Libri di Alessandro Novellini
Torino nel cuore. Racconti sul filo della memoria 2008-2016
Alessandro Novellini
Libro: Libro in brossura
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2020
I racconti autobiografici di questa raccolta, editi postumi, sono stati pubblicati tra il 2008 e il 2016 sull'inserto de La Stampa “TorinoSette”, nella rubrica “Sul filo della memoria” diretta da Renato Scagliola. I temi e i personaggi dei racconti, personaggi i cui nomi sono stati alterati per discrezione, sono tra i più vari: la mappa dei tram cittadini, con le sue trasformazioni nel corso degli anni; le portinaie dei vecchi caseggiati, vere bodyguard condominiali; e poi gli operai specializzati (i “giusteur” con morsa e lima); e le strade di Torino, con i nomi legati a personaggi e vicende storiche quasi dimenticati; e poi la Torino dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale; e il Dopoguerra, con la faticosa ripresa della normalità. E molto altro, perché la memoria di Novellini è inesauribile nel restituirci momenti di vita torinese del passato, anche il più remoto. Ma l'amore per la sua città gli fa registrare, spesso con rimpianto, anche i mutamenti che Torino sta vivendo.
Non troverai altro luogo. Poesie sotto forma di prosa
Alessandro Novellini
Libro
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2015
pagine: 128
La bella città. Poesie sotto forma di prosa
Alessandro Novellini
Libro: Copertina morbida
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2015
Noi possediamo brandelli di realtà, quelli che la memoria ci restituisce con la luce dell'oggi, del presente. Sono abbagli, flash-back di vita passata che il nostro inconscio ha custodito con l'intento, forse, di restituircele un giorno, affinché possano trovare, nella forma liberatoria della poesia, il loro definitivo riposo. Con queste prose poetiche, Alessandro Novellini, torna ad approfondire il malessere della realtà metropolitana; una città, Torino che, non senza dolore, ha costruito il suo futuro sulle macerie di un'altra città che non esiste più, fatta di lavoro, di sogni, di illusioni.
Foto di gruppo con insegna
Alessandro Novellini
Libro: Copertina morbida
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2015
Ciò che hanno fatto o anche ciò che pensavano quelli che ci hanno preceduto, non è soltanto un ricordo ma costituisce la base del nostro presente e la strada che è stata tracciata segna anche necessariamente il cammino delle generazioni future. In queste poesie-racconto, come l'autore stesso le definisce, il percorso "obbligato" è una mappa che questa volta, come una madeleine proustiana, ci riporta all'indietro nel tempo, dove tutto ha avuto origine.
Percorsi obbligati (Përcors obligà). Cento strade di Torino in versi
Alessandro Novellini
Libro: Copertina morbida
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2014
pagine: 251
Cento poesie dedicate ognuna a una strada di Torino. Le vie che si è costretti a percorrere infinite volte o anche una volta sola, in un dato istante, nell'arco di una vita. E tutto quello che oggi ci appare come verità inconfutabile nel breve volgere di qualche momento è già mutato nella perenne rincorsa a un senso, un significato, che continua a sfuggire. Testo a fronte in piemontese, traduzione a cura dell'autore.