fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ada Alvaro

L'immigrazione straniera nella Tuscia negli anni duemila. Questioni, bisogni e risposte di una società in trasformazione

L'immigrazione straniera nella Tuscia negli anni duemila. Questioni, bisogni e risposte di una società in trasformazione

Ada Alvaro

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il passaggio ad una società multietnica è una delle principali sfide a cui l'Italia è stata chiamata a rispondere con l'avvio del nuovo millennio. A questa realtà in trasformazione partecipa a pieno titolo anche il territorio della Tuscia, che oggi conta circa 30 mila stranieri stabilmente presenti (il 10% circa della popolazione totale). Questo testo si propone di indagare e approfondire la risposta locale alla crescita della componente straniera verificatasi a partire dai primi anni duemila, ponendo l'attenzione soprattutto sulla dimensione socio-economica. Attraverso le voci e i racconti di quanti quotidianamente sono impegnati nella tutela e nell'integrazione dei migranti verranno isolate, contestualizzate ed esaminate alcune delle principali problematiche che interessano questa parte di società: come i problemi identitari e culturali, quelli inerenti alla formazione e quelli lavorativi, con particolare riguardo al fenomeno dello sfruttamento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.