fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Cirulli

Etnoregionalismi. Teorie e problemi

Adriano Cirulli

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2019

pagine: VI-114

Autonomismi, indipendentismi e altre rivendicazioni territoriali continuano a rappresentare una realtà socialmente e politicamente rilevante anche nell’odierno mondo globalizzato, come dimostrano i casi della Catalogna e della Scozia. Nella prima parte, il volume sintetizza alcuni dei principali approcci teorici che fissano le coordinate interpretative necessarie a inquadrare e comprendere meglio la complessità, ambivalenza e varietà delle forme ideologiche e organizzative attraverso cui si esprimono questi fenomeni. La seconda parte fornisce una proposta di chiarimento concettuale per contribuire al superamento della confusione terminologica che spesso riguarda le analisi dei movimenti e dei conflitti etnoterritoriali, focalizzandosi poi su alcuni dei principali problemi che interessano gli etnoregionalismi contemporanei, e il relativo dibattito scientifico, con una particolare attenzione al contesto europeo.
10,50 9,98

L'ascia e il serpente. L'ETA e il nazionalismo basco dopo la lotta armata

L'ascia e il serpente. L'ETA e il nazionalismo basco dopo la lotta armata

Adriano Cirulli

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2012

pagine: 163

Dopo l'avvio del processo di pace in Irlanda del Nord nei primi anni '90, quello basco ha rappresentato l'ultimo caso di conflitto armato etnonazionalista ancora attivo nel cuore dell'Europa occidentale. Questa situazione è cambiata radicalmente in seguito alla storica decisione dell'organizzazione Euskadi Ta Askatasuna (ETA), resa pubblica il 20 ottobre 2011, di abbandonare definitivamente l'ormai decennale attività armata. La fine della strategia annata di ETA non rappresenta comunque la fine dell'annoso conflitto che contrappone il nazionalismo basco allo stato spagnolo e, seppur con diversa intensità, a quello francese. Si è piuttosto aperta una nuova fase, densa di incognite, e resa ancora più complessa dalla crisi economica, politica e sociale che sta interessando la Spagna negli ultimi anni. Questo volume, in forma agile e accessibile, ricostruisce e sintetizza il contesto storico, culturale, sociale e politico in cui ha preso forma il nazionalismo basco, le diverse fasi storiche dell'evoluzione del movimento, i principali eventi che hanno portato alla storica decisione dell'ETA, e gli aspetti più importanti che caratterizzano il nuovo scenario che si è aperto con la fine della lotta armata.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.