Libri di Alessandro Petrosino
Il mio primo ensemble di chitarra. Un viaggio nei diversi stili musicali per piccolo gruppo o orchestra (ad uso docenti)
Alessandro Petrosino
Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 68
L'Ensemble/Orchestra di Chitarre rappresenta l'occasione per gli studenti, non solo di socializzare musicalmente e quindi di apprendere tutte le dinamiche della musica d'insieme, ma in più di conoscere e approfondire le possibilità orchestrali del nostro amato strumento. Questi arrangiamenti e i brani originali, oltre ad avere stili diversi a imitazione del blues, rock, jazz, popolare ma anche del classico e del moderno, sono arricchiti da una ricercata e approfondita espressività delle risorse ritmiche, timbriche e percussive, della chitarra. Tutto ciò mai in chiave effettistica, ma sempre con un senso musicale e orchestrale. La logica è di dare agli arrangiamenti un taglio professionale, ma anche gradevole e coinvolgente, sia per gli studenti nell'atto del suonare, sia per gli ascoltatori in occasione dei saggi musicali. Gli stessi docenti saranno più interessati e motivati a preparare brani con questa impostazione di arrangiamento. In questa raccolta del Primo Ensemble di Chitarre alcuni brani sono orchestrazioni di melodie o studietti polifonici già presenti nel metodo "Il Mio Primo Libro di Chitarra". Una novità è rappresentata dal brano Medi-Terraneo che introduce gli alunni all'improvvisazione, anche se guidata. Questa pratica è molto trascurata in ambito classico, ma credo che vada valorizzata, essendo molto formativa, al di là del genere musicale. Infine la presenza di basi permetterà agli studenti non solo di potersi esercitare autonomamente con maggior soddisfazione, ma anche di potersi registrare per preparare eventuali ensemble virtuali. Include i brani: Old Blues, Inno alla gioia, La primavera, La danza delle ore, We Wish You a Merry Christmas, The First Nowell, Astro del ciel, Tango de oro, Medi-Terraneo.
Il mio primo ensemble di chitarra. Un viaggio nei diversi stili musicali per piccolo gruppo o orchestra (ad uso alunni)
Alessandro Petrosino
Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'Ensemble/Orchestra di Chitarre rappresenta l'occasione per gli studenti, non solo di socializzare musicalmente e quindi di apprendere tutte le dinamiche della musica d'insieme, ma in più di conoscere e approfondire le possibilità orchestrali del nostro amato strumento. Questi arrangiamenti e i brani originali, oltre ad avere stili diversi a imitazione del blues, rock, jazz, popolare ma anche del classico e del moderno, sono arricchiti da una ricercata e approfondita espressività delle risorse ritmiche, timbriche e percussive, della chitarra. Tutto ciò mai in chiave effettistica, ma sempre con un senso musicale e orchestrale. La logica è di dare agli arrangiamenti un taglio professionale, ma anche gradevole e coinvolgente, sia per gli studenti nell'atto del suonare, sia per gli ascoltatori in occasione dei saggi musicali. Gli stessi docenti saranno più interessati e motivati a preparare brani con questa impostazione di arrangiamento. In questa raccolta del Primo Ensemble di Chitarre alcuni brani sono orchestrazioni di melodie o studietti polifonici già presenti nel metodo "Il Mio Primo Libro di Chitarra". Una novità è rappresentata dal brano Medi-Terraneo che introduce gli alunni all'improvvisazione, anche se guidata. Questa pratica è molto trascurata in ambito classico, ma credo che vada valorizzata, essendo molto formativa, al di là del genere musicale. Infine la presenza di basi permetterà agli studenti non solo di potersi esercitare autonomamente con maggior soddisfazione, ma anche di potersi registrare per preparare eventuali ensemble virtuali. Include i brani: Old Blues, Inno alla gioia, La primavera, La danza delle ore, We Wish You a Merry Christmas, The First Nowell, Astro del ciel, Tango de oro, Medi-Terraneo.
