Libri di Alba Mor Stabilini
Ritratti di Lomellina
Alba Mor Stabilini
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2024
pagine: 176
Una raccolta di tredici racconti che spazia dalla tematica storica a quella di attualità, conservando il comune denominatore legato al luogo geografico, cioè la Lomellina. I racconti, che sono ambientati negli anni che vanno dai ’50 del secolo scorso ad oggi, intendono rappresentare l’umanità di questa zona nelle sue più svariate sfaccettature. Si inizia con la veneta Rosina, giovanissima mondariso che si trova a risolvere il problema di una gravidanza indesiderata, per proseguire con l’operaia di maglificio; l’amareggiata Michela; la pugliese Filomena e la bresciana (naturalizzata siciliana) Maria, ricoverate in ospedale a Vigevano; la ribelle Serena, per completare con personaggi maschili – Angelo, Erik, Narciso, Lorenzo - e altri ancora, che più diversi tra loro non potrebbero essere.
Dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945. Le storie di Francesco e Pietro
Alba Mor Stabilini
Libro: Libro in brossura
editore: Espansione Grafica
anno edizione: 2011
pagine: 84
L'ultima chance
Alba Mor Stabilini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 277
Londra: un sogno per tanti ragazzi alla scoperta di se stessi. Non è da meno Sara, una ragazza lomellina che, forte della sua giovinezza e dotata di tanta intraprendenza quanta incoscienza, parte per la capitale inglese spinta dalla vaga necessità di realizzarsi fuggendo dalla cittadina in cui è nata. Emigrata in un Paese straniero, diviene protagonista di incontri, avventure e disavventure, divertenti e dolorose, e si misura con un ambiente e con una società diversi, a volte ostili e indifferenti, altre volte amichevoli. Seguendo le sue avventure, sarà il lettore stesso a scoprire o riscoprire la metropoli londinese, dai suoi luoghi più celebrati agli angoli meno conosciuti, dove la protagonista e gli altri personaggi agiscono e si relazionano fra loro in uno spaccato di società multinazionale e multietnica. Sara, una ragazza che parte a vent'anni, un po' scapestrata ma vogliosa di nuove esperienze, per chiarirsi le idee sul futuro, per vivere nel mondo del lavoro, in una parola, per diventare una donna.