fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affinità Elettive Edizioni

Quattro tessere per il puzzle

Stefano Stronati

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 118

«Nemmeno io so cosa sia, se un romanzo, un nero, un grigio, un giallognolo… perché è stato lui a scriversi da solo. Io ho semplicemente studiato “i respiri di lettura”, mille e più volte, e praticamente non ho mai smesso di spostare virgole o modificare frasi o sostituire parole. Per tutti esiste un prima e un dopo, e tra il prima e il dopo c’è sempre lei, la Morte: più o meno all’improvviso, ci sembrerà allora di trovarci su una strada spoglia e senza vie di uscita. Ecco, questo libro è per rassicurare i miei soliti quattro lettori (il buon Alessandro ne aveva addirittura venticinque!) che non sarà così, non sarà un vicolo cieco.» (l'autore)
13,00 12,35

Dire, fare, votare. Nei teatri per il suffragio. La mobilitazione del 1880-1881 in Italia a favore della riforma elettorale

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 754

La riforma elettorale, promessa dalla Sinistra storica prima della sua ascesa al potere, ma approvata soltanto nel gennaio 1882, è stata accompagna da una mobilitazione nazionale a “geografia variabile” concretizzatasi per lo più in assemblee pubbliche svoltesi prevalentemente nei teatri. Questo volume esamina per la prima volta, in tutte le province del Regno, le forme, i linguaggi e i numeri della campagna per l’allargamento del suffragio nel biennio 1880-1881, interrogandosi sul significato periodizzante di queste manifestazioni e sul rapporto storicamente controverso degli italiani e delle italiane con la cittadinanza e i diritti politici.
39,00 37,05

Ankon Dorica Civitas… Fido! Manuale per un cane in sintonia con te e la tua città

Francesco Boari, Valeria Ciattaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

Quella che in questo momento hai tra le mani, è un’edizione speciale, pensata appositamente per il ventennale dalla fondazione dell’A.s.d. AnconAgility. Si ispira ai due libri scritti da Francesco Boari: "Il cane? No problem. Consigli pratici per capire il nostro amico e divertirsi con lui" e "ABC Agility! Guida introduttiva all’Agility Dog", pubblicati nel 2011, ma è un libro completamente nuovo, con una scrittura fresca e adatta sia agli adulti sia ai ragazzi. È una guida pratica rivolta a tutti coloro che desiderano saper gestire un cane e divertirsi facendo sport insieme. Il libro porta il nome della manifestazione protagonista del 2026, anno in cui l’AnconAgility celebra il ventennale dalla fondazione.
15,00 14,25

Una famiglia, un territorio. I Sampaolesi di Squartabue a Recanati

Maria Catia Sampaolesi

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 246

Una famiglia: quella dei Sampaolesi, mezzadri dal XVII a XIX secolo del Collegio recanatese della Compagnia di Gesù, prima, e dei marchesi Antici poi. Un territorio: quello di Squartabue a Recanati, attraversato dal fiume Musone e oggetto, nel lungo periodo, di intenso sfruttamento economico e diffuso insediamento colonico. Il volume ricostruisce, utilizzando un approccio storico-genealogico e intrecciando nell’ultima parte storia e memoria, le vicende della famiglia dalla seconda metà del 1600 agli inizi del Novecento. Una storia di permanenza di più di 200 anni nel territorio di Squartabue dove la condizione mezzadrile garantisce un equilibrato rapporto tra componenti delle famiglie e risorse a disposizione. Una storia di mobilità prima dell’insediamento a Recanati e dopo, quando la crisi economica di fine Ottocento costringe la maggior parte dei Sampaolesi a emigrare nei comuni limitrofi, in altre zone d’Italia e in Argentina.
24,00 22,80

Le foglie dell'Orsa Maggiore

Anna Paola Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Con una prosa evocativa e un’attenzione ai dettagli che sfiora la poesia, il romanzo è un viaggio suggestivo tra le complesse sfumature dell’animo umano. Le foglie e le stelle non sono semplici figurazioni, ma veri e propri strumenti attraverso i quali l’autrice esplora i dualismi della vita: l’effimero e l’eterno, il tangibile e l’ideale, la materia e l’anima. Il continuo avvicendarsi di terra e cielo riflette il conflitto interiore del protagonista, Saverio, e di tutti gli emarginati, gli oltraggiati, gli abusati, i fragili che, come lui, cercano di trovare il proprio posto in un mondo costituito di bellezza e contraddizioni, luce e buio, memoria e oblio, verità e menzogna, desiderio e rinuncia. Attraverso una trama ricca di emozioni e di personaggi indimenticabili, il romanzo accompagna il lettore in un percorso di introspezione e scoperta, raccontando non soltanto una storia di perdita e rinascita, ma anche il valore della connessione empatica e dell’inesauribile capacità dell’essere umano di rialzarsi. Un invito a riflettere sulla resilienza e sulla speranza, elementi essenziali che ci spingono a cercare la luce anche nei momenti più bui.
16,00 15,20

Dire, fare, votare. Dalle piazze alle urne. Pratiche sociali per la rappresentanza politica (XIX e XX secolo)

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 258

I saggi raccolti in questo volume analizzano le pratiche collettive e individuali attraverso cui cittadini e cittadine hanno cercato di ottenere l’accesso al voto o di condizionare le trasformazioni dei sistemi rappresentativi. Frutto del ciclo di seminari Dalle piazze alle urne, organizzato nell’ambito del progetto Prin Dire, fare, votare, il volume sposta l’attenzione dalle sedi istituzionali ai luoghi della mobilitazione e mette a tema l’efficacia di petizioni, manifestazioni, cortei, comizi, contro-elezioni e altri repertori di azione politica nel lungo processo di costruzione della cittadinanza. Attraverso casi studio che coprono un arco cronologico esteso – dalla fine dell’età napoleonica alla seconda metà del Novecento – e un’ampia varietà di contesti (Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Germania, Argentina, Cile, Tanzania, Corea del Sud), il volume interroga la relazione tra concessione e rivendicazione del voto, tra iniziativa dall’alto e pressione dal basso.
25,00 23,75

