fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Peri

Come aveva promesso ai nostri padri. La storia dei patriarchi commentata dal papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 181

I patriarchi del popolo di Israele nelle parole del papa. Commentando le storie di Abramo, di Isacco, di Giacobbe e di Giuseppe, il pontefice racconta come Dio guidi la storia degli uomini in una catena ininterrotta di dialogo e di incontro. Fiducia, abbandono nella parola del Padre, audacia, ostinazione: l’esperienza dei patriarchi diviene così, per gli uomini e le donne del nostro tempo, esempio e invito a scoprire il volto di un Dio fedele alle proprie promesse, compagno dell’uomo nel suo cammino.
16,50 15,68

Il cammino della speranza. Il Vangelo di Marco letto dal papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 192

Leggere il Vangelo insieme al Papa. Il Vangelo di Marco, il secondo dei sinottici nell'ordine canonico, commentato da Papa Francesco, passo dopo passo, ripercorrendo gran parte dei momenti della vita e della predicazione di Gesù. Il commento del Papa mette in luce il significato dei brani evangelici per gli uomini del nostro tempo, alla luce del messaggio di misericordia e di apertura alle periferie sociali ed esistenziali portato avanti dal Papa. Il Vangelo diviene così concreto strumento di ausilio per la pratica della lectio divina, guida quotidiana per i momenti bui, dono di gioia per gli attimi più lieti, e soprattutto sentiero per quella santità della vita quotidiana dischiusa dall'ascolto della Parola. Con la curatela della filologa Alessandra Peri.
16,00 15,20

La luce della Parola. Il Vangelo di Giovanni letto dal papa

La luce della Parola. Il Vangelo di Giovanni letto dal papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il Vangelo di Giovanni, da molti considerato il più bello, da altri il più complesso e profondo, letto, spiegato e commentato passo dopo passo da Papa Francesco. Cos'è, cosa rappresenta per noi la Luce che viene nel mondo, che scende a rischiarare le tenebre? Come dobbiamo fare per riconoscere ogni giorno il Verbo negli altri uomini, negli ultimi, in tutta la creazione? Francesco riflette sul grande mistero che sta al cuore della fede e, con semplicità, ne attualizza il significato per le nostre vite, in un'epoca in cui è apparentemente difficile trovare le tracce del divino nel mondo. Il Papa esorta a mettere le Scritture, e in primo luogo la Parola di Gesù, al centro del cammino spirituale di ogni cristiano e le propone alla ricerca del senso di una società in crisi, esortando ognuno a non scoraggiarsi e a cercare, con gioia, lo Spirito di Dio in tutte le cose.
16,00

La notte respira la sua luce. Poesie e canti di Natale dei Padri della Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 141

La gioia del Natale è gioia della salvezza. Non è dato Natale senza Pasqua. I Padri della Chiesa ci aiutano a guardare la Storia dalla giusta prospettiva, per cogliervi i segni della presenza di Dio. Una presenza che nella grotta di Betlemme - nella luce che avvolge i pastori, nel giubilo che cantano gli angeli, nella stella che guida i Magi - parla già del sacrificio della Croce e della gloria della Resurrezione. Nella nascita di Gesù è già anticipata e prefigurata la Croce, il compimento della salvezza.
15,00 14,25

I Vangeli letti dal papa: La sorpresa della fede-Il cammino della speranza-La gioia della misericordia-La luce della parola

I Vangeli letti dal papa: La sorpresa della fede-Il cammino della speranza-La gioia della misericordia-La luce della parola

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 855

"Ascoltare la Parola di Dio è leggere e dire: Ma a me questo che dice, al mio cuore? Dio cosa sta dicendo a me, con questa parola? E la nostra vita cambia". Papa Francesco ha ripetuto spesso questa esortazione nel corso della sua predicazione, fino a farne uno degli assi portanti della sua azione pastorale: essere cristiani vuol dire mettere il Vangelo al centro della propria vita quotidiana, non come studio astratto, ma come concreto confronto e dialogo giornaliero con Gesù, con il suo insegnamento e con il suo esempio.
50,00

Ti basta la mia grazia. Le lettere di Paolo commentate dal Papa

Ti basta la mia grazia. Le lettere di Paolo commentate dal Papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 380

