Libri di Alessandra Zanon
Lineamenti di psicologia generale
Alessandra Zanon, Mirco Zurlo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 242
Il presente volume offre agli studiosi del settore prospettive di indagine essenziali e caratteristiche riguardanti la psicologia generale, ossia la corrente principale della ricerca scientifica sulle funzioni psicologiche di base, e si prefigge di indagare con metodologia sperimentale le funzioni mentali, la personalità, il comportamento adattivo e quello disfunzionale dell’essere umano. Il testo si rivolge in particolare agli studenti universitari e a quanti operano nel settore psico-educativo e formativo che siano interessati ad approfondire tematiche legate alla psicologia cognitiva, ai processi emozionali e motivazionali, alla devianza, ai metodi e ai modelli della ricerca psicologica, alle principali forme di comportamento dipendente e, più in generale, ai processi psicosociali che regolano l’interazione tra l’individuo e il suo ambiente.
Emozioni distruttive. Genitori che uccidono
Alessandra Zanon, Mirco Zurlo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 158
Il testo affronta il tema drammatico del figlicidio, quell’atto apparentemente incomprensibile e irrazionale che talvolta i genitori compiono, e lo analizza partendo dai vissuti emotivi. Come possono le emozioni distruttive prendere il sopravvento sul legame più stretto che unisce gli esseri umani? Come può una madre o un padre giungere ad uccidere un figlio? La storia è piena di atti di violenza perpetrati contro i più piccoli che, pur non avendo alcuna colpa, diventano il bersaglio di condotte che difficilmente trovano una spiegazione nel mondo gestito dalla ragione. Neonaticidio, infanticidio, figlicidio, family mass murder, sono alcune delle varianti di un unico meccanismo che trasforma un’emozione positiva in una distruttiva e incontrollabile. Partendo dalle radici storico-ambientali, passando per i territori ambigui e tortuosi della personalità criminale, vengono analizzate le complesse dinamiche connesse al figlicidio: la violenza intrafamiliare, le sindromi, le dinamiche e le motivazioni legate alle manifestazioni violente. Dalle forme di maltrattamento che assumono aspetti da “patologia sindromica”, nelle quali sono già presenti evoluzioni di storie familiari al limite della psicopatologia, si giunge allo studio delle varie tipologie di condotte figlicide con un’attenzione particolare alle dinamiche psico-comportamentali post-delitto, per concludere con alcuni significativi casi di cronaca nazionale e internazionale.
Argomenti di psicologia generale
Alessandra Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Questo libro offre agli studiosi del settore prospettive di indagine che riguardano la psicologia generale, che rappresenta la corrente principale della ricerca scientifica sulle funzioni psicologiche di base, e si prefigge di studiare con metodologia sperimentale la mente e il comportamento. Il volume si rivolge in particolare a quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e che hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, interesse ad approfondire temi della psicologia cognitiva, dei processi emozionali e motivazionali e dei principali processi psicosociali che regolano l'interazione tra l'individuo e il suo ambiente sociale.
La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato. Un'indagine
Alessandra Zanon, Adele Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Le caratteristiche di diversificata evolutività di ogni singolo individuo necessitano di una profonda conoscenza dei fenomeni e delle tipologie d'invecchiamento, a cui deve seguire un delicato e professionale lavoro di ascolto psicologico non solo della persona anziana, ma anche di chi lavora ogni giorno nell'assistenza e nella cura di queste persone. Il libro comprende tutte le indicazioni per un corretto colloquio con l'anziano, attraverso le varie fasi che ne caratterizzano la comunicazione stessa: "saper ascoltare, saper interpretare, saper parlare, saper fare". La disponibilità all'ascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio mondo interiore e un attento studio della teoria e della tecnica del colloquio, considerato uno strumento relazionale ottimale per conoscere il paziente anziano. Il volume si rivolge in particolare a quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e che hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, attenzione ai rapporti interpersonali e alle esigenze del soggetto anziano istituzionalizzato.
Il colloquio clinico. Metodologie e strumenti
Alessandra Zanon
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un testo introduttivo sul colloquio psicologico che ripercorre l'evoluzione storica dello strumento e analizza alcuni dei principali campi di azione dello stesso. Una guida per gli operatori sociali che quotidianamente si trovano ad intervenire nelle relazioni d'aiuto. Il colloquio nasce infatti come forma di indagine in cui la raccolta dei dati avviene attraverso un processo di comunicazione verbale e che permette di raccogliere elementi su singoli individui e su gruppi. Dopo un'introduzione teorica che illustra anche il percorso storico del colloquio, vengono presentati diversi campi d'applicazione ed interventi specifici, con diverse esemplificazioni e la presentazione di alcuni casi clinici.