fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arianna

Storia delle Madonie. Dalla preistoria al Novecento

Salvatore Farinella

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 304

Questa seconda edizione riveduta e ampliata della Storia delle Madonie (la prima è del 2010) si ripropone di favorire quel processo di valorizzazione del territorio madonita stimolando la voglia di conoscenza delle sue radici e della sua cultura: essa presenta in maniera organica e puntuale le vicende che hanno visto le Madonie e le sue comunità quali indiscusse protagoniste di un millenario viaggio attraverso le varie epoche. Nel corso dell’esposizione vengono analizzati gli eventi a partire dagli insediamenti preistorici e indigeni alla colonizzazione greca, dalla ellenizzazione alla conquista romana, dal Medioevo bizantino, arabo e normanno ai primi signori feudali e ai Ventimiglia con le cui vicende la storia delle Madonie si identifica per diversi secoli, per giungere quindi all’era moderna e alla contemporanea in un susseguirsi di avvenimenti storici, ma anche artistici e culturali che fanno dell’area compresa tra i fiumi Pollina, Imera e il Mar Tirreno un unicum in Sicilia.
30,00 28,50

Ami la tua Sicilia. Arti e mestieri di ieri, di oggi e di domani. Concorso d'arte per gli studenti della scuola secondaria di primo grado

Ami la tua Sicilia. Arti e mestieri di ieri, di oggi e di domani. Concorso d'arte per gli studenti della scuola secondaria di primo grado

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 16

Elogiare le bellezze della nostra Sicilia, per, sta diventando una passione sfrenata, una continua voglia di stupire il nostro "pubblico", i nostri lettori, i nostri ascoltatori. Vedete., ce lo chiediamo tutti gli anni: perché ci ostiniamo a raccontare e scrivere di Sicilia? Sarà forse il nostro sole cocente che dà alla testa, o l'inebriante e spumeggiante carattere dei vini pregiati della nostra terra, o le delizie culinarie della nostra isola. Quest'ultima è un instancabile crocevia di popoli e sapori, di culture e di odori, trivio di storie, favole e leggende che ci incantano e ci meravigliano.
6,00

Antunina. Tri Matri

Vincenzo Muscarella

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 536

Tri matri. Con questo romanzo Vincenzo Muscarella conclude la sua trilogia Maruzza - Marietta - Antunina, che racconta magistralmente l'amaro esito dell'emigrazione siciliana conseguente al riemergere dei conflitti di classe e alla repressione dei Fasci Siciliani: da Cerda (Pa), dove "... per Ntunina il lavoro cominciava nella mattinata, con la distribuzione fin sotto casa del latte alle famiglie proprietarie, per poi su per le terre non coltivate in cerca di erba fresca, e infine il rientro in paese solo quando le pance erano piene da scoppiare e di solito ben oltre l’Avemmaria", a New York dove “Pigghiaru a fuocu tri piani d’un palazzu in Grinni Stritti, propriu unni c’è a frabbica di cammiseddi bianchi. Pari ca ci sunnu un saccu di morti”. Un grido lancinante, un nome urlato: “Rusinaaa, figghiaa, unni si?” e una corsa che riprendeva scomposta e disperata. (...)Tre amiche, tre madri e tre figlie si ritrovavano insieme. Uno a uno il fato aveva ricondotto i tre fili per tessere la sua tela funesta. Prefazione Francesco Tornatore.
22,00 20,90

Marmellata d'arance

Rosalia Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

12,00 11,40

Via Labirinto, 73

Via Labirinto, 73

Emanuele Di Oriente

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 320

22,00

I terribili anni del Nazismo. Dall'incontro di Hendaye al processo di Norimberga. Siciliani da non dimenticare: Emanuele Lena, Giuseppina Panzica e Salvatore Scalici

Leone Zingales

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 136

In questo volume l’autore rievoca la storia di sei Italiani: Scalici, Lena, Neppi, Romagnoli, Panzica e Rippa. Salvatore Scalici, soldato siciliano da Torretta (Palermo), sognava una vita felice: un lavoro onesto, una casa degna di questo nome, una famiglia. Non cercava sfarzi, lussi, benessere esagerato... Emanuele Lena, ragusano detto “Nenè”, era un partigiano fiero delle sue origini siciliane e noto con il nome di battaglia di “Acciaio”. Gino Neppi il 6 novembre 1943 viene arrestato dai nazisti nella sua casa di Milano e trasferito nel carcere di San Vittore. Di lì a poco è deportato ad Auschwitz con il convoglio del 6 dicembre 1943 e quindi trucidato dopo il settembre 1944... Giancarlo Romagnoli, giovane meccanico nato in provincia di Bologna, Il 3 gennaio 1944 viene fucilato assieme a Adriano Brunelli e Lino Formili al poligono di tiro di via Agucchi a Bologna... Giuseppina Panzica, nissena, accetta di far parte del gruppo antifascista operante tra la Lombardia, il Veneto e la Svizzera, denominato "Frama", nasconde e poi salva centinaia di persone... Giuseppina Rippa, nata nella provincia mantovana, uccisa dai nazisti nel 1943 a soli 30 anni...
15,00 14,25

