Libri di Adrien Grant Smith Bianchi
Le carte del vino. Taccuino del degustatore. 200 pagine per non perdere mai una goccia delle tue scoperte
Jules Gaubert-Turpin, Adrien Grant Smith Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 192
Un elegante taccuino contiene le mappe vinicole dell'Italia e delle sue regioni, di Francia e Spagna, ma anche alcune pagine dedicate a vitigni, colori, sapori e sentori del vino. Le schede di degustazione da compilare, assaggio dopo assaggio, raccolgono tutte le specifiche necessarie e un grafico per rendere immediato e di facile lettura lo spettro degli aromi. Da scrivere in maniera facile e intuitiva, le pagine ospitano una descrizione personale e la possibilità di esprimere un voto, per non dimenticarsi nulla delle proprie esperienze enofile. In chiusura, una tabella per appuntare sinteticamente tutte le etichette che si hanno in cantina.
Le carte del vino. Il nuovo atlante dei vigneti del mondo
Jules Gaubert-Turpin, Adrien Grant Smith Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 244
Benvenuti al grand tour dedicato al mondo del vino. Dalle rive del Mar Nero alla Cordigliera delle Ande la cultura del vino si è diffusa seguendo l'uomo e i suoi sogni. Com'è arrivato in Uruguay un vitigno dei Pirenei? Com'è potuta approdare la vite in Giappone? Questo libro va indietro nel tempo seguendo le tracce dei vitigni e fa sosta in ogni Paese vinicolo, dal più antico al più recente, raccontandone la storia e la situazione attuale attraverso mappe, dati sulla produzione e consigli per iniziare a degustare. L'atlante definitivo dei vigneti del mondo, in una nuova edizione riveduta e ampliata.
Il giro del mondo in 80 bicchieri. Appunti di viaggio da sorseggiare, dalle birre belghe al whisky giapponese
Adrien Grant Smith Bianchi, Jules Gaubert-Turpin
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 200
Preparatevi a un nuovo viaggio con Adrien e Jules. Dopo il successo de "Le carte del vino", gli autori tornano con le loro cartine illustrate, piene di informazioni e storie. Terminate tutte le regioni visitate del mondo e i vini che vi si producono, i due affrontano un giro del mondo in 80 bicchieri. Ottanta tra le più diffuse o più tradizionali bevande alcoliche al mondo. Attraverso tutti i continenti ci porteranno alla scoperta di prodotti notissimi come l’amaro, la grappa e il limoncello italiani, le birre d’abbazia belghe e le porter inglesi, passando per il bourbon statunitense, il whisky scozzese o giapponese, l’armagnac e il cognac francesi, il saké, il pisco peruviano e altri nomi ben più curiosi, tutti da scoprire, come lo huangjiu cinese, l’arak di Bali, l’airag monogolo, il torrontés argentino, il sodabi del Benin...
Le carte del vino. Atlante dei vigneti del mondo
Jules Gaubert-Turpin, Adrien Grant Smith Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2018
pagine: 200
Benvenuti al grand tour dedicato al mondo del vino. Dalle rive del Mar Nero alla Cordigliera delle Ande la cultura del vino si è diffusa seguendo l’uomo e i suoi sogni. Com’è arrivato in Uruguay un vitigno dei Pirenei? Com’è potuta approdare la vite in Giappone? Questo libro va indietro nel tempo seguendo le tracce dei vitigni e si ferma in ogni Paese vinicolo, dal più antico al più recente, raccontandone la storia e la situazione attuale attraverso mappe, dati sulla produzione e consigli per iniziare a degustare.
Le strade del vino di Francia. Atlante dei vigneti d'Oltralpe
Jules Gaubert-Turpin, Adrien Grant Smith Bianchi, Charlie Garros
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 200
Gli autori di Le carte del vino e Il giro del mondo in 80 bicchieri tornano con un volume interamente dedicato al vino francese. Lo stile inconfondibile delle loro mappe, molto dettagliate e bellissime da vedere, si esalta con il classico formato di questi albi prestigiosi, che uniscono bellezza e informazioni con grande maestria. Il viaggio, come detto, è tutto in Francia, dalla Champagne alla Provenza passando per la valle della Loira, dalla Borgogna al Bordeaux passando per il Beaujolais e gli altri terroir vocati alla produzione dei vini francesi. Ogni zona è raccontata attraverso la visualizzazione immediata di tutte le denominazioni e sottodenominazioni: il sistema di classificazione dei territori pi ù antico e interessante del mondo a volte difficile da capire per i neofiti, e non solo. Con questo libro avrete tutti gli strumenti per comprendere la provenienza, le caratteristiche, i vitigni tipici e le produzioni di qualsiasi bottiglia, con i cenni storici sullo sviluppo e il successo delle varie regioni. Ma il volume è anche un’ottima guida per prepare con cura i vostri viaggi enologici. Perché dunque non partire subito e perdersi in Alsazia tra i grandi produttori e i vini dei “garagisti”? Perché non andare a visitare il Jura gustandovi la sua magia enogastronomica? Siamo sicuri ne avrete una voglia matta dopo aver sfogliato queste pagine d’autore.

