Libri di Alessandro Leto
«Napoli e la sua vision sull'acqua». Dalla storia, una grande opportunità per lo sviluppo del Mediterraneo allargato. Atti del Convegno (Napoli, 10 maggio 2024)
Libro
editore: Elvetica
anno edizione: 2024
pagine: 80
The contribution of multiculturalism to the contemporary. Environmental culture and to the new culture of water. Atti del Convegno (Ankara, 23 novembre 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Loffredo
anno edizione: 2024
pagine: 56
In occasione della presentazione degli Atti dell'Evento speciale del G20 sull'acqua 2021, il Simposio hlrT offre l'opportunità di riunire personalità provenienti da istituzioni turche, organizzazioni multilaterali, settore privato e ricerca per discutere sulle diverse possibili strategie per rafforzare e migliorare la diplomazia scientifica e la diplomazia culturale nel vasto dominio delle politiche idriche e della governance idrica. Oggigiorno, il dibattito internazionale sui nuovi percorsi di sviluppo si concentra su parole chiave specifiche come: "Sostenibile", "Intergenerazionale", "Accesso", ma a volte questi termini vengono utilizzati con significati diversi e generano confusione.
From sustainability, to responsible sustainability, up to resilience. The long journey of the concept of development and the great challenge of hydrological resources. Geographical discourses
Alessandro Leto
Libro: Copertina morbida
editore: Paolo Loffredo
anno edizione: 2019
pagine: 138
La presente pubblicazione analizza i processi che hanno ispirato e forgiato la nascita dell'ambientalismo contemporaneo. L'autore ripercorre in modo intelligente ed efficace la complessa storia dei passi più importanti che a poco a poco hanno permesso l'affermazione delle più importanti teorie, dottrine, pensieri e azioni concrete dell'ambientalismo contemporaneo. L'attività di ricerca svolta per ultimare questo libro offre l'opportunità di ricordare, tra gli altri, i vari sforzi compiuti dalle Nazioni Unite e prima dal Club di Roma, spianando la strada verso la nascita di una nuova cultura ambientale. Una particolare attenzione è rivolta all'evoluzione della Sostenibilità come uno dei concetti più rivoluzionari della nostra era contemporanea, con la conseguente graduale maturazione della nozione di Sviluppo Sostenibile e Responsabile. Ma poiché questo libro mira anche a studiare le tendenze future, si concentra contestualmente sulle opportunità offerte dalla Resilienza.
Dialogues around water
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2018
pagine: 244
Water today in the Mediterranean basin. La sfida dello sviluppo sostenibile e responsabile nella gestione delle risorse idriche
Alessandro Leto
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2015
pagine: 102
"Nel 2009 fu pubblicato Water Today (Leto, 2009) un progetto multimediale ambizioso, accompagnato da un documentario, da una piéce teatrale e da una riduzione televisiva pensata per le Scuole Superiori, che avevano in animo di trattare il tema dell'acqua in maniera diversa e da diverse prospettive. L'obiettivo raggiunto andò oltre le più rosee prospettive, fin da subito pensai ad edizioni successive, ma solo nel 2014, raccolti i dati dalle numerose ricerche ed elaborati, ho pensato che fosse giunto il momento di scriverne la naturale continuazione, terminata nei primi mesi del 2015."