fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Cortesi

Ripensare l'insegnamento religioso

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2025

pagine: 136

Questo volume presenta un mosaico di osservazioni e idee riguardanti l'insegnamento della religione nella scuola e il ruolo degli Istituti superiori di scienze religiose. In questo momento storico esso può costituire una mappa per orientarsi nell'intraprendere scelte di ripensamento, di cui si avverte l'urgenza nell'attuale contesto sociale e culturale. Il mondo della scuola e il mondo della formazione superiore universitaria dovrebbero costituire una priorità di cura e progettazione con lo sguardo rivolto alla formazione delle future generazioni. Sono questi i luoghi privilegiati in cui promuovere una tensione condivisa a ricercare la crescita di una convivenza democratica nella solidarietà, il rispetto della libertà di coscienza di credenti e non credenti, l'accoglienza del contributo di sapienza e di umanità delle diverse tradizioni religiose e l'orientamento alla pace. Il volume rappresenta uno strumento utile per intraprendere un dibattito costruttivo al fine di "ripensare" in altro modo l'insegnamento religioso nelle scuole.
16,00 15,20

Costruire la pace. Crisi internazionali, Chiese e teologia

Alessandro Cortesi, Pietro Domenico Giovannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2025

pagine: 250

Questo volume nasce dalla passione condivisa per la costruzione di vie di pace attraverso la giustizia. I contributi offrono un quadro delle sfide globali che gli Stati devono affrontare nelle crisi internazionali in corso. Viene poi tracciato il percorso di riflessione delle chiese cristiane sulla guerra, dalla teorizzazione della «guerra giusta» alla sua delegittimazione nel contesto odierno dell'era atomica, proponendo anche una panoramica sulla teologia della pace. Vengono prese in esame le posizioni delle chiese cristiane a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 che ha segnato una crisi profonda nel dialogo ecumenico e nella vita interna delle chiese stesse. Infine, sulla base della riflessione di Ernesto Balducci, vengono individuate alcune proposte a favore di un movimento per la pace che possa essere incisivo sia a livello teorico che pratico. In questo momento di conflitti, quest'opera vuole essere uno stimolo all'azione, indicando la via per costruire la pace.
20,00 19,00

Mediterraneo. Il dramma dei «senza diritti»

Mediterraneo. Il dramma dei «senza diritti»

Alessandro Cortesi, Pietro Domenico Giovannoni, Marco Giovannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2019

pagine: 168

La frontiera dell'accoglienza rappresenta un ambito cruciale su cui impostare prospettive di impegno e di prassi per il futuro. I saggi presentati in questo volume costituiscono l'esito di un lavorodi ricerca promosso dal Centro Espaces 'Giorgio La Pira' per contribuire al percorso di riflessione in atto nelle Chiese del Mediterraneo e nel quadro del momento storico, carico di preoccupazioni e di incertezze. Convinti che lo spazio Mediterraneo nonostante i drammi umani e i conflitti che lo attraversano costituisca un laboratorio unico di incontro tra religioni e culture, non solo in un tempo storico ormai passato ma al cuore della complessità del presente, ci siamo riproposti di ripercorrerne sinteticamente le principali emergenze sociali e culturali che esigono di essere affrontate con lungimiranza e con una visione progettuale, a partire dai poveri e da coloro che sono privati dei diritti fondamentali.
14,00

Dante a veglia. Letture dantesche al tempo della pandemia

Dante a veglia. Letture dantesche al tempo della pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 200

«Il volume è nato da un'esperienza di collaborazione, di dialogo, di incontro. Erano i giorni della pandemia, quelli degli incerti mesi autunnali del 2020, quando è maturata la proposta di ritrovarsi per una lettura comune e condivisa della Divina Commedia di Dante. Non era possibile in quel periodo organizzare incontri in presenza e la modalità scelta è stata quella del collegamento a distanza. Alla sera dopo cena, privilegiando il momento in cui, al termine di giornate faticose e segnate da preoccupazioni e angustie e per lo più vissute da molti nell'isolamento, era più facile trovare un tempo di riflessione, di ascolto e di scambio di parola. La scelta è caduta sulle parole di Dante, non solo perché l'anniversario vicino della morte del poeta fiorentino (1321) suggeriva un'attenzione rinnovata alla sua opera, ma anche perché proprio la Divina Commedia nel suo essere un itinerario nell'aldilà costituiva motivo per interrogativi e sfide che richiamavano all'interiorità e al cammino nell'aldiquà di un presente così difficile, del tempo della pandemia» (dall'Introduzione).
18,00

