Libri di Alberto Culotta
Il popolo di Guarneri. I custodi del bosco nascosto
Giuseppe Burgio, Alberto Culotta
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un grande pericolo incombe sul Popolo di Guarneri, gli abitanti del bosco nascosto. A difenderli, da millenni, esistono gli Stregoni Gira Rune. Ma stregone non si nasce! I prescelti infatti, devono prima superare uno speciale addestramento che gli permetterà di affrontare i pericoli che di volta in volta minacciano il bosco. Il Popolo di Guarneri conserva tutte le conoscenze necessarie per questo arduo compito nell'Antico Libro dei Gira Rune, un volume misterioso pieno di enigmi, indovinelli, mappe e indicazioni cifrate. Gli ultimi eroi scelti per diventare Stregoni Gira Rune sono quattro ragazzini: Morgana, Michelle, Zuri e Peng. Si moveranno coinvolti dal Vecchio Verde, una quercia millenaria, in molte avventure rischiose e incontreranno il misterioso Popolo che gli affiderà un'importante missione, da cui dipende la sopravvivenza stessa del bosco. In fondo, non dovranno affrontare pericoli molto diversi da quelli che minacciano oggi il Pianeta Terra e che tutti siamo chiamati a conoscere, per diventare davvero custodi. Serra Guarneri e il bosco esistono davvero. Un luogo incantato dedicato alla ricerca educativa dove tutto è in armonia con la natura. A Cefalù.
Viaggio nel vento delle isole Eolie. Isole e Arcipelaghi
Libro
editore: Edizioni Nane
anno edizione: 2023
pagine: 64
Viaggio nel mondo degli alberi di Palermo. Paesi e città
Libro
editore: Edizioni Nane
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il popolo di Guarneri. I racconti del bosco nascosto
Giuseppe Burgio, Alberto Culotta, Palma Nana cooperativa sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nane
anno edizione: 2023
pagine: 128
Queste storie sono state ascoltate e trascritte da quattro amici catapultati nel magico mondo dei Gira Rune, durante le loro avventure raccontate nel libro "Il popolo di Guarneri - I custodi del bosco nascosto" (2021). Sono raccontate dalla viva voce di una romantica volpe, un fantastico frassino, una quercia taciturna, delle rocce millenarie, una mitica farfalla, una capra chiacchierona e nientepopodimeno che la cara vecchia Terra. Parlano di esplorazioni spaziali, curiosi detective, uomini-alberi, avventure epiche, viaggi in mondi microscopici. E infondo infondo parlano pure di noi e dell’ambiente in cui viviamo. Da quel bosco nascosto, dunque, ecco per voi le storie dentro la Storia. Età di lettura: da 10 anni.