Libri di Alberto Barbiero
Sovvenzioni contributi e altri benefici. Regole e modalità di gestione per gli enti locali
Alberto Barbiero, Enrica Daniela Lo Piccolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Halley
anno edizione: 2021
I Comuni devono porre particolare attenzione alla concessione di sovvenzioni e all’erogazione di contributi ad associazioni ed altri organismi, al fine di evitare che la riconduzione di tali risorse ai soggetti beneficiari non sia elusiva della reale natura della corresponsione. Il testo offre un’analisi completa delle procedure da seguire per la corretta connotazione degli atti di concessione ed erogazione di sovvenzioni e contributi senza incorrere nei rischi di elusione fiscale, danno erariale o violazioni degli obblighi di pubblicazione e delle misure anticorruzione dettate dall’Anac. In particolare, gli Autori affrontano con taglio operativo i temi relativi a: - regole e procedimenti, - profili fiscali e contabili, - modalità di rendicontazione, - verifiche sull’utilizzo dei benefici concessi, - forme di pubblicità e misure anticorruzione La versione digitale del volume consente l'accesso diretto alle disposizioni normative più significative e a tutta la modulistica.
I procedimenti edilizi
Marco Morelli, Caterina Cordella, Alberto Barbiero
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: VIII-288
L'opera analizza il quadro ordinamentale complessivo del sistema edilizio, che ha completamente rimodulato le linee di sviluppo dei procedimenti, traducibili nelle attività liberalizzate (con e senza comunicazione), nelle attività assoggettate a SCIA, in quelle conseguenti alla DIA, sostitutiva del permesso di costruire, nonché in quelle ricondotte proprio al provvedimento espresso (nei casi di maggiore rilevanza), oltre che al nuovo silenzio-assenso sui titoli. L'analisi parte dalle indicazioni tradizionalmente tratte dal d.P.R. n. 380/01, passando per i decreti c.d. Crescita e Sviluppo, fino ad arrivare al Decreto del fare su un settore continuamente alle prese con necessità di semplificazione e snellimento ed arriva anche alle norme di tutela ambientale, paesaggistica e storico-architettonica nonché all'assetto organizzativo dello Sportello Unico per l'Edilizia (SPE), vero e proprio "centro elaborativo" e di connessione per le varie amministrazioni coinvolte, grazie ad un potenziamento dell'utilizzo della Conferenza di servizi. Il volume evidenzia i percorsi procedimentalizzati (e non) e le implicazioni del nuovo ruolo dello SPE nell'attività istruttoria (ed in quella di controllo), al fine di permetterne la focalizzazione dei punti critici, anche in relazione all'utilizzo di rimedi e di strumenti di tutela adeguati.
Le novità sulle città metropolitane province e unioni di comuni
Alberto Barbiero
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2014
pagine: 232
La necessità di un riassetto del sistema delle autonomie locali ha determinato, a distanza di quindici anni dal processo di riforma che ha condotto al D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL), una revisione del ruolo delle Province, nell'ambito di un più ampio disegno di rimodulazione degli Enti di area vasta, che ha compreso anche il "rilancio" delle Città metropolitane. La linea di intervento tradotta nella Legge n. 56/2014 appare configurativa di una "normativa-ponte", in attesa di una più radicale trasformazione, incidente sul modello complessivo delle autonomie territoriali nel Titolo V della Costituzione. Il raccordo tra i vari livelli istituzionali (a sostegno dell'attuazione concreta del principio di sussidiarietà dettato dall'art. 118 della Costituzione) viene ad essere evidenziato come filo conduttore degli interventi del Legislatore per la razionalizzazione delle gestioni delle funzioni fondamentali (mediante il potenziamento delle Unioni di Comuni) e delle realtà di minori dimensioni (con maggiori incentivi ai processi di fusione). Il nuovo quadro ordinamentale delinea peraltro riflessi sostanziali nel sistema dei servizi pubblici locali, a fronte di regole che individuano nel livello provinciale il dimensionamento minimo degli ambiti e dei bacini territoriali ottimali, ma anche di processi di riorganizzazione che vanno verso un più razionale disegno per gli enti regolatori.
Enti locali. La tutela della privacy
Alberto Barbiero
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1999
pagine: 184
Formulario degli acquisti di beni e servizi. Guida pratica alla gestione delle gare di appalto e delle procedure in economia. Il ricorso al MEPA
Alberto Barbiero
Libro: Libro in brossura
editore: EDK Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1154
Il contezioso negli appalti pubblici
Alessandro Rizzo, Pietro Rizzo, Alberto Barbiero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDK Editore
anno edizione: 2012
pagine: 352
Il Formulario si propone come uno strumento pratico e operativo per coloro che si occupano di tutte le procedure inerenti alle fasi di pre-contenzioso e di contenzioso in materia di appalti pubblici, oggetto negli ultimi anni di rilevanti interventi normativi a seguito dell'entrata in vigore della c.d. 'Direttiva Ricorsi' (D.Lgs. 20 marzo 2010, n. 53) e del Codice del Processo Amministrativo (D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, come modificato e integrato dal D.Lgs. 15 novembre 2011, n. 195)
Guida per gli amministratori locali
Alberto Barbiero
Libro: Libro in brossura
editore: Grafiche E. Gaspari
anno edizione: 2011
pagine: 192
La guida si propone come strumento di analisi degli elementi che gli amministratori devono conoscere per poter esercitare correttamente le proprie funzioni, ma anche come quadro d'insieme dell'ente locale delle sue potenzialità.
Il regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici. Guida pratica
Alberto Barbiero
Libro: Libro in brossura
editore: EDK Editore
anno edizione: 2011
pagine: 440
Formulario del procedimento amministrativo. Analisi della disciplina e schemi operativi per la regolamentazione e la gestione e del diritto di accesso
Alberto Barbiero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDK Editore
anno edizione: 2010
pagine: 500
Formulario delle ordinanze. I nuovi poteri, le competenze, l'esecutività e l'efficacia delle ordinanze comunali
Alberto Barbiero
Libro: Libro in brossura
editore: EDK Editore
anno edizione: 2009
pagine: 452
Il formulario, aggiornato alla legge sulla sicurezza 2009, propone tutti gli elementi e le indicazioni necessarie per la formazione delle ordinanze. Con oltre 80 modelli operativi.