fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Araba Fenice

Di seta e di neve

Sarah Cogni

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 268

"Di seta e di neve" racconta la storia di un'amicizia tra la principessa Margaret, sorella di Elisabetta II, e Betti, la sua guardarobiera, una donna italiana, arrivata a Londra per caso dalle valli cuneesi nel dopoguerra; un ritratto intimo e struggente di due donne unite da un destino che intreccia come fili preziosi - uno di seta e uno di neve - la trama invisibile di una vita condivisa. Due mondi lontani separati da una linea sottile, due donne che imparano a conoscersi: la principessa trovando nella sua guardarobiera una confidente e un autentico rifugio, Betti maturando verso Margaret l'affetto profondo di chi sa esserci con discrezione. Un romanzo sull'eleganza del silenzio, sulla fedeltà del cuore, sul valore imprescindibile degli affetti e sul coraggio di restare accanto, nonostante tutto.
18,00

Il maggiociondolo. La radice del dolore

Silvia Salussolia

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 304

Luca, un ragazzo dell'alta valle Varaita, studia e lavora a Londra, dove conosce Megan, sua collega e amica. Insieme, dopo aver terminato gli studi, lasceranno il lavoro e torneranno in Italia per lavorare all'albergo dei suoi genitori. Andranno a vivere a Torrette, un borgo alpino, costruito sull'antica rocca fortificata del territorio Occitano. Sarà proprio quest'ultimo a ispirare e interagire in modo diretto con la loro vita. La spelonca che Luca troverà, venendo risucchiato da un vortice nelle acque del torrente Varaita, contribuirà a scoprire, e dopo ad indagare su ritrovamenti e su facoltà sensitive inaspettate. Proprio il mistero sarà l'ingrediente di questa vicenda. Un percorso noir, ricco di ostacoli e drammi attenderà il protagonista, che scoprirà segreti lontani della sua famiglia, tenuti nascosti per tutta la sua esistenza. Conoscerà anche eventi storici importanti, dimenticati dai più, ma fondamentali per capire la caratteristica demologica del paese nel quale risiede, che gli farà comprendere la spiccata indole territoriale di attaccamento a quelle terre, ricche di antichi rituali e leggende.
20,00 19,00

La donna che cammina quando piove. Ritratti di vita nostrale

Osvaldo Tarditi

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 218

Racconti ascoltati: di desco domestico, pertanto, o cortile rionale. La madre, anche stavolta, preziosa fonte. Insieme a tante 'voci' della borgata d'un tempo. Cresce il numero degli episodi in cui chi narra è diretto testimone o attore. Si espande fino a diventare prevalente nell'indice. La strutturazione secondo una prassi già collaudata. Ogni storia ha un titolo che la identifica e caratterizza. Nessuna si pone in continuità con le altre. Catturate tutte insieme rappresentano una testimonianza di epoche diverse. Dall'infanzia lontana dell'autore, all'altro ieri appena. Dalla giovinezza all'età matura. Non mancano immersioni nel passato più remoto. Inseguendo l'ombra di personaggi il cui ricordo è particolarmente caro. L'auspicio che la lettura dei brani, a comporre questo libro, risulti gradita e piacevole. Come gustare un sorso di moscato passito, in casa. All'ombra quieta della sera. Nell'ora in cui rientrano e si raccolgono tutti i pensieri. E l'anelito profuma di pace: antidoto all'asprezza indifferente del quotidiano.
18,00

Pitigrilli. L'uomo dalle troppe vite

Maurizio Ternavasio

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 234

Sembra il nome di un personaggio uscito dai cartoni animati, il suo. Invece Pitigrilli (che in realtà era il torinesissimo Dino Segre, ebreo da parte di padre) è stato uno degli scrittori di maggior successo negli anni Venti e Trenta: i suoi romanzi osè che scandalizzavano l’Italia ai tempi del fascismo– basti pensare a “Cocaina” e a “Le vergini a 18 carati” – hanno venduto milioni di copie e sono stati tradotti in 16 lingue. Ma Pitigrilli, classe 1893, è stato anche giornalista scavezzacollo, tanto da essere stato sfidato a duello da D’Annunzio per un articolo non gradito, fondatore e direttore di varie riviste (come la famosissima “Le Grandi Firme”, uscita nel 1924), aforista di caratura internazionale, amante della celebre poetessa Amalia Guglielminetti nonché marito di Lina Furlan, la prima penalista italiana. Tanti per lui gli incidenti di percorso e le beghe giudiziarie. Come quella che lo ha visto protagonista nell’immediato dopoguerra quando si scoprì che tra il 1930 e il 1938 era stato un informatore dell’Ovra, la famigerata polizia segreta del regime. E in tale ruolo, con le sue puntuali informazioni scritte a mo’ di romanzo, aveva fatto arrestare numerosi antifascisti torinesi di Giustizia e Libertà, alcuni dei quali ebrei come lui. Nel 1940 si era convertito al cattolicesimo, nel 1948 si era rifugiato per un decennio in Argentina per sfuggire ad eventuali rappresaglie relative ad un passato scottante. Pitigrilli è morto a Torino, dimenticato da tutti, nel 1975.
18,00 17,10

