Libri di Alessandro Macchi
Moby Dick. La sfida negli oceani infiniti
Libro: Libro in brossura
editore: Pintore
anno edizione: 2025
pagine: 236
Moby Dick è un romanzo di mare di vertiginosa ampiezza. La voce delle onde incessanti parla dell’inquietudine umana che si interroga e vive da sempre in noi. Alessandro Macchi propone il testo di Melville ritagliato capitolo per capitolo e tradotto direttamente dall’originale. Il testo è suddiviso in dieci “Fascinazioni”, ovvero grandi scene, che lasciano peraltro inalterati i titoli originali dei capitoli. Un’interpretazione, che, mantenendo intere le righe del testo originale, le seleziona nel rispetto del contesto sociale e religioso di Melville. Con questa impostazione prendono maggior evidenza alcuni aspetti che la ridondanza verbale in un certo senso nasconde. Così lo stesso protagonista principale, il monomaniacale capitano Achab della baleniera Pequod, viene posto in maggior risalto quando si incanta nell’ammirare la natura, e prendono evidenza le sue parole che sono spesso un inno al creato nel momento stesso in cui egli sfida e combatte, quasi fosse un Dio, Moby Dick, la Balena Bianca, il gran nemico. È l’eterno dilemma uomo-natura.
La voce delle campane. Castagnito d'Alba '43-'45
Alessandro Macchi
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un ragazzo undicenne, dopo i devastanti bombardamenti su Torino del Novembre 1942 e dopo varie vicende, raggiunge con la famiglia Castagnito d'Alba, ospite di cugine materne. Vi resterà fino alla Liberazione nell'aprile del '45. Per il protagonista è l'inizio di una nuova vita e di inusitate esperienze. Si apre per lui una "porta magica" che lo conduce in un mondo fino ad allora sconosciuto. Presenza viva nell'arco di tutto il racconto è la zia Celia che gli insegna l'arte del "gentiluomo coltivatore" e gli abitanti del paese con la regia costante dei colli pettinati di vigne, i campi di grano dorato, le nebbie dell'autunno simile a onde di mare e in lontananza il Monviso con la sua corte di cime imbiancate. È un libro corale, un coro di cui fanno parte voci di donne e di ragazzi, di uomini giovani e anziani tutti temprati dalle vicende di tempi durissimi e intarsiato dai momenti di felicità del ragazzo libero nei lavori dei campi.
Le lacrime del sole. reportage dal mondo
Alessandro Macchi
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 356
Questo libro di racconti-reportage parla di viaggi in luoghi più e meno lontani visitati in tempi passati e poi rivisti in tempi più recenti, spesso mutati e quasi irriconoscibili: è il caleidoscopio del tempo che cambia incessantemente forme e colori e lo sguardo stesso dell’osservatore. Il Moleskine, che ha accompagnato tutti i viaggi dell’autore, accogliendo e custodendo il ricordo delle esperienze e delle emozioni più vive, gli ha permesso di ricostruire e di riportare alla memoria la visione dei paesi visitati rinnovando i sentimenti provati allora e fondendoli con quelli delle visite più vicine nel tempo. Inseriti fra i racconti-reportage vi sono brevi note dove l’autore medita sui problemi attuali in riva al mare o sui monti, i suoi luoghi dell’anima. Queste note vanno a costituire una sorta di fil rouge che unisce e collega passato e presente.
Desmè
Alessandro Macchi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2019
pagine: 622
Alessandro Macchi, progettista e direttore di cantiere, ha realizzato grandi opere di ingegneria civile, ponti, viadotti, opere idrauliche, condotte sottomarine, gallerie, in condizioni articolate e complesse. Nella sua lunga carriera, dal 1959 ad oggi, oltre che in Italia ha lavorato in Etiopia, Canada, Algeria, Venezuela, Portogallo, Danimarca, Bulgaria, Mauritania. Questo libro nasce dalla narrazione delle esperienze di lavoro vissute nel correre e trascorrere tra luoghi ed affetti, in cui si coniugano l'esperienza personale e l'evoluzione del nostro paese dall'entusiasmo degli Sessanta ai meno fortunati momenti dell'oggi.