Le persone che hanno fatto la storia di Resuttano negli ultimi novant'anni

Le persone che hanno fatto la storia di Resuttano negli ultimi novant'anni

Cesare Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 272

Scopo del contenuto di questo scritto è quello di ridare vita, nel ricordo, a tanti personaggi del passato, da tempo ormai dimenticati, che hanno accompagnato la vita dei resuttanesi e fatto la storia di Resuttano nell’arco di tempo di quasi un secolo. Oltre a fare conoscere i tanti personaggi del passato: putiara, furgiara, scarpara, falegnami, sarti, farmacisti, medici, ostetriche, preti, insegnanti, liberi professionisti, barbieri, impiegati comunali, postali, bancari, docenti che, per tanti anni e quoti- dianamente, hanno accompagnato la vita della comunità resuttanese, e dei quali ho un nitido ricordo per averli conosciuti direttamente durante il corso della mia vita, mi propongo di fare conoscere, ove possibile, almeno per alcuni dei singoli personaggi, mediante scatti fotografici, anche i luoghi, seppure, oggi, profondamente mutati, a seguito delle ristrutturazioni o demolizioni dei fabbricati di allora, dove gli stessi hanno abitato o esercitato i loro mestieri o le loro professioni. L’Autore
30,00

L'essenziale è vivere. La vita si fa vivendo

L'essenziale è vivere. La vita si fa vivendo

Gandolfo Librizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 644

Scaturito dagli stimoli ricevuti nel diverso peregrinare, ho provato a mettere a fuoco le cose ritenute più dirimenti ed essenziali in un continuo dialogo, intimo e solitario, con me stesso. Un gettito lasciato intonso per lungo tempo che solo di recente, per la pura coincidenza in vista dell'anno dei miei sessant'anni, è stato ripreso, ampliato e cesellato offrendosi così come un piccolo dono fatto innanzitutto a me stesso e a chi, senza pretesa alcuna, le parole qui scritte possano suscitare qualche utile analoga riflessione sui temi affrontati. (dalla Introduzione dell'autore)
16,00

Damiana. Ediz. francese

Damiana. Ediz. francese

Vincenzo Muscarella

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 202

16,00

Giovanni Sottile, educatore, maestro, testimone. Antologia di scritti

Giovanni Sottile, educatore, maestro, testimone. Antologia di scritti

Giovanni Sottile

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il presente testo raccoglie alcuni bricioli del lungo e diuturno impegno di studio, di meditazione e di dialogo di Giovanni Sottile. Intende far rivivere, a quanti lo hanno conosciuto, il fascino della sua parola e la forza della sua testimonianza. Era suo desiderio disporre di tempo e di serenità per dedicarsi ad alcuni studi che più gli stavano a cuore e relative pubblicazioni, ma la generosa dedizione al servizio scolastico, oltre ogni legalitario impegno orario e di mansione e l’intima urgenza altruistica sono stati più forti... e si è lasciato “mangiare” dai vari impegni richiesti e dalle risposte alle varie domande di aiuto culturale, quali che fossero i richiedenti. Giovanni, uomo del dialogo ed educatore d’eccezione. Riusciva a dialogare, anche di storia, con i bimbi di età di scuola dell’infanzia. Ha dialogato con i giovani sempre, anche negli anni difficili della contestazione sessantottesca, quando ogni autorità era rifiutata e la scuola posta al bersaglio; lo faceva nel segno della ragionevolezza e della benevolenza, con la sua dialettica limpida, verace, gioviale. Dialogava con i contadini, dialogava con gli anziani. Aveva per tutti un saluto, un sorriso, un augurio.
25,00

Viva l'Italia libera. Tenente Vincenzo Cascio. Siciliano antifascista partigiano

Viva l'Italia libera. Tenente Vincenzo Cascio. Siciliano antifascista partigiano

Giuseppe Vetri

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 168

L’Autore, con encomiabile, appassionata e puntuale ricerca su fonti documentali e orali, riporta alla luce un siciliano di Geraci Siculo – Vincenzo Cascio – divenuto, dopo l’8 settembre 1943, partigiano combattente per la Libertà, in un percorso personale che da comprensibili iniziali turbamenti lo porteranno presto ad una convinta adesione ad un forte e laico antifascismo. Ucciso dai nazisti nel 1944, ha ricevuto riconoscimenti e onori nella regione d’Italia, le Marche, ove comandò una formazione garibaldina ma, di fatto, dimenticato nella sua terra natia. Il libro, a tal proposito, eleva una giusta denuncia sulle ambiguità e sui silenzi della politica e della burocrazia non soltanto intorno alla vicenda del Tenente Vincenzo Cascio, ma anche dei tanti partigiani siciliani che si batterono per una Italia liberata dal nazifascismo e che per troppi anni sono rimasti nel totale oblio della memoria collettiva. Nella pregevole ricostruzione operata da Giuseppe Vetri, vengono rappresentate, con condivisibili argomentazioni politico-culturali, talune ragioni di tali dimenticanze, e averle sottolineate accresce il merito del lavoro (...) [Armando Sorrentino, ANPI Palermo]
15,00

Nello specchio dell'anima

Marcello Pacifico

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 72

Non ti aspetteresti di trovare poesia in una persona che magari hai conosciuto solo in quanto iscritto o simpatizzante di un sindacato del quale approvi e condividi le battaglie a tutela dei diritti umani, sociali ed economici dei lavoratori, persona molto attiva nel campo culturale, in un mondo che corre il pericolo di avvitarsi verso lo stravolgimento del valore dell’umanità che abbiamo conosciuto e vissuto. Ed è questa la prima meraviglia nel trovarsi a sfogliare questo libro. La seconda è quella che tiene il lettore legato alla pagina, attratto da un poeta che produce testi che sembrano tele, nelle quali le emozioni che lo stimolano si mesciano magnificamente tra parole, ritmi, respiri, pause, riprese, simbolizzazioni, impressioni, asserzioni, evocazioni, che stimolano a loro volta nel lettore altrettante forti sensazioni, sorpresi straniamenti, giudizi positivi pervasi da speranza e passione.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.