Le lettere dell'Apostolo delle Genti lette e commentate, passo dopo passo, da Papa Francesco. Nelle parole del Pontefice torna attuale il dialogo costante di Paolo con le sue comunità, che vivono una quotidianità segnata da entusiasmi, problemi, contrasti. Ad esse l'Apostolo, generoso e impulsivo, forte e tenero al contempo, testimonia il segno indelebile lasciato nella sua vita dall'incontro con Gesù Cristo: l'incontro con la grazia. Un'occasione capace di trasformare, di rendere liberi, di mutare la debolezza in forza. Le sue comunità non sono diverse dalle nostre. Francesco invita così ogni uomo a riconoscere di essere chiamato all'esaltante e impegnativo compito di essere il portatore del tesoro della grazia di Dio nel vaso di creta delle proprie fragilità.
18,50

Il profeta della salvezza. Il libro di Isaia letto dal papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il libro del profeta Isaia letto da Papa Francesco. Il Pontefice ne ripercorre e attualizza l'intenso messaggio di pace e di speranza, l'accorata esortazione alla solidarietà e alla giustizia, la promessa di una salvezza per sempre. Nelle visioni profetiche e nel canto poetico di quello che è stato definito «il Dante della letteratura ebraica» risuona l'annuncio di gioia, di pace e di speranza: il "lieto messaggio" di un Padre che ama, educa, sorregge, consola, corregge i suoi figli. Ora come tremila anni fa. Introduzione di Giuseppe Dell'Orto.
16,50 15,68

Lo spirito e la parola. Gli Atti degli apostoli letti dal papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 189

Il libro degli “Atti degli apostoli” letto da Papa Francesco. Un affresco della fisionomia della prima comunità cristiana, dell'itinerario di diffusione del messaggio di salvezza di Gesù risorto da Gerusalemme fino a Roma, delle persecuzioni, della missione evangelizzatrice di san Paolo. Una comunità reale e umanissima, con le sue debolezze e il suo dirompente bisogno di annunciare con coraggio la buona novella del vangelo. Un modello e uno stimolo che le parole del pontefice additano all'oggi della nostra vita ecclesiale.
16,50 15,68

Il ramo di mandorlo. I libri dei profeti commentati dal papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 256

I profeti di Israele nelle parole del Papa. Nei tempi bui della storia del popolo eletto si è alzata la voce di uomini capaci di risvegliare la memoria delle promesse e, interpretando il presente, di spingere a guardare verso il futuro con speranza. Così il pontefice invita gli uomini del nostro tempo a essere "uomini dall'occhio penetrante"; uomini che fanno memoria del passato, contemplano il presente e aprono il cammino verso il domani. Introduzione di Giuseppe Dell'Orto.
17,50 16,63

Nel giorno del Signore. Le Lettere di Giovanni e l'Apocalisse nelle parole del Papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 160

La Rivelazione di Dio come Amore e l'attesa dell'incontro gioioso con Lui nelle parole del Papa. Commentando gli ultimi libri della Bibbia, il Pontefice invita ogni uomo a scoprire il disegno d'amore che Dio ha tessuto nella Storia umana e a contemplare il traguardo che ci attende «nel giorno del Signore»: la Rivelazione di Gesù Cristo manifesta il significato della Storia umana, la mèta della nostra esistenza.
16,50 15,68

Il Natale di Giuseppe. Dai Padri della Chiesa ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 185

"Custode del sogno di Dio", Giuseppe non dice mai una parola, resta sempre in silenzio; custodisce nel suo cuore i dubbi e le promesse, dalla misteriosa nascita di un figlio che non è suo, all'esilio in Egitto. Uomo della tenerezza e della fiducia, dell'accoglienza e dell'attesa, della disponibilità e dell'apertura.
16,50 15,68

Le frontiere dell'amore. I profughi e la globalizzazione dell'indifferenza nei discorsi del papa

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 92

Nel nostro mondo globalizzato si sta facendo sempre più centrale e drammatico il fenomeno delle migrazioni: uomini, donne e bambini che fuggono da situazioni di povertà, guerra, persecuzione, alla ricerca di una condizione di vita migliore. Il massiccio afflusso di profughi pone problemi di accoglienza e integrazione, mette in crisi le politiche migratorie dei governi, spesso inadeguate, e genera sempre più segni di intolleranza, discriminazione e xenofobia nei Paesi che sono meta di migrazione. Troppo spesso le vie di speranza si trasformano in vie di morte. Con parole accorate e paterna sollecitudine, e senza misconoscere il disagio che deve essere onestamente ammesso e compreso, il Papa invita a combattere quella che chiama la "globalizzazione dell'indifferenza", a lottare contro le cause strutturali della povertà, contro la disuguaglianza, la mancanza di lavoro e di casa, contro la negazione dei diritti sociali e lavorativi. E ad aprire nuove frontiere: le frontiere dell'amore.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.