Inventario psicologico. Oggetti, immagini e narrazioni dallo studio di un terapeuta

Andrea Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 168

"Inventario psicologico" è un saggio divulgativo che prende spunto da uno spazio reale e specifico: lo studio del terapeuta. Lo scopo è quello di condividere riflessioni e descrizioni che appartengono al mondo della psicoterapia. Attraverso le immagini degli oggetti più significativi del proprio studio, l'autore crea un percorso immaginario in cui il lettore può scoprire aneddoti, collegamenti, narrazioni, citazioni che creano le basi dell'intervento psicologico. Con la scusa della descrizione degli oggetti e del loro uso dialogico si può scoprire la dimensione misteriosa della relazione terapeutica, un luogo antropologico dove accoglienza, rispetto ed empatia costituiscono le fondamenta del percorso di cura e di crescita interiore. Un libro che può diventare una scoperta per chi non ha mai varcato la soglia di uno studio psicologico, una conferma per chi ha sperimentato la potenza della relazione terapeutica, uno sprone per giovani professionisti alle prime armi che ancora devono costruirsi i propri attrezzi del mestiere. Questa vita, che si respira a pieni polmoni, non è sempre semplice: a volte assume la forma della gioia pura, del sollievo, altre si tinge del nero della disperazione, si bagna con le lacrime dello sconforto. Ciò che in questo luogo ho imparato è però che proprio per questo possiamo definirla vita: perché è intensa, complessa e capace di accogliere in sé tutti i colori, tutte le emozioni. Tuttavia, non voglio sembrarvi retorica: non sto dicendo che è semplice, né di aver capito come si fa a tenere tutto insieme, sempre. Però, ho capito che un tentativo si può fare solo quando si ha una base sicura, una tana, un nido, un rifugio. Ho capito che non sempre ne abbiamo uno, ma che è possibile costruirlo. Ho capito che il posto migliore per crearlo il nostro posto sicuro, dove sperimentare i nostri abissi e le nostre vette, è dentro di noi, ché in fin dei conti siamo l'unica compagnia che non possiamo abbandonare e meno male! Ecco, tutto questo l'ho capito perché - tra quelle 4 mura - ho trovato il mio spazio di libertà, dove ho potuto sperimentarmi sapendo di essere protetta.
20,00 19,00

Il nobile gioco del Cavaliere Errante. Le miniature del Livre di Tommaso III di Saluzzo

Marco Piccat

Libro: Libro rilegato

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 240

La prima edizione assoluta di tutte le miniature del capolavoro medievale "Le livre du Chevalier Errant" di Tommaso III di Saluzzo. Il manoscritto raccoglie il meglio della produzione di copisti e miniatori allora attivi a Parigi al servizio della più alta nobiltà, o della ricca borghesia, dalla stessa regina Isabella di Baviera, ai duchi di Berry e d'Orléans. Per realizzarlo, Tommaso III, committente e autore del testo, non badò a spese: volle trasformare il frutto dell'impegno letterario in un affascinante oggetto d'arte, degno delle più grandi corti europee, riuscendo a pieno nel suo disegno. Si tratta di un pregevole codice, la cui realizzazione testimonia la magnificenza e le ambizioni culturali e politiche della committenza. Ogni carta, ogni miniatura, ogni decorazione, ogni elegante gioco calligrafico è infatti una dichiarazione visiva di un preciso rango e di un gusto raffinato. La passione per l'ideale cavalleresco e le sue utopie, e la conseguente difesa a oltranza della nomea e dei colori della sua città contro il dominio della famiglia Savoia, con la penna, dopo aver fallito il tentativo con la spada. La presenza in una particolare miniatura, delle insegne di Filippo l'Ardito, duca di Borgogna, induce a collocare la composizione dell'opera prima del 1404, anno della sua morte. Inoltre, il disegno abbinato delle casate dei Saluzzo e dei Roucy, (famiglia cui apparteneva Marguerite moglie di Tommaso), visibili nella decorazione della carta dedicata alle Nove Eroine, suggerisce che il lussuoso manoscritto possa essere stato probabilmente confezionato come dono matrimoniale, nel 1403, a Parigi.
55,00 52,25

