Libri di Aldo Mazza
Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol
Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2019
pagine: 196
Il conflitto ha dalla sua parte gli automatismi, i pregiudizi, i "pensieri semplici"; esso può contare sul fatto che dividersi, riconoscersi come nemici è la reazione più immediata. Stare insieme invece richiede la fatica dei "pensieri complessi"; stare insieme è un'arte, un'arte difficile e interminabile, che va coltivata e praticata senza mai illudersi di possederla una volta per tutte. A un secolo dall'annessione all'Italia e a quasi cinquant'anni dall'entrata in vigore della "Seconda autonomia", l'Alto Adige/Südtirol continua a essere in perenne oscillazione tra il rischio di un conflitto etnico e un modello di convivenza per certi versi all'avanguardia. Una terra abitata e animata da diverse comunità e identità, concorrenti e complementari allo tempo stesso, e nella quale si delineano le sfide che attendono l'intera Europa: il fenomeno dell'immigrazione, le politiche di integrazione, la necessità di nuovi istituti giuridici da una parte; la rottura della coesione sociale, il richiamo alla compattezza etnica e il mito delle "piccole patrie" dall'altra. Stare insieme tra persone di lingua e cultura diverse non è una condizione naturale, ma un'arte da apprendere. È un percorso a volte faticoso, che richiede rinunce e compromessi da parte di tutti, ma anche ricco di soddisfazioni per gli individui e le società che intendono affrontarlo. Questo appassionato pamphlet vuole offrire strumenti concettuali e indicare modalità e opportunità per una ridefinizione del concetto stesso di identità. Edizione aggiornata e ampliata.
Das Handwerk des Zusammenlebens in Südtirol/Alto Adige
Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2019
pagine: 232
Schian isch's gwesn. Nove lezioni per comprendere il tedesco di tutti i giorni in Alto Adige Südtirol. 3 CD Audio
Aldo Mazza, Franz Lanthaler, Toni Colleselli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
Tre CD audio per lo studio autonomo. Nove lezioni di comprensione registrate dal vivo con due studenti di madrelingua italiana. Nove "Dialekt-Box" di Franz Lanthaler con analisi della lingua dei parlanti dal punto di vista linguistico, culturale e sociale. Nove testi d'ascolto di lingua parlata autentica. Gli altoatesini di lingua tedesca parlano il loro dialetto in tutte le situazioni di comunicazione quotidiana, lo usano in casa, al lavoro, negli uffici e in ogni altra occasione che non sia decisamente formale e ufficiale. Questo fatto crea non poche difficoltà a chi, di lingua italiana e non solo, pur avendo un buon livello di conoscenza del tedesco, vuole capire quello che viene detto, vuole interagire con i suoi concittadini, vuole partecipare alla vita quotidiana. Questo è un materiale didattico pensato per tutti gli italiani (e non solo) in Alto Adige che conoscono abbastanza bene il tedesco, che però hanno ancora difficoltà a comprendere il dialetto sudtirolese. Attraverso testi di lingua parlata autentica e lezioni di interpretazione di questi testi, "Schian isch's gwesen" introduce alla comprensione di questa "parlata", allena l'orecchio al suo suono e predispone lo studente a un ascolto più attento e più consapevole.
Unter uns Gesagt. 100 Sprechanlässe für den kommunikativen Deutschunterricht. Lehrerhandbuch. Per le Scuole
Aldo Mazza, Sandra Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 127
Unter uns Gesagt. 100 Sprechanlässe für den kommunikativen Deutschunterricht. Kopiervorlagen und Bilder. Arbeitsblätter. Per le Scuole
Aldo Mazza, Sandra Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 94
Parlando parlando. 100 spunti per parlare in italiano. Con schede da fotocopiare ed un'ampia raccolta di immagini. Libro per lo studente. Per le Scuole
Aldo Mazza, Sandra Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 94
Parlando parlando. 100 spunti per parlare in italiano. Guida per l'insegnante. Per le Scuole
Aldo Mazza, Sandra Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 127
La polvere negli occhi
Aldo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2006
pagine: 132
Risposte C. Fur deutschsprachige Kandidaten
Stefania Cavagnoli, Marco Dalbosco, Aldo Mazza
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 2001
pagine: 144
Risposte ab Grammatik. Die Wichtigsten Strukturen der italienischen Grammatik zur Vorbereitung auf die neue Zweisprachigkeitsprüfung. Per le Scuole
Marco Dalbosco, Aldo Mazza
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 2000
pagine: 160
Risposte AB. Für deutschsprachige Kandidaten
Stefania Cavagnoli, Marco Dalbosco, Aldo Mazza
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 1999
pagine: 144
Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol
Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 180
L'Alto Adige/Südtirol è oggi una società in bilico. Può cadere nella deriva etnica o può diventare un modello di convivenza, dove le diverse comunità e identità non siano concorrenti, ma complementari. Questo libro, che inaugura la collana "Territorio, Gesellschaft", vuole favorire la seconda prospettiva. Stare insieme tra persone di lingua e cultura diversa non è una condizione naturale, ma un'arte da apprendere. Se ignoriamo la storia, la sensibilità e la lingua dei nostri vicini, sarà difficile superare le contrapposizioni. Se invece impariamo a tenere conto del punto di vista di chi è diverso da noi, saremo pronti a cogliere tutti i vantaggi del vivere in una regione dove le culture s'incontrano. È un percorso a volte faticoso, che richiede rinunce e compromessi da parte di tutti. Ma è anche ricco di soddisfazioni per gli individui e la società che intendono affrontarlo.