Libri di Ai Qing
Poesie scelte. Selezione di Ai Weiwei. Ediz. italiana e cinese
Ai Qing
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2024
pagine: 272
Vi sono stati scrittori che hanno incarnato il tragitto di una società e un popolo lungo un’intera epoca storica: Ai Qing è senza dubbio tra questi. Il percorso del grande poeta, nato nel 1910 e morto nel 1996, esprime infatti appieno la traiettoria della letteratura cinese in tutto il Novecento, il suo intreccio con la lotta rivoluzionaria e il rapporto burrascoso con la politica e i regimi che si susseguirono nella prima metà del secolo. Proprio questo incrocio tra politica e letteratura, che a noi lettori italiani, abituati a una netta separazione tra le due, potrebbe apparire singolare, pur non essendolo affatto, soprattutto in Cina, fa sì che la produzione poetica di Ai Qing travalichi la dimensione letteraria e riesca a farsi espressione netta della turbolenta storia cinese nel corso del XX secolo, con tutte le sue svolte e contraddizioni. Testo a fronte cinese-italiano.
Bandito e poeta. Con testo cinese a fronte
Ai Qing
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 92
Gli odori dei campi. Poesie scelte. Testo cinese a fronte
Ai Qing
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2002
pagine: 91
Poesie scelte a cura di Anna Bujatti con testo originale cinese a fronte. Ai Qing è il poeta della campagna, dei villaggi contadini, degli spazi aperti che ci fanno capire lo spirito più vero della grande Cina. Anche quando descrive Shanghai il poeta si affida all'impensata immagine del grosso storione che risale il Chang Jiang, il lungo fiume-arteria della Cina.
La mangiatoia. Testo cinese a fronte
Ai Qing
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2000
pagine: 64
Il libro raccoglie le poesie, con testo cinese a fronte, dedicate alla maternità e alla nascita di Ai Qing, uno dei maggiori poeti cinesi contemporanei. Il volume è arricchito dall riproduzione di immagini orientali di fine secolo.
Morte di un nazareno. Testo cinese a fronte
Ai Qing
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 1999
pagine: 64
Con testo cinese a fronte e xilografie di autori cinesi contemporanei. Versi di grande intensità, scritti da Ai Qing (1910-1966) durante la prigionia negli anni trenta. Colpito dalle pagine del Vangelo sulla Passione di Cristo, il poeta si domanda: "Non siamo stati tutti / nel nostro tempo / inchiodati sulla croce?"