfezionare la propria vita interiore. Si possono così trovare gli insegnamenti di maestri del pensiero spirituale di ogni tempo e luogo: da Epitteto a Sant'Agostino, da Teilhard de Chardin a Sri Aurobindo.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.