Libri di Alberto Tacca
La guerra nell'ombra
Alberto Tacca
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 496
Roma, anni Settanta del secolo scorso: la capitale italiana è protagonista ogni giorno di scontri di piazza, omicidi di stampo politico e torbidi affari. Sullo sfondo, borghesi arricchiti e giovani idealisti. È lo scenario perfetto per un’avvincente storia di spionaggio internazionale che vede agenti del Mossad, del terrorismo internazionale e delle Brigate Rosse scontrarsi o allearsi tra loro. Una spy-story avvincente tra colpi di scena, passioni, mistery e fatti realmente accaduti. Alberto Tacca, con la sua sesta opera, ci catapulta in un mondo che molti hanno vissuto e che ricorderanno leggendo questo avvincente romanzo.
Il crepuscolo del Gotha
Alberto Tacca
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 582
Sullo sfondo della belle époque, tra salotti nobiliari e importanti scoperte scientifiche, scorre la vita professionale e umana di Helmut Von Wittman, alto ufficiale ed esponente di una delle più nobili famiglie dell'impero tedesco. Fedeltà al Kaiser, ricchezza, potere e una guerra che nel 1914 infiammerà l'Europa; nel mezzo il dramma personale di un uomo apparentemente vincente ma che cela un terribile segreto. Dopo "Le radici estirpate", "Caccia senza confini" e "Ostilità eterne" un nuovo romanzo di Alberto Tacca, che ci fa rivivere i fasti di una nobiltà ormai al tramonto agli inizi del '900.
Ostilità eterne
Alberto Tacca
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
Gli anni settanta del secolo scorso, forse i più difficili per lo stato di Israele. David Schwarz, immigrato dalla Germania e influente politico dello stato ebraico, vive in prima persona quei momenti. Così come la moglie ed il figlio, pilota di caccia della Israel Air Force. La strage alle olimpiadi di Monaco del 1972 e la vendetta del Mossad, la guerra del Kippur, il salvataggio di Entebbe... Mentre all'orizzonte Saddam Hussein, dittatore iracheno, sta attivando un reattore nucleare per scopi militari. Dopo "Le radici estirpate" e "Caccia senza confini" questo romanzo di Alberto Tacca chiude la trilogia e ci fa vivere la storia del Medio Oriente attraverso gli occhi della famiglia Schwarz.
Caccia senza confini
Alberto Tacca
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 388
Dopo essere stato ferito nella guerra di indipendenza del 1948, David, un ebreo tedesco, impugna ancora le armi con i paracadutisti dell’esercito israeliano, combattendo sul fronte del Sinai nel 1956. Presto, tuttavia, si accorgerà che la guerra non è solo in Medio Oriente: il Mossad infatti lo recluterà per alcune delicate missioni in Europa e America, allo scopo di eliminare dei criminali di guerra nazisti. Per David, sarà un’esperienza forte, durante la quale rivedrà persone e luoghi legati al suo passato in Germania. Intanto suo figlio Moses si accinge a diventare pilota dell’aeronautica israeliana, mentre la guerra dei sei giorni sembra essere alle porte. Guerra, amore, pericolose missioni all'estero e ricordi della Germania prima della guerra. Questo e oltre nel seguito di “Le radici estirpate”.
Le radici estirpate
Alberto Tacca
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 466
Germania, anni '30 del secolo scorso. Mentre il nazionalsocialismo afferra implacabilmente le redini della nazione e l'Europa si appresta a diventare ancora una volta un campo di battaglia, Hans Von Wittman, rampollo di una nobile e ricca famiglia prussiana, scopre di essere ebreo. È l'inizio di un dramma personale, che crescerà durante la seconda guerra mondiale, dove sarà suo malgrado protagonista. Inizieranno per lui una serie di avventure, che lo porteranno ad attraversare l'Europa in fiamme, tra battaglie sanguinose, lutti e amori, miseria e lussi riservati ai conquistatori germanici. Tra tutto, aleggerà un quadro, tesoro della famiglia Von Wittman, che custodisce il segreto della nascita del conte, inconfessabile nella Germania di Hitler. Il viaggio di Hans finirà poi in Medio Oriente, dove lui, ebreo, si stabilirà nel nascente stato di Israele, dopo aver trovato l'amore.
Il prezzo dell'onore
Alberto Tacca
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 464
Napoli, 1851: nel decennio che precede lo sbarco dei Mille e la fine del regno delle Due Sicilie, scorre la storia di una famiglia aristocratica partenopea. I due fratelli eredi, completamente diversi tra loro, prenderanno strade opposte di fronte al nascente regno d’Italia. E un amore consumerà entrambi. Sullo sfondo della reggia di Caserta, della Napoli dei Borboni e di tanti fatti e personaggi storici che hanno segnato la storia del nostro paese, si snoda l’ultimo romanzo storico di Alberto Tacca.