fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Manfredi

Santuari di animali liberi

Sara D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

In Italia esiste una Rete di Santuari di Animali Liberi, luoghi dove vengono accolti gli animali cosiddetti da reddito – cioè tutti gli animali allevati per produrre alimenti, indumenti o per scopi agricoli – sottratti alla triste esistenza di violenza e sfruttamento a cui l’industria e l’egoismo umano li aveva destinati. Qui, ai rifugiati viene donata una seconda vita all’insegna della cura, del riconoscimento dell’individualità di ciascuno e, soprattutto, della libertà. I santuari non sono quindi soltanto una casa e un rifugio, ma veri e propri avamposti di resistenza, dove si sperimentano nuovi modelli, si rifiuta ogni rapporto gerarchico e si lavora per creare una società più giusta, basata sul rispetto di tutte le creature, riconosciute come persone, non cose. In questo libro, Sara d’Angelo, fondatrice e presidente di Vitadacani ODS e della Rete dei Santuari di Animali Liberi, oltre che organizzatrice del MiVeg, con passione e competenza ci spiega quali sono i requisiti per aprire e gestire un Santuario, oltre a raccontarci le storie di alcuni dei rifugiati del Santuario porcikomodi a Magnago, in provincia di Milano, come quella delle caprette Trixi e Fata Confetto con un grave problema di deambulazione; quella di Stellazero, la maialina vittima degli esperimenti in un laboratorio; oppure quella dei Cilavengers, i maialini nati liberi dopo che le madri erano scampate al loro destino in un allevamento abusivo a Cilavegna, nel pavese. Storie dolorose e commoventi, ma anche meravigliosamente romantiche e ottimiste. I Santuari si sostengono grazie al lavoro quotidiano dei volontari, alle donazioni dei sostenitori e alle attività che organizzano per raccogliere i fondi necessari a mantenere i propri ospiti. E così, parte del ricavato della vendita di questo libro andrà a sostegno del Santuario porcikomodi di Vitadacani. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

La pecora

Sara D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 64

Un libro illustrato per scoprire lo spirito gentile ma resiliente di uno degli animali più diffusi del pianeta. L’incontro della pecora con l’uomo si perde nella notte dei tempi: da sempre vive a stretto contatto con l’essere umano fornendogli cibo e indumenti. Ma se andiamo oltre la sua ‘utilità’, scopriamo che la pecora è un animale sensibile e timido ma anche estremamente gregario, e che è dotata di una spiccata personalità e di grande resistenza. Se vi siete incuriositi e decidete di saperne di più troverete in questo libro moltissime informazioni e curiosità: com’è fatta una pecora, quante razze ne esistono, come vive nel gregge, come funziona la tosatura e perché è diventata necessaria… Farete inoltre la conoscenza di alcune pecore mitologiche, imparerete l’origine del detto “contare le pecore” e leggerete le storie di alcune sopravvissute agli allevamenti intensivi che hanno trovato riparo nei rifugi per animali liberi, dove finalmente possono vivere in pace esprimendo appieno il loro spirito. Questo volume dedicato alla pecora fa parte della collana Gaia di #logosedizioni, che ha lo scopo di farci conoscere meglio le creature animali e vegetali con cui condividiamo il pianeta Terra e imparare a rispettarle come nostre pari. Un libro che, attraverso i testi evocativi di Sara d’Angelo e le illustrazioni a matita di Alessandra Manfredi, ci fa riscoprire un animale che l’uomo conosce da secoli ma da cui può imparare moltissimo. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

Il delfino

Francesco Cortonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 56

Alla scoperta del più famoso e amato abitante dei mari, per imparare a conoscerlo e rispettarlo. Il delfino è una delle creature più amate del pianeta Terra. Facciamo la sua conoscenza da bambini attraverso i film e le storie di cui è protagonista, e troppo spesso lo vediamo negli acquari, senza renderci conto di quanto soffra in cattività. Ma cosa sappiamo davvero di questo splendido animale? Fra le pagine di questo libro scopriremo com’è fatto un delfino, quali sono i suoi comportamenti sociali e le diverse specie esistenti, ognuna con caratteristiche uniche. Scopriremo perché abbia affascinato l’uomo fin da tempi antichissimi e come, purtroppo, sia stato vittima del suo interesse scientifico ed economico. Con questo volume, #logosedizioni inaugura la collana Gaia, che ha lo scopo di farci conoscere meglio le creature animali e vegetali con cui condividiamo il pianeta Terra e imparare a rispettarle come nostre pari. Un libro ricco di informazioni, aneddoti e storie splendidamente illustrato dalle matite di Alessandra Manfredi per immergersi nelle profondità e riemergerne più consapevoli. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