Solfeggio per chitarristi. Per tutti i tipi di chitarra
Alessandro Petrosino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2019
pagine: 88
Un libro di Solfeggio con un approccio da subito pratico allo strumento, con alcuni spunti, di riflessione e approfondimento, per arricchire la formazione dello studente. Pensato appositamente per principianti della chitarra, di tutti i generi musicali. Un percorso graduale, che aiuta l'allievo nello sviluppo delle competenze indispensabili relative a riconoscimento delle altezze sul pentagramma, conoscenza di teoria e ritmo, coordinamento psicomotorio delle mani e delle dita per la divisione, declamazione vocale. Con esercizi di lettura omoritmici, che andranno anche suonati e che aiuteranno l'allievo ad orientarsi da subito sullo strumento e a sviluppare anche la lettura a prima vista. Si affronteranno aspetti ritmici e poliritmici anche con esercizi che rappresentano lo schema ritmico di alcuni studi di autori classici e di brani moderni rock e jazz. Per sviluppare una maggiore consapevolezza analitica della micro-forma, determinando un'esecuzione strumentale più sicura e matura. Al libro è allegato un utilissimo CD per esercitarsi. Gli audio sono disponibili anche per il download.
Il mio secondo libro di chitarra. Con CD-Audio
Alessandro Petrosino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2017
pagine: 128
Proseguimento del primo volume, rivolto a studenti dei licei musicali, preziosa base di lavoro per chi aspira all’ammissione in conservatorio. Utile anche agli studenti già in conservatorio come ripasso e approfondimento di tecniche chitarristiche. Contenuti: psicofisica (postura, ergonomia, rilassamento...) Solfeggio (lettura note acute, ritmica, poliritmica) tecnica (arpeggi poliritmici, es. pollice, note preparate, salti, scale cromatiche e diatoniche con 82 varianti, scale doppie con 14 varianti, legature, note tenute, barré, tremolo) studi (come Interpretare, 19 studi) accordi (accordi di settima, di nona ed altri, cadenze) haevy guitar (legature effetto campanella, legature a eco, tapping). Il libro è arricchito da 7 video tutorial scaricabili tramite QRCode dedicato.
Il mio primo libro di chitarra
Alessandro Petrosino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2015
pagine: 120
Benvenuti nella IV Edizione! A tredici anni dalla prima pubblicazione e a sei dalla III Edizione, nasce la IV Edizione di questo metodo che continua a essere utilizzato da tanti docenti e alunni. La novità principale di questa revisione è nella sostituzione del CD con il Download delle basi. Pertanto docenti e alunni potranno scaricare le basi anche nei dispositivi mobili, per lavorare pure in classe. Inoltre sono state inserite le dinamiche in diversi Studi e migliorate alcune diteggiature. Questo libro nasce dall’esigenza di pubblicare un metodo scritto e pensato per gli alunni di chitarra delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale ma molto adatto anche per gli studenti di secondo strumento del Liceo Musicale. È un manuale, il più completo possibile, in linea con i programmi ministeriali e allo stesso tempo di facile consultazione. Obiettivi del metodo sono spiegare Teoria e Solfeggio nella maniera più divertente, facilitare la lettura e l’apprendimento dello strumento, divulgare i diversi generi musicali con attenzione ai nuovi linguaggi e favorire la conoscenza storica della chitarra e dei grandi chitarristi classici. È corredato da 154 tracce mp3 ad alta frequenza, con basi ritmiche e ritmico-armoniche per la tecnica e quelle musicali per i brani. Elenco basi: 5 basi percussive per la Lettura Ritmica (una per ogni tempo); 22 basi progressive di batteria (acustica ed elettronica) per gli Arpeggi; 29 basi ritmico-armoniche per tutte le scale Diatoniche, Cromatiche e Blues; 50 basi orchestrali per le Melodie e i Bassi (orchestra viennese campionata, di alta qualità); 45 basi musicali per le Melodie Famose, i Canti di Natale e la Musica D’insieme (arrangiamenti moderni e simpatici per il gusto degli alunni); 3 basi ritmiche per la Ritmica Accordale e i Giri Armonici.