fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Eiguer

Ma io senza te. Psicoanalisi dei legami intersoggettivi

Alberto Eiguer

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2010

pagine: 240

24,00 22,80

Nuovi ritratti del perverso morale

Alberto Eiguer

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2006

pagine: 144

16,00 15,20

Un divano per la famiglia. Dal gruppo alla terapia familiare psicanalitica
16,50

Incontrare la violenza di genere. Aspetti teorico-clinici, esplorazioni culturali e notazioni etiche

Incontrare la violenza di genere. Aspetti teorico-clinici, esplorazioni culturali e notazioni etiche

Elena Salvatrice La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 784

Questo volume nasce dal desiderio di conoscere e capire il fenomeno della violenza di genere, in particolare verso le donne (ma non solo) e tenta di raccogliere le differenti e complesse forme dell’ascolto e della cura. Interrogarsi sulle dinamiche intrapsichiche della violenza non può prescindere dall’esplorare il loro intreccio con quelle intersoggettive, di coppia e familiari, con le matrici gruppali e sociali. Riferimenti a fiabe, miti, film, letteratura e opere d’arte attraversano i vari capitoli, offrendo rappresentazione simbolica ai rapporti di violenza e di potere nella coppia e nella famiglia, e indicando talvolta i possibili transiti verso l’individuazione e l’incontro.
36,00

La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati

La famiglia dell'adolescente. Il ritorno degli antenati

Alberto Eiguer

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 176

Supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti e anoressici, la prospettiva transgenerazionale di Eiguer non presuppone soltanto l'importante indicazione tecnica di coinvolgere nel percorso terapeutico tutto il gruppo familiare dell'adolescente. Ma sottolinea piuttosto l'importanza e la necessità di ricercare nella storia di "quella famiglia" il nucleo relazionale patologico, sul terreno del quale germoglia e si sviluppa, da una generazione all'altra, la sofferenza dell'adolescente e della sua famiglia. L'adolescenza è il momento privilegiato nel quale le contraddizioni della storia transgenerazionale emergono e si propongono come responsabili dei disturbi individuali e collettivi. E ciò ha a che fare con la potente richiesta di identità di cui l'adolescenza è sempre portatrice. Tutta la famiglia è coinvolta in questo processo. Tutti si interrogano sul loro futuro e sulla loro identità. E quando ci si interroga sull'identità e sull'origine dell'individuo e poi su quella delle genealogie, si invocano gli antenati. Le riflessioni dell'autore fanno di questo testo un utile strumento per quanti psicoterapeuti, educatori, insegnanti, famiglie - interagiscono e si relazionano con il complesso, ma anche tanto ricco e stimolante, mondo dell'adolescenza.
26,00

L'inconscio della casa

L'inconscio della casa

Alberto Eiguer

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2007

pagine: 152

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.