Libri di Alessandro De Vecchi
Le fusa del maestro
Alessandro De Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 170
Il libro di Alessandro è un viaggio alla scoperta della bellezza e delle potenzialità dell’animo umano. Dà voce a quella dimensione di vita, spesso volutamente dimenticata, scandita dalla nascita in cui l’individuo è chiamato a divenire luce, illuminando e dando senso a tutto il suo esistere. Questa ricerca profonda vissuta dai personaggi si intreccia con la pratica della consapevolezza. Emerge in particolare l’amore e il rispetto per il gatto, che diventa Maestro e Guida e che accompagna il protagonista e, di conseguenza il lettore, verso un percorso di riscoperta del sé. Il racconto porta altresì alla luce la bellezza di quei luoghi dove la natura è capace di risvegliare con forza l’animo umano e, al contempo, di avvolgerlo in un tenero abbraccio. In questo spazio il silenzio diventa musica e danza con l’interiorità dello Spirito. Questo libro è dunque un dono in cui il lettore, al termine del viaggio, si sentirà arricchito e avrà voglia di sorridere e di essere grato alla Vita. (Sabrina Tamiozzo – psicologa, istruttrice mindfulness e Direttore Scientifico della Collana Benessere Psicofisico di PAV edizioni.) - EDIZIONE DELUXE -
Tre anni, tre mesi, tre giorni
Alessandro De Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 166
In questo libro prende vita la storia che ci fa conoscere un giovane esploratore e viaggiatore del mondo, che con la sua bici percorre i paesi ed i sentieri più alla scoperta del senso delle cose e della vita che dei luoghi e degli itinerari. Grazie al succedersi di eventi non casuali, l'incontro di persone speciali, in modi e luoghi speciali, diventa sempre più chiaro che la lunga ricerca può arrivare al risultato solo cambiando se stessi nel profondo del pensiero e della percezione. A quella mente, che ha saputo lasciarsi dietro il peso superfluo delle convenzionalità, tutto acquista un nuovo sapore, colore e significato. La bici è la metafora del viaggio verso la libertà, ma quella libertà è vera libertà solo se, nella fatica del percorso, insieme con il sudore ci lasciamo dietro le illusioni dell'ignoranza che, non conoscendo la propria vera natura, cerca appagamento e pacificazione nelle esteriorità materiali anziché nell'essenza. Un viaggio catartico alla scoperta di sé che, tramite la disciplina della mente, arriva ad abbracciare tutto e tutti in una rinnovata e completa armonia. Prefazione a cura Ven. Cesare Milani Tenzin Khentse.
Ozono aliento de vida. Historias de médicos, misionarios y pacientes que han practicado la ozonoterapia
Alessandro De Vecchi, Antonio Gaspari, Massimo Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2016
pagine: 130
A meno che non vincano tutti
Alessandro De Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 144
"In seguito alle dimissioni professionali e alla fine di una relazione sentimentale arida, per Lorenzo giunge una crisi profonda, una fase difficile in cui ricostruire la propria vita ripartendo da zero, cambiando casa e città e cercando un posto di lavoro meno prestigioso e redditizio, ma più coerente col suo senso di umanità. Cambiare vita, però, significa per Lorenzo anche riprendere un discorso interrotto anni prima, la storia d'amore con Patrizia, che ai tempi aveva sopportato sempre meno la sua trasformazione in uno spietato uomo d'affari. Anche in questo romanzo, che ci trasporta negli angoli più belli di Lombardia, Liguria e Toscana, non mancano le sorprese: fra queste, un misterioso appuntamento che l'amico Pablo ha preparato per Lorenzo, l'incontro, alla conferenza del Dalai Lama a Livorno, con due amici che hanno qualcosa in comune con lui: un conto da chiudere con se stessi per sentirsi veramente in pace." (dalla prefazione di Edmondo Masuzzi)
A meno che non vincano tutti
Alessandro De Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 144
"In seguito alle dimissioni professionali e alla fine di una relazione sentimentale arida, per Lorenzo giunge una crisi profonda, una fase difficile in cui ricostruire la propria vita ripartendo da zero, cambiando casa e città e cercando un posto di lavoro meno prestigioso e redditizio, ma più coerente col suo senso di umanità. Cambiare vita, però, significa per Lorenzo anche riprendere un discorso interrotto anni prima, la storia d'amore con Patrizia, che ai tempi aveva sopportato sempre meno la sua trasformazione in uno spietato uomo d'affari. Anche in questo romanzo, che ci trasporta negli angoli piu belli di Lombardia, Liguria e Toscana, non mancano le sorprese: fra queste, un misterioso appuntamento che l'amico Pablo ha preparato per Lorenzo, l'incontro, alla conferenza del Dalai Lama a Pisa, con due amici che hanno qualcosa in comune con lui: un conto da chiudere con se stessi per sentirsi veramente in pace." (Edmondo Masuzzi)
Quanta felicità puoi sopportare?
Alessandro De Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 128
"'Quanta felicità puoi sopportare?' è la storia di come un amore nasce e cresce, una storia sul calore e la spontaneità dell'amicizia, quella vera, che ti consente di essere te stesso e non ti chiede di conformarti a un modello prefissato. L'autore ha ambientato nei luoghi che vive e conosce - l'Abbiatense e la Valle del Ticino - le vicende di un ragazzo di oggi, appassionato di musica, sport e vita all'aria aperta, un eroe della quotidianità che affronta una sua sfida: Davide, il protagonista, non ha il dono della parola. È muto per problematiche congenite (non sordomuto), e compensa il proprio handicap con la profonda padronanza del linguaggio dei segni, affinando le proprie capacita di scrittura, fra block-notes e mezzi elettronici, sfruttando le proprie naturali capacita espressive. La sua storia dimostra che la felicità è una conquista legata più alla mente e all'accettazione della realtà che agli elementi contingenti, come insegna la via del Dharma." (Edmondo Masuzzi)
Le risposte del silenzio
Alessandro De Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 128
Liberi e controcorrente come salmoni
Alessandro De Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 188
"Ho cercato spesso il gettone della felicità. Talvolta lo rintracciavo in una persona o un rapporto umano, altre volte in un luogo o un'idea. Col tempo ho realizzato che invece di setacciare monete da inserire nella 'slot machine della beatitudine' era il caso d'estrarre dai miei abissi il vero tesoro: la chiave che mi permettesse di aprire lo scrigno della serenità. Così ho scoperto che quel passepartout era in realtà già dentro di me... si chiama consapevolezza di sé." (A. De Vecchi)
Cenere non bruciata
Alessandro De Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
In questo libro l’autore, con la consueta scrittura fresca e diretta, affronta il tema di fondamentale importanza della morte, guidandoci a comprendere che il contrario della vita non è la morte ma il non amare. La cenere non bruciata sono tutte le preoccupazioni, le angustie, i conflitti mai risolti… Parafrasando le parole del Dalai Lama: È molto triste vedere gli esseri umani perdersi in cose inutili e transitorie come l’attaccamento ai sensi e alle cose materiali, che distraggono dal vero significato della vita. Così, vivendo con il pensiero di non morire mai, muoiono senza aver mai vissuto. Ven. Cesare Milani Tenzin Khentse.