fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Agostino Regnicoli

Lu pringipittu. Co' li diseggni de lu scrittore

Lu pringipittu. Co' li diseggni de lu scrittore

Agostino Regnicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Vydia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 111

Rescrittu co' la parlata de Macerata da Agostino Regnicoli.
15,00

Scrivere il dialetto. Proposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana

Agostino Regnicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2021

pagine: 116

Perché sia possibile leggere un testo, tra scrittore e lettore deve sussistere una convenzione, più o meno tacita, sul valore dei segni utilizzati, pena l'impossibilità di "dar voce", anche solo mentalmente, al testo stesso. A volte, in mancanza di un accordo esplicito, il modo corretto di pronunciare certe parole non è scontato. Lo scopo del presente "manualetto di ortografia maceratese" è appunto offrire a chi scrive testi dialettali, ad esempio per finalità artistico-letterarie o documentaristiche, uno strumento per "mettersi d'accordo" con i lettori su come rappresentare i suoni del dialetto, per poter leggere correttamente le parole, sulla base di convenzioni ortografiche condivise.
10,00 9,50

Rengrazziènno Ddio! Commedia dialettale in due tempi

Rengrazziènno Ddio! Commedia dialettale in due tempi

Fabio Macedoni

Libro: Libro rilegato

editore: Simple

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Rengrazziènno Ddio!" è un contratto, un continuo contrattare su tutto e con tutti, Santi compresi. Attraverso le vicissitudini dei due contadini: coltivatore diretto lui, mezzadra lei, e delle rispettive famiglie, la commedia attraversa un campionario di ostacoli che rappresenta la dura realtà, vera e quotidiana, dei contadini di una volta e, nel medesimo istante, di tutti i tempi. Unica ed indispensabile finalità da raggiungere è quella di far quadrare il bilancio domestico: dai raccolti dei campi agli animali domestici, dalle provviste alimentari alla sistemazione dei figli, tanto più se avanti con l'età. E non importa se, per raggiungere questi scopi, ci si dovrà servire dei mezzi più disparati: dalla preghiera alla raccomandazione, dalla fattucchieria alla mediazione, dal dialogo aspro alla quantizzazione delle orazioni. Filo conduttore e ritornello delle vite parallele familiari resteranno sempre gli obiettivi cui tutti i componenti delle due famiglie aspirano: obiettivi che, seppur percorrendo strade diverse e disattese, arriveranno comunque al loro traguardo. Un contratto, quindi, che non esclude neppure la sfera spirituale, intimamente connessa a quella fede e a quella tradizione del mondo agricolo che, qualche volta, oltrepassano anche i limiti noti della moderazione e, travalicando, fanno risaltare quella fierezza e quell'indomito coraggio che la gente di campagna ha sempre dovuto mostrare per "tirare avanti", per campare in tutti i modi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.