fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Ambrosi

Guida ai sentieri del Carso triestino, monfalconese e goriziano

Guida ai sentieri del Carso triestino, monfalconese e goriziano

Alessandro Ambrosi

Libro: Libro rilegato

editore: La Transalpina

anno edizione: 2021

pagine: 768

Tutto il Carso, sentiero per sentiero! Proprio così! 200 sentieri ognuno con la sua mappa dettagliata. Gli oltre sessanta sentieri sul Carso con segnavia CAI Club Alpino Italiano. Gli ex sentieri con segnavia CAI. I sentieri con segnavia SPDT Società alpina slovena di Trieste. Altri sentieri con segnavia. Altri sentieri con punti informativi. Gli altri sentieri. I sentieri transfrontalieri. I sentieri della grande guerra (sentieri, circuiti, itinerari e percorsi, anche transfrontalieri). Le grandi traversate. Alcuni itinerari ciclo-pedonali. Ampia Bibliografia e Informazioni.
39,80

A la riversa. A la sàriver o a la vèrsari. O del come parlar in triestin per indrio. Parlar per iodri-parlar de iodri

A la riversa. A la sàriver o a la vèrsari. O del come parlar in triestin per indrio. Parlar per iodri-parlar de iodri

Alessandro Ambrosi

Libro: Copertina morbida

editore: La Transalpina

anno edizione: 2018

pagine: 80

A la riversa (a la sàriver o a la vèrsari) o del come parlar in triestin per indrio (parlar per iodri - parlar de iodri) scritto da Alessandro Ambrosi per Transalpina Editrice è dedicato al parlare alla rovescia tipico dei portuali triestini. "Sostantivi, Agetivi, Modi de dir... (per ordine alfabetico, rigoroso, ma a la riversa!)" un mini-dizionario con termini alla rovescia, in dialetto triestino e nel relativo significato in lingua italiana. "Dentro el porto (Tòdren el tòpor)" sempre al rovescio e con l'accezione italiana termini e frasi tipiche dell'ambito portuale. "In locanda (Cibarie varie, bibite, ordinazioni, le osterie, i bareti... un tempo le locande del porto)": cibi e bibite, anche qui, alla rovescia e col significato italiano. Stesso schema per le immancabili parolacce: "Bocaze ...e parolaze". E ancora una serie di nomi di ragazzi e ragazze (qualche nome de muli e mule). Il racconto del linguaggio al rovescio tipico dei portualini triestini nel secondo dopoguerra, durante l'Amministrazione Alleata, e le analogie con le parlate alla rovescia campane, lombarde e francesi. Insomma, un gioco di parole per non farsi capire. A Trieste, il suo porto, la locanda, i facchini, il loro modo di dire talvolta non molto educato. Un'occasione per conoscere il bel dialetto triestino dalle parole del passato a quelle di oggi... e per quattro risate in compagnia. Bibliografia essenziale.
10,00

Guida ai sentieri del Carso triestino, monfalconese e goriziano

Guida ai sentieri del Carso triestino, monfalconese e goriziano

Alessandro Ambrosi

Libro: Copertina morbida

editore: La Transalpina

anno edizione: 2015

pagine: 768

39,50

Vietnam. Emozioni di un viaggiatore

Vietnam. Emozioni di un viaggiatore

Alessandro Ambrosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Con questo reportage l'autore ci racconta il Vietnam attraverso le persone, catturando sguardi e raccogliendo emozioni. Ci fa vedere i colori e ci fa sentire i sapori di una terra lontana che nei suoi scatti pare invece così vicina da poterla toccare. È come se ci prendesse per mano e condividesse ogni istante del suo lungo viaggio con noi, portandoci in un paese lacerato ed emblematico, custode di una bellezza sommersa e stupefacente. Francesca Panzacchi." (Direttore Collana Light)
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.