fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Curletti

Le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Formulario pratico. Atti, relazioni e intestazioni

Le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Formulario pratico. Atti, relazioni e intestazioni

Chiara Cracolici, Alessandro Curletti, Giulia Bisanti

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 152

Il presente formulario è volto a fornire ai professionisti che operano nel settore delle procedure di composizione della crisi ex L. n. 3/2012, sia nella veste di avvocato del debitore che nella veste di professionista facente funzioni di Organismo di Composizione della Crisi, un valido strumento di supporto per l'instaurazione di tali procedure presso i Tribunali territorialmente competenti. Le formule prendono spunto dalle varie esperienze professionali maturate dagli autori nel corso del tempo. Il volume si correda di un'appendice dedicata ai casi pratici e alla disamina delle principali problematiche relative alla disciplina del piano del consumatore.
18,00

La composizione delle crisi da sovraindebitamento. Aspetti pratici della legge n. 3/2012

La composizione delle crisi da sovraindebitamento. Aspetti pratici della legge n. 3/2012

Chiara Cracolici, Alessandro Curletti, Lorenzo Valente, Stefano Cotti

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

"Al fine di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento non soggette né assoggettabili alle tradizionali procedure concorsuali disciplinate dalla legge, la legge, 27 gennaio 2012, n. 3, come successivamente modificata dal decreto legge, 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge, 17 dicembre 2012, n. 221, consente al debitore, sia esso un imprenditore commerciale sotto soglia ovvero un imprenditore agricolo ovvero un consumatore o un debitore civile, di concludere un accordo di ristrutturazione con i creditori o di liquidare tutto il proprio patrimonio mobiliare e immobiliare nell'ambito della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento. Il volume analizza la normativa sulla composizione delle crisi da sovraindebitamento in modo chiaro, schematico e con un taglio pratico utile ai professionisti." (Dalla Prefazione di Alberto Marcheselli)
15,00

Sovraindebitamento del consumatore e crisi di impresa. Lezioni del corso di alta formazione dell'Università del Piemonte orientale

Sovraindebitamento del consumatore e crisi di impresa. Lezioni del corso di alta formazione dell'Università del Piemonte orientale

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2021

Il volume raccoglie le trascrizioni e le relazioni rivisitate presentate nel “Corso di alta formazione per Gestori della crisi di impresa” e offre un quadro completo su crisi d'impresa, insolvenza e sovraindebitamento del consumatore. E' aggiornato alla luce delle più recenti innovazioni normative, nazionali (tra cui da ultimo le modifiche alla legge sul sovraindebitamento previste dalla L. n. 176/2020) ed europee, ed arricchito con la più significativa dottrina e giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume include i contributi dei più autorevoli magistrati, professori universitari, avvocati e dottori commercialisti che quotidianamente operano sul territorio nazionale e costituisce una risorsa formativa preziosa per tutti coloro che, occupandosi di questa materia, vogliano sviluppare una completa ed articolata visione, anche in chiave europea, delle più significative interpretazioni giurisprudenziali, dottrinali ed operative fornite dai diversi punti di vista che le diverse professioni seco portano. Il Corso è stato organizzato lo scorso autunno dal Laboratorio sul Sovraindebitamento dell'Università del Piemonte Orientale con la collaborazione scientifica e con il patrocinio dell'ente di formazione IuseFOR, Eutekne S.p.A., del Centro CRISI dell'Università degli Studi di Torino, della Fondazione Anti Usura La Scialuppa CRT Onlus e di Aste Giudiziarie S.p.A., secondo le Linee Guida sviluppate dalla Scuola Superiore della Magistratura in tema di formazione ed aggiornamento nella materia della crisi di impresa e dell'insolvenza ai sensi del secondo comma dell'art. 356 C.C.I.I.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.