#ci parli con Mc? 25 anni di McDonald's in Granda

Alessandro Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Ci parli con Mc? Il titolo scelto per questo libro parte da una domanda retorica di cui oggi conosco bene la risposta andandone fiero: essere arrivati a un dialogo è figlio di un lavoro basato su persone che ci hanno messo la faccia, semplicemente aiutato dalle esigenze della modernità, ma trascinato, soprattutto, da fatti concreti. Noi raccontiamo se c’è ascolto: ecco che ‘ci parli’ diventa un tendersi la mano e finalmente stringersela. Sapendo di poter dissertare delle reciproche opinioni, mantenerle tali, coltivare i propri stili, equilibrare le occasioni di consumo, ma non far precedere il giudizio dal pregiudizio. Mi piacerebbe trasmettere in queste poche righe che un “passaggio” in Mc può insegnare molte cose per affrontare nuovi e diversi scenari lavorativi: la capacità di lavorare in un team, la flessibilità, le competenze organizzative, il valoredel rapporto con il cliente, la possibilità di sviluppare capacità relazionali e di dialogo, il rispetto. La forza di chiedere scusa quando si sbaglia, indipendentemente dal ruolo che si ricopre. Il grazie sistematico. Il per favore a un collega. La pazienza."
15,00 14,25

La Masca, Carlo e Rosmarina

Lara Carbone

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Ci sono storie che non si scrivono. Si raccolgono. Come semi nel vento, o piume tra i rami. Tra le colline delle Langhe, Rosmarina e Carlo seguono la voce di una Masca silenziosa, attraversando soglie invisibili e luoghi dimenticati. Una fiaba illustrata per chi sente ancora il richiamo delle cose sottili, "una storia raccolta dal vento", ambientata nelle Langhe, tra vento, calanchi e memoria contadina. Per anime antiche, bambine e adulte. È una storia poetica, pensata per bambini e adulti sensibili, fortemente legata al territorio piemontese. Chi sente il vento, trova la strada. Anche quando non sa dove sta andando. "Una storia nata tra le radici e i sogni. Non per essere capita, ma per essere sentita. È venuta a trovarmi in un tempo sospeso, quando il vento parlava piano e le foglie avevano qualcosa da dire. "Non ho fatto altro che ascoltarla, e seguirla - tra piume, silenzi e sentieri invisibili. Scriverla è stato un atto di fiducia. Illustrarla, un modo per ricordare. A chi la accoglie tra le mani, auguro di ritrovare ciò che pensava perduto: una luce sottile, una voce nella terra, una mappa nascosta nel cuore".
20,00 19,00

In cammino sulle Roe Marenche. Ambiente, storia, cultura e tradizioni delle vie del sale cuneesi, da e verso il mar Ligure

Roberto Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 224

Per la prima volta si narra un territorio senza confini, come lo fu nella preistoria dell'uomo. I nomi moderni sono Cuneo, Imperia, Savona, Alta Provenza, Piemonte, Liguria ma da sempre erano le terre delle Roe Marenche, le antiche vie che attraversavano le Alpi Marittime e Liguri verso il mare. Si trasportava di tutto e non solo sale. Anche cultura, religioni, santi, guerre, arte e sapori. Oggi continuano ad esistere, in forma moderna, come strade statali e persino autostrade, ma anche in forma antica come sterrati e mulattiere. Una storia viva raccontata per la prima volta senza divisioni di territorio. La curiosità e la conoscenza sono il... sale della vita!
29,00 27,55

Tempi di guerra

Donà di San Mauro

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 376

20,00 19,00

La solitudine di un sognatore. Primo processo della Corte Militare Alleata a un gruppo di «Fedelissimi del Fascismo»

Salvatore Corso

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2025

pagine: 160

L’immaginaria autobiografia di un giovane ragazzo porta per mano il lettore ad addentrarsi e rivivere un tormentato passato: una guerra che ha segnato la fine di un illusorio progetto di conquista e di dominio dell’Europa da parte della Germania nazista; il tramonto dell’idealità che il ventennio fascista aveva inculcato nella mente di tanti giovani; il disastro dei bombardamenti e la disperazione di tante famiglie per la perdita delle persone a loro più care. Le truppe anglo-americane sbarcate nel 1943 in Sicilia per liberarla dal nazi-fascismo, dopo averla pesantemente bombardata, con un incedere da dominatori, piantavano i sigilli della conquista e cancellavano ogni vessillo del passato regime. A Trapani, un giovane idealista, aiutato da un gruppo di altri ragazzi, tutti “fedelissimi del fascismo”, si ribella con la sola arma delle idee e dei suoi scritti, e ne paga le conseguenze. Arrestato, sottoposto a duri interrogatori, umiliato per le sofferenze fisiche e morali subite, processato e condannato al carcere duro, ripercorre l’itinerario della sua drammatica avventura che si può riassumere in uno scontro ideologico tra il pragmatismo degli alleati e la sua fede maturata negli anni di formazione scolastica dalla martellante dottrina fascista. Nonostante le evidenti difficoltà ed i patimenti subìti, nei tre anni di sofferenza egli mantiene coerenza e dignità, due valori che in quegli anni molti italiani calpestarono. Negli anni seguenti, estinta la pena e riabilitato, dedicò la sua vita all’attività politica mantenendo fermezza nell’affermare la moralità e la dignità nei comportamenti e nel perseguire sempre il dialogo anche tra posizioni identitarie divergenti. Prefazione di Gianni Oliva.
16,00 15,20

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.