fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Marcon

La civiltà ipogea

Alessandro Marcon

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2023

pagine: 152

Da chi furono scavati quei misteriosi ambienti sotterranei collegati da migliaia di chilometri di cunicoli e gallerie che si sviluppano in gran parte del sottosuolo del pianeta? A quando risalgono questi incredibili siti, e perché furono realizzati? A seguito di ricerche svolte sul campo e attraverso un’analisi delle tecniche di scavo si è potuto appurare che la maggior parte delle strutture ipogee presenti in buona parte del mondo possono essere state realizzate solo con l'ausilio di fresatrici meccaniche, una moderna tecnologia del tutto sconosciuta alle antiche popolazioni, che avrebbero solo riutilizzato tali siti, come hanno fatto ad esempio in Italia gli Etruschi. La loro possibile datazione, a seguito della lettura dello sviluppo idrogeologico, potrebbe collocarsi tra i 25.000 e i 50.000 anni fa e sarebbe quindi precedente a qualsiasi civiltà umana ufficialmente nota. La conclusione alla quale l’autore di questo saggio è potuto pervenire è che una razza antropomorfa, tecnologicamente evoluta ma morfologicamente dissimile dalla razza umana, abbia anticamente colonizzato il sottosuolo del nostro pianeta per fini ancora da accertare.
20,00 19,00

Le stanze di Dzyan. Il libro della conoscenza perduta. Commentario moderno

Alessandro Marcon

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2022

pagine: 138

Le stanze di Dzyan, un antichissimo testo conservato in un luogo segreto del Tibet, narra la storia segreta della formazione dell'universo e la nascita della vita sulla Terra e dell'essere umano. Venne pubblicato per la prima volta da madame Helena Petrovna Blavatsky nel suo saggio La dottrina segreta. Ne sono state rinvenute copie in sanscrito in alcuni templi dell'India. È un testo che si potrebbe giustamente definire un compendio tra scienza e religione, testimonianza delle vaste conoscenze di un'antichissima civiltà perduta. Alessandro Marcon ne presenta qui un'interpretazione più attuale, riferendosi anche alle ultime scoperte della scienza e della ricerca. Con prefazione di Roberto Pinotti.
14,00 13,30

La molteplicità dell'uno

La molteplicità dell'uno

Alessandro Marcon

Libro

editore: Temperatura Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 258

L'uomo, nella sua corsa alla tecnologia e al progresso, sembra aver dimenticato che anche lui fa parte della natura. Durante gli ultimi dodici millenni mito, storia e religioni si sono mischiati e confusi mentre civiltà si sono evolute e sono cadute portando in loro il seme di un'antica conoscenza.
18,00

La molteplicità dell'uno

La molteplicità dell'uno

Alessandro Marcon

Libro: Copertina morbida

editore: Caosfera

anno edizione: 2012

pagine: 348

Un viaggio ai limiti del conosciuto, che vi porterà alla ricerca e alla scoperta di antichi e nuovi misteri: Civiltà Extraterrestri, Atlantide, la Vita oltre la Morte. Una ricerca basata sulla interpretazione di fatti oggettivi che, se non saprà darvi tutte le risposte, potrà contribuire ad ampliare la mente e la conoscenza, per capire che stiamo vivendo solo in una piccola parte di tempo e di spazio, molto più vasto e meraviglioso di quanto vogliano farvi credere. In appendice una personale interpretazione di "Le Stanze di Dzyan", un antichissimo testo che narra in modo criptico la storia dell'universo e della razza umana.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.