fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Monaco

Urbanistica edilizia e rischio sismico

Urbanistica edilizia e rischio sismico

Alessandro Monaco, Roberto Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2012

pagine: 539

L'esigenza di correlare in un ruolo unitario le metodologie urbanistiche ed edilizie con i rischi sismici e gli altri hazard naturali, nonché l'evoluzione normativa, sia nazionale che regionale, oltre all'entrata in vigore delle Nuove Norme Tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008, ha reso opportuna, se non necessaria, una nuova edizione del volume. Questa nuova edizione ha un contenuto più ricco e, a cominciare dal titolo, in cui si è inserito il concetto di "edilizia", pone l'accento non solo sulla correlazione fra pianificazione urbanistica e principio generale di sicurezza e tutela dai potenziali rischi sismici ed idrogeologici, ma anche fra quest'ultimi ed i criteri costruttivi cui attenersi nella realizzazione e ristrutturazione di opere edilizie. Dopo un excursus sugli aspetti storici, dall'origine della localizzazione dei centri urbani, all'evoluzione dei sistemi costruttivi e della sicurezza edilizia degli abitati, oltre a dei cenni di sismologia, il testo analizza l'evoluzione storica della normativa sismica nazionale e regionale, ponendo l'attenzione sul D.M. 14 gennaio 2008 contenente le Nuove Norme Tecniche per le costruzioni. Non manca un'attenta analisi degli aspetti urbanistici e soprattutto edilizi in ordine alla sicurezza sismica degli edificati già esistenti e da costruire.
45,00

Il nuovo testo unico in materia edilizia

Il nuovo testo unico in materia edilizia

Alessandro Monaco, Antonio Palma, Carlo Saltelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 539

Il volume, alla sua terza edizione, costituisce un esaustivo commento normo-tecnico al Testo Unico in materia edilizia (D.P.R. n. 380/2001) che fornisce al lettore le chiavi di lettura più corrette del testo normativo, analizzandone le implicazioni non solo giuridiche, ma anche tecniche, alla luce, tra l'altro, delle Nuove Norme Tecniche Costruttive ex D.M. 14 gennaio 2008 e delle Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica ex D.M. 26 giugno 2009. Aggiornato alla più recente normativa in tema di S.C.I.A. (introdotta dal D.L. n. 78/2010, convertito dalla L. n. 122/2010) e di CIA (introdotta dal D.L. n. 40/2010, convertito dalla L. n. 73/2010) ed alla più recente giurisprudenza ordinaria ed amministrativa, per la sua particolare impostazione si indirizza a quanti si interessano della materia edilizia sia come professionisti tecnici, che come giuristi, dimostrandosi uno strumento utile per la professione.
42,00

Norme tecniche per le costruzioni

Norme tecniche per le costruzioni

Alessandro Monaco, Roberto Monaco

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2006

pagine: 464

Il volume analizza e commenta le Norme tecniche per le costruzioni approvate con il Decreto Ministeriale 14 settembre 2005. Tale testo normativo (in vigore dal 23 ottobre 2005) disciplina in modo unitario le diverse fasi in cui si articola la produzione edilizia: dalla progettazione all'esecuzione, dal collaudo alla manutenzione dell'opera. Le numerose novità introdotte hanno spinto il legislatore a prevedere un periodo di monitoraggio di 18 mesi, periodo nel corso del quale è consentita l'applicazione delle prescrizioni previgenti. Per tale motivo, il manuale si articola in due parti: nella prima si illustra l'iter che ha portato all'emanazione dql D.M. 14 settembre 2005 e si analizzano le Leggi n. 1086/1971 e n. 64/1914 nonché i relativi decreti attuativi; nella seconda si commentano (punto per punto) le nuove Norme tecniche, evidenziando le differenze rispetto alle precedenti norme sulle costruzioni e sottolineando le criticità applicative. Allegato al volume un CD-ROM riporta i testi integrali del D.M. 14 settembre 2005 e delle principali norme di riferimento per le costruzioni.
45,00

Manuale tecnico-giuridico di urbanistica ambiente e territorio

Manuale tecnico-giuridico di urbanistica ambiente e territorio

Alessandro Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 912

La quarta edizione aggiornata del presente manuale tecnico-giuridico si è resa necessaria per le innovazioni normative emerse negli ultimi anni sia in ambito nazionale che regionale. Alla luce della normativa emanata, ma anche di quella non ancora emanata, si è ritenuto opportuno porre l'accento: - sulla natura dei principi fondamentali, in modo da individuare quelli di carattere effettivamente generale, rispetto ad altri di natura meramente procedimentale; - sulla portata delle vigenti leggi regionali di governo del territorio, in ordine alla pianificazione territoriale ed urbanistica; - sulle novità delle più recenti leggi regionali in materia antisismica, di risanamento ambientale, piano casa etc.; - sull'istituzione delle Città metropolitane e soppressione delle province del relativo territorio, ad opera dell'art. 18 D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modifiche dalla L. n. 135/12, sebbene l'applicazione di tale norma sia stata sospesa fino al 31 dicembre 2013 dalla L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013); - sulle novità introdotte nel T.U. per l'edilizia ad esempio dal D.L. n. 70/11, convertito con modifiche dalla L. n. 106/11, che ha introdotto l'istituto del silenzio-assenso in materia di permesso di costruire, e dal D.L. n. 83/12, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 134/12, in materia di sportello unico per l'edilizia; - sulla soppressione della DIA e sull'introduzione della SCIA; - sulle novità introdotte dal Decreto Semplificazioni 2012.
70,00

Testo Unico e regolamenti edilizi

Testo Unico e regolamenti edilizi

Alessandro Monaco

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2002

pagine: 432

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.