Immagina di essere qui anche tu

Sara D'Angelo

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2021

pagine: 56

Nel suo testo poetico e pregnante, Sara d’Angelo, fondatrice dell’associazione per la difesa dei diritti degli animali Vitadacani ODV, coordinatrice della Rete dei Santuari per Animali Liberi e organizzatrice del festival vegano MIVEG (Milano), ci racconta una storia di sfruttamento e speranza. Una storia che Alessandra Manfredi interpreta contrapponendo le vivaci immagini a colori che ritraggono le galline nel loro ambiente naturale, tra fiori, piante, insetti e altri animali, alle scene in bianco e nero che le mostrano prigioniere, ammassate, atterrite. Per poi riaccendere i colori. Immaginare un mondo in cui gli animali non vengano più sfruttati e brutalizzati per compiacere i desideri degli esseri umani ma possano vivere liberi e felici, nella natura. Parte dei ricavati della vendita di questo libro sarà devoluta ai rifugi di Vitadacani ODV a sostegno dei loro ospiti.
18,00 17,10

Antonietta

Antonietta

Lucía Baquedano

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2020

pagine: 56

Antonietta è una gallina diversa dalle altre, a partire dalle piume, che invece di essere bianche sono bruno rossastre. Non le riesce bene niente, per questo, al momento di deporre le uova, ha paura di non essere capace di farne uno ovale, col guscio duro e lucente, proprio come dovrebbe essere. Anzi, Antonietta è sicura che, pasticciona com’è, non ci riuscirà, anche se la contadina, Feli, la nutre amorevolmente con il grano della migliore qualità. E figurarsi se saprà deporre uova con due tuorli, come quella vanitosa di Alfonsina, che non fa altro che vantarsi delle sue prodezze. Antonietta, però, non si perde d’animo e ce la mette davvero tutta per produrre l’uovo perfetto. Riesce anche a farne uno prima delle altre, solo che si tratta di un uovo decisamente insolito: non ha il guscio, è grande e piatto, morbido e succoso al centro e circondato da una specie di ciambella bianca croccante. Che vergogna! E se la padrona dovesse scoprirla? Antonietta si affretta a nascondere il bizzarro uovo, ma Feli, che la osserva senza farsi notare, ha in serbo per lei un compito molto singolare… Età di lettura: da 4 anni.
9,00

Azzurro

Alessandra Manfredi

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2020

pagine: 48

Azzurro è il colore degli oceani, immense distese d'acqua che ricoprono la maggior parte del nostro pianeta. Un azzurro non più limpido da tempo: è qui infatti che finisce la maggior parte dei rifiuti prodotti dall'uomo. Si stima che ogni anno vengano scaricati nelle acque marine dai 4,8 ai 12,7 milioni di tonnellate di rifiuti plastici che, non essendo biodegradabili, rischiano di essere ingeriti dalle creature marine. I pezzi di plastica possono bloccare le vie respiratorie oppure ostruire il tratto digerente degli animali impedendo l'assunzione di cibo. Moltissimi animali vengono ritrovati morti con lo stomaco pieno di rifiuti, perché questi li rendono sazi pur non avendo ingerito cibo vero: è il caso soprattutto di balene e uccelli. I giovani esemplari che rimangono impigliati nella plastica possono riportare danni alla pelle o subire malformazioni durante la crescita. A inquinare gli oceani sono anche i pescatori, che perdono le reti in mare aperto o gettano quelle rotte dalle barche, trasformandole in trappole che rischiano di imprigionare o soffocare balene, delfini e altri mammiferi marini. Senza bisogno di parole, Alessandra Manfredi ritrae le creature dell'azzurro svelandocele in tutta la loro bellezza attraverso immagini pervase di inquietudine, in cui i rifiuti si inseriscono nello scenario naturale modificandolo. Dal capo maestoso di una tartaruga spunta una forchetta infilata nella narice, due foche nuotano sinuose nelle profondità del mare con il corpo avvolto in una rete come in un vestito mentre un'altra foca con una corda intorno al collo osserva con tristezza i pesci di cui non potrà nutrirsi. E dal mare i rifiuti giungono anche a riva, passati inconsapevolmente come veleno dal becco di una mamma albatros a quello del suo pulcino. Tavola dopo tavola, gli animali volgono verso di noi i loro grandi occhi profondi, in cui leggiamo di volta in volta rabbia, supplica, tristezza. Sembrano chiederci di fermare questo scempio, di avere cura di loro e dell'ambiente che ci circonda. Ci invitano a ripensare la nostra quotidianità, a compiere piccole scelte di vita per ridurre drasticamente l'utilizzo della plastica, per il bene del nostro pianeta e di tutte le creature che lo abitano. Noi compresi. "Azzurro" è il secondo libro realizzato da #logosedizioni in collaborazione con Sea Shepherd e si inserisce nella Operazione SISO 2019. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