Dio della relazione e della salvezza. Una introduzione alla teologia trinitaria

Alessandro Cortesi, Federico Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il presente testo è pensato come manuale di teologia trinitaria destinato a studentesse e studenti di Istituti Superiori di Scienze Religiose e di primo ciclo di teologia. Esso nasce dall'esperienza didattica ed è frutto degli anni di collaborazione tra gli autori nella docenza all'interno dell'ISSR della Toscana «S. Caterina da Siena». Intento del volume è la proposta di una introduzione alla teologia trinitaria cercando di coniugare il più possibile le istanze accademiche con quelle della chiarezza didattica e di accessibilità del linguaggio. Dopo la parte di fondazione biblica, il testo presenta gli sviluppi della Tradizione, i principali dibattiti trinitari, l'apporto della teologia simbolica, apofatica e mistica, fino a giungere alle grandi sintesi medievali, all'epoca moderna e a quella contemporanea.
28,00 26,60

Contabilità e bilancio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2022

pagine: 512

"Contabilità e bilancio" affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: la costruzione, le valutazioni, l’analisi e l'interpretazione. Il testo è aggiornato con le novità che si sono susseguite al D. Lgs. 139/2015, sia sul versante principi contabili OIC sia su quello dei principi contabili internazionali. Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile. La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative − secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) − delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali. La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa.
40,00 38,00

Introduzione al Concilio Vaticano II. Oltre ogni clericalismo

Alessandro Cortesi, Marco Pietro Giovannoni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 256

A sessant’anni dall’inizio del concilio Vaticano II tornare a quell’evento che ha segnato la storia della Chiesa e dell’umanità ha un significato particolare. Stanno progressivamente venendo meno i testimoni che l’hanno preparato e vi hanno partecipato in modo diretto; il nuovo respiro e molte istanze emerse da quel momento di rinnovamento hanno incontrato difficoltà e forti resistenze nella recezione. È importante riscoprire le intuizioni del Vaticano II come papa Francesco ha indicato a partire da Evangelii Gaudium e nel promuovere una Chiesa dal volto sinodale, cioè in stato di concilio. Il libro è uno strumento di studio per studenti di istituti teologici che nella prima parte ripercorre le correnti di rinnovamento che hanno “preparato” il concilio e la vicenda storica dello svolgimento del Vaticano II; nella seconda parte offre una presentazione dei processi di redazione dei vari documenti approfondendone i principali snodi teologici maturati proprio nell'attitudine di una chiesa tesa a lasciarsi cambiare dall’ascolto del Vangelo in rapporto alla storia umana e alle domande e inquietudini del tempo.
19,00 18,05

Gesù il Cristo fratello dell'umanità segreto della storia. Una introduzione alla cristologia

Gesù il Cristo fratello dell'umanità segreto della storia. Una introduzione alla cristologia

Alessandro Cortesi, Fabio Dipalma, Federico Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 624