Oro, argento e papi. Il secolo d’oro di Ancona attraverso le sue monete 1464-1590

Piero Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 230

Contrariamente a quanto sostengono alcune scuole di pensiero, Ancona non subì una decadenza dopo la perdita dell’autonomia cittadina e l’ingresso nello Stato Pontificio del 1532. Al contrario, si trasformò da piccola repubblica con limitato margine di azione, nella terza città, nonché primo porto, di uno Stato moderno con rilevanza internazionale. La sua posizione strategica al centro dell’Adriatico determinò lo sviluppo dei commerci e la crescita della sua importanza strategica. Tutti questi effetti si notano nella ricca monetazione papale di Ancona, trattata con dovizia di particolari e di immagini. Il libro descrive anche l’impatto sulla politica cittadina dei papi del periodo 1464-1590: alcuni fra questi furono grandissimi Capi di Stato. Un secolo di splendore cittadino, che si rispecchia nello splendore delle antiche monete d’oro e d’argento.
24,00 22,80

Scritti nel cassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 156

Scrivere è una passione impegnativa. Per molti è uno sfogo, lo spazio in cui riversare pensieri inconfessabili, in cui elaborare crucci e lutti, anche soltanto nascoste aspirazioni. Scrivere richiede competenza linguistica e ricchezza di immaginazione. Ma talvolta, anche senza la preparazione sbandierata da certi corsi di scrittura creativa, è lecito abbandonarsi, mettere nero su bianco, scrivere i propri pensieri, dare parole a sogni e frustrazioni. Un esercizio di autoanalisi? Scrivere può rappresentare anche un modo per interpretare il reale, farci i conti, metabolizzare situazioni che ci hanno turbato, di cui la ragione non trova il bandolo.
16,00 15,20

Cara Rosina. Diario della prigionia 10 settembre 1943-24 gennaio 1945

Alberto Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 440

Cara Rosina è il diario epistolare che l’ufficiale Alberto Pepe scrisse durante la sua prigionia nei campi nazisti. Dopo l’8 settembre Pepe rifiutò di aderire alla RSI e scelse di non collaborare con i nazisti. Catturato, subì una lunga e durissima detenzione in diversi lager in Germania e Polonia, fino alla morte nel campo di Unterlüss il 4 aprile '45, pochi giorni prima della liberazione. Il diario, scritto in forma di lettere idealmente rivolte alle donne della sua vita, è una toccante testimonianza personale e storica. Riferisce la sofferenza quotidiana, la fame, il freddo, la brutalità dei carcerieri, ma anche la forza dell’amore familiare e il rifiuto di tradire i propri ideali. Attraverso la voce di Pepe emerge il dramma collettivo dei circa 650.000 militari italiani internati, molti dei quali come lui scelsero la loro dignità piuttosto che piegarsi alle nuove pretese nazi-fasciste. Gli stenti, le vessazioni e gli abusi e l’atto estremo di coraggio che Pepe compì offrendo la propria vita al posto dei compagni destinati alla fucilazione lo collocano tra i protagonisti silenziosi di una “resistenza senz’armi”, riconosciuta solo tardivamente dalla storiografia ufficiale.
25,00 23,75

Sul capitalismo italiano. Tre «Lezioni Sergio Anselmi» a Senigallia (2005-2018-2024)

Franco Amatori

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Sergio Anselmi (Senigallia, 1924-2003) è stato il più importante storico dell’economia e della società marchigiane. Organizzatore culturale, con il volume da lui curato, Marche (Torino, 1987), ha offerto un insuperato contributo allo studio della dinamica evolutiva della nostra regione. Ha fondato e diretto, dal 1978 al 2003, il Museo di Storia della Mezzadria di Senigallia, intitolato al suo nome nel 2004. Le tre «Lezioni Sergio Anselmi» raccolte in questo volume si sono svolte nell’ambito dell’attività del Museo, a Senigallia, il 5 novembre 2005, il 20 luglio 2018 e il 16 novembre 2024.
10,00 9,50

Disincanto. Non tutto va dato per scontato

Salvatore Miseria

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 106

Un saggio pubblicato dallo stesso Autore nel 2011, «Pillole di Filosofia Galenica», conteneva già alcune considerazioni che vengono qui riproposte insieme alle tante inedite, sotto una veste letteraria totalmente diversa. Quest’opera è il tentativo (saranno i lettori a stabilire quanto riuscito) di sovvertire alcuni dei luoghi comuni più diffusi nella nostra cultura stressandoli attraverso la lente del paradosso. Questo è l’aspetto che più di ogni altro contribuisce all’originalità e al fascino di quest’opera. La veste di un dialogo tra l’autore e persone comuni ne esalta l’interesse e ne facilita l’aspetto divulgativo.
13,00 12,35

Le muse in versi 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 146

Sono presenti nell’antologia: Valeria Dentamaro, Nadia Duchi, Renato Giacomucci, Anna Muzioli, Roberto Pagetta, Emanuela Pallottini, Fiammetta Sposito Campitelli, Irina Andreeva, Marinette Animobono, Fausto Baiocco, Martina Barattini, Giuditta Battistoni, Simona Benigni, Silvia Bini, Franco Campanari, Marcella Caputo, Romano De Angelis.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.