La forza della gazzella

La forza della gazzella

Carmen Vázquez Vigo

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2020

pagine: 56

Gli animali vivono in pace nella giungla di Congolandia: il serpente gioca con l’elefante attorcigliandosi attorno alle sue zampe, la giraffa fa trotterellare sul suo dorso i cuccioli del leopardo e re Leone I non ha alcun motivo per arrabbiarsi, nemmeno con suo figlio, Leoncino. Un giorno, però, questo clima gioioso e sereno viene turbato dall’arrivo di una tigre feroce che semina il terrore fra tutti gli animali. Nessuno sembra sopravvivere al suo passaggio. Leone I è fuori di sé, non riesce nemmeno più a tenere la corona dritta sulla testa, ma decide comunque che bisogna fare qualcosa e raduna in assemblea la comunità sconvolta. La decisione è unanime: bisogna sbarazzarsi di quella bestia straniera che non ha pietà nemmeno per i cuccioli! Un coraggioso gruppo di volontari parte per la missione: Leoncino con le sue zanne forti e affilate, l’astuto serpente, il leopardo maestro di agguati e l’elefante con la sua possente proboscide. Ma tutte queste qualità non bastano a sconfiggere la tigre, che a uno a uno ricaccia indietro i suoi assalitori. Gli animali si vedono ormai senza speranze, tanto più che ora, dal fondo della radura, si è fatta avanti, con la sua voce dolce, la gazzella. È proprio il colmo: cosa potrà mai fare l’animale più debole della giungla contro la terribile tigre? Leggendo questa fiaba è facile riconoscersi nelle dinamiche di gruppo che tutti noi viviamo, in cui la forza e la prestanza fisica sembrano essere l’unico modo di affrontare le situazioni difficili e per chi è diverso non è sempre facile far emergere le proprie qualità. Qui, però, la perseveranza premia chi decide di farsi strada fra gli stereotipi e adottare una strategia nuova: quella della gentilezza, dell’ascolto e della comprensione dell’altro. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Prima di me

Sandra Dema

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2015

Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Ippovolpe

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2023

pagine: 40

Ippovolpe è una creatura unica al mondo, non c’è nessuno come lui. L’amicizia con la volpe lo fa stare bene però ha bisogno di sapere da dove viene, chi è davvero. E il suo viaggio continua fino quando da i vetri di una finestra vede una bambina addormentata. Che cosa sta sognando? Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Il libro delle mie emozioni

Il libro delle mie emozioni

Chiara Piroddi

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2019

pagine: 48

Un libro che conduce nello straordinario mondo delle emozioni. La protagonista è Allegra, una curiosa bambina di sette anni, che nei diversi momenti della vita sperimenta la gioia e la tristezza, la paura e la rabbia, la sorpresa, il disgusto e la vergogna, tutti personificati in sette adorabili personaggi. Alla fine del viaggio, Allegra e i suoi piccoli lettori avranno imparato a conoscere i sentimenti e il modo in cui si evolvono, accogliendoli senza timore nel proprio mondo interiore. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Ippovolpe

Ippovolpe

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2018

pagine: 30

Ippovolpe è una creatura unica al mondo, non c'è nessuno come lui. L'amicizia con la volpe lo fa stare bene però ha bisogno di sapere da dove viene, chi è davvero. E il suo viaggio continua fino quando dai vetri di una finestra vede una bambina addormentata. Che cosa sta sognando? Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.