fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Perri

Come nasce la magia 1817

Alessandro Perri

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 252

1817. Ci troviamo in una città italiana, ma l'Italia ancora non s'è fatta. Ferdinando è un semplice sguattero, ha diciassette anni ed è sempre stato convinto d'essere un estraneo nella propria realtà. La sua vita procede tra spazi ristretti e poche situazioni: le lotte con le galline a cui deve badare, l'amore per la scienza che gli è concesso coltivare presso il convento di San Domenico e le angherie inflitte dal "vecchio pipistrello", ovvero il Rettore del collegio che ha sede presso l'istituto religioso. Quel contesto semplice, fatto di convenzioni sociali, privilegi e palesi ingiustizie, non fa proprio per lui. Vorrebbe affermarsi, avere la libertà di scegliere il proprio destino, essere promotore d'un cambiamento. Ecco, quello che non immagina è che il mondo, così come lo vede e come lo ha sempre vissuto, in realtà nasconde una complessità che lo travolgerà e lo impegnerà. Quando il cambiamento arriverà davvero, dunque, sarà faticoso gestirlo, accompagnarlo, domarlo e, soprattutto, comprenderlo.
16,00 15,20

Luci sulla collina. Saggi storici sul comune di Panettieri e sugli ecclesiastici della famiglia Talarico

Luci sulla collina. Saggi storici sul comune di Panettieri e sugli ecclesiastici della famiglia Talarico

Mario Gallo, Alessandro Perri, Salvatore Piccoli

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 244

Il testo è uno studio monografico che ha come oggetto specifico gli ecclesiastici di casa Talarico, nel comune di Panettieri; e la presentazione del contesto sociale del comprensorio montano e interno della Calabria, nel quale questi ecclesiastici sono vissuti, costituisce lo sfondo di riferimento generale. Nel suo complesso si rivela una ricerca completa ed organica sulla comunità di Panettieri, la quale, pur essendo insediata in una 'zona di frontiera' soggetta in tre secoli a ben quattro diverse giurisdizionali vescovili, ha saputo darsi una sua identità, che le consente di esprimere anche oggi un'ammirevole vivacità e di guardare al futuro con rinnovata fiducia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.