fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Platarota

Le vie dei santi. Edicole votive e pietà popolare a Rossano

Aldo Platarota

Libro: Libro rilegato

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2006

pagine: 200

La collocazione di edicole votive, tabernacoli e icone che punteggiano il paesaggio architettonico e naturale di molte realtà italiane rappresenta una forma di sacralizzazione del territorio e dello spazio che inizia da tempi lontani. Il volume si prefigge di individuare tutte le edicole votive presenti nel territorio del Comune di Rossano e di esaminare, inoltre, la storia e la fruizione di questo frammento urbano di religiosità privata e popolare. Uno studio che ripercorre in modo sistematico un pellegrinaggio nel tempo, per portare alla luce un frammento di tradizione culturale che segna profondamente la città e il territorio.
15,00 14,25

Gli anni del riscatto. Storia di una piccola rivoluzione sociale in un paese del Sud

Gli anni del riscatto. Storia di una piccola rivoluzione sociale in un paese del Sud

Aldo Platarota

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2019

pagine: 132

La determinazione di tre generazioni nel garantirsi con l'emigrazione una vita dignitosa è il filo conduttore di questo romanzo, in cui l'autore racconta gli anni della sua infanzia e giovinezza, con il pretesto di narrare la storia della sua generazione e della sua comunità. Un arco di tempo che abbraccia trent'anni vissuti dal Dopoguerra agli anni Settanta, tra partenze e ritorni, tra povertà e rilancio economico e sociale. Alla fine degli anni Sessanta, per la prima volta ragazze e ragazzi, di diverso ceto sociale, dialogano e collaborano insieme per il bene comune. È l'avvio di una rivoluzione silenziosa. Anni epocali del passaggio dalla civiltà contadina a quella industriale, in cui cominciano a vedersi in paese progressi consistenti nell'edilizia privata e pubblica, che continueranno negli anni Settanta, anche nelle famiglie che raggiungeranno il benessere sociale, economico e culturale a lungo accarezzato. Il diploma, la laurea e il posto fisso sono alla portata di mano di coloro che ci hanno creduto. È l'inizio del tanto sospirato riscatto, ma, per ottenerlo, molti ancora, tra cui l'autore e la sua famiglia di origine, hanno dovuto lasciare il paese per emigrare al Nord. È la terza generazione a partire, questa volta senza ritorno. E, comunque, come purtroppo accade, non è l'ultima, visto che anche i figli di questa generazione sono partiti o stanno per farlo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.