La ricerca del volto di Gesù Cristo costituisce oggi una sfida decisiva per i credenti. Questo libro, sorto dall'esperienza di insegnamento e di collaborazione tra docenti dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana «S. Caterina da Siena», intende offrire materiali di studio introduttivo sulla figura di Gesù Cristo con un taglio storico-teologico. Attenzione particolare è posta su aspetti fondamentali per lo studio della cristologia, soprattutto nell'ampia sezione storico- biblica e di analisi delle cristologie del Nuovo Testamento. La parte relativa al periodo patristico presenta i processi di formulazione del dogma e i dibattiti che accompagnarono questi secoli inserendoli nel quadro storico e culturale. Lo sguardo all'elaborazione delle grandi sintesi medievali e agli sviluppi della cristologia e soteriologia nella storia sfocia nell'attenzione ad alcune proposte di teologhe e teologi contemporanei. Radicamento biblico, sensibilità storica, apertura ecumenica e attenzione ai contesti sono le linee che hanno guidato il lavoro quale invito ad una ricerca continua del volto di Cristo per una fede pensata e vissuta in modo consapevole nel tempo. Tutto questo anche in risposta all'auspicio di papa Francesco: «Sogno Facoltà teologiche dove si viva la convivialità delle differenze, dove si pratichi una teologia del dialogo e dell'accoglienza; dove si sperimenti il modello del poliedro del sapere teologico in luogo di una sfera statica e disincarnata. Dove la ricerca teologica sia in grado di promuovere un impegnativo ma avvincente processo di inculturazione».
35,00

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Alessandro Cortesi, Patrizia Tettamanzi, Fabio Ciovati, Giovanni Ghelfi, Chiara Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2021

pagine: 1100

Il volume è una raccolta ragionata di 80 temi d'esame integralmente svolti e commentati con riguardo alle seguenti materie: contabilità e bilancio, responsabilità e controlli, fiscalità d'impresa, diritto e tecnica professionale, operazioni straordinarie, valutazione del capitale economico.
60,00 57,00

ICT e diritto nella società dell'informazione

ICT e diritto nella società dell'informazione

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XXI-480

Questo libro è stato pensato per gli studenti del Corso di Metodologia e Informatica giuridica della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano. L'obiettivo che ci siamo posti, nell'intento di tracciare un percorso didattico adeguato, è stato quello di creare uno strumento di agile consultazione nello studio degli argomenti principali relativi all'Informatica giuridica e alla luce dello spazio assegnato a tale insegnamento.
42,00

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Alessandro Cortesi, Patrizia Tettamanzi, Fabio Ciovati, Giovanni Ghelfi, Chiara Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: 600

Un utile supporto per preparare e superare l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Una raccolta di 70 temi d'esame integralmente svolti e commentati in materia di: contabilità e bilancio, responsabilità e controlli, fiscalità d'impresa, diritto e tecnica professionale, operazioni straordinarie, valutazione del capitale economico. Ciascun tema è così strutturato: testo, soluzione contenente: introduzione teorica, applicazioni pratiche, con evidenziazione delle eventuali alternative praticabili, bibliografia, con la finalità di segnalare testi per approfondire la preparazione. Tutti i temi d'esame sono stati aggiornati tenendo conto dei recenti provvedimenti normativi. Il volume è utile anche per il professionista che intende affinare la propria preparazione grazie ai numerosi casi teorici e pratici proposti.
50,00

Salvezza e compassione di Dio nella storia umana

Salvezza e compassione di Dio nella storia umana

Alessandro Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2018

pagine: 160

L'esperienza della vulnerabilità presente in tanti modi oggi nella vita quotidiana sfida anche la teologia e conduce a ripensare il volto di Dio in rapporto ad una storia segnata da ferite e dal male. La ricerca di felicità è aspirazione ad una vita buona ma si scontra con la sofferenza di tanti e con l'abisso di dolore delle vittime dell'ingiustizia umana. Una teologia in rapporto alla storia è provocata ad ascoltare il grido di chi attende liberazione. La questione della salvezza si propone in modo nuovo. Nel contesto del pluralismo religioso è sempre più avvertita la domanda sul rapporto tra la salvezza come dono di Gesù Cristo e le religioni mondiali quali vie di salvezza, e su come vivere la relazione nella diversità e con l'altro. Interrogarsi sulla salvezza conduce a considerare il volto di Dio di compassione e a riflettere sul significato di una vita buona nei momenti diversi della vita, anche di fronte alla morte. Nelle ricerche di spiritualità provenienti in particolare dal mondo dei giovani sono presenti provocazioni per il futuro di un'esperienza cristiana significativa nel tempo. Sono queste le tematiche che trovano svolgimento nei saggi contenuti in questo volume.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.