Libri di Alessandro Preiser
La resurrezione impossibile
Alessandro Preiser
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Un fortuito incontro fra un emarginato quarantenne scarcerato di recente (forte lettore poiché per anni non ha fatto altro che questo) che vive vendendo hascisc e la giovane nipote di un mafioso annoiata e blasé. Uno scorcio di vita di un certo tipo di gioventù a Milano negli anni Novanta agli albori di internet e dei telefoni cellulari. Una incapacità dei protagonisti di “risorgere” insieme e sfuggire alle gabbie degli eccessi, della droga e dell’alcolismo. Sullo sfondo, la letteratura, come un lumicino che balugina or qua or là nelle menti offuscate, ma non illumina.
Avene selvatiche
Alessandro Preiser
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
"Avene selvatiche" è un'intensa storia personale ed è, anche e soprattutto, un originale, incisivo affresco dell'Italia - in particolare di una Milano che è concentrato dell'Italia - degli Anni Settanta labili e selvaggi. Attraverso la storia di Eurialo, il protagonista, il romanzo evoca e narra, dall'interno, quegli anni di brutalità, di sesso - violento, indifferenziato, banale e insieme struggente - di droga, di tumulti e aggressioni per le strade fra sanbabilini, rossi e Fronte della Gioventù, disordini che avvengono per lo più fra estremisti di destra e di sinistra, ma si complicano in molte altre suddivisioni e fratture, feroci, casuali ed effimere.
Zucchero bruciato
Alessandro Preiser
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Eurialo, bello e carismatico militante dell'estrema destra, ha bruciato la sua adolescenza durante gli Anni di Piombo in una concatenazione di eventi, errori e debolezze che lo hanno portato in carcere. Uscito di prigione, continua la sua deriva autodistruttiva, una inarrestabile discesa agli inferi nell'incapacità di colmare il vuoto che gli si spalanca dentro, il senso della vita che via via si perde. Resta invischiato in un mondo di droga, sesso e violenza e diventa trafficante di stupefacenti con lo pseudonimo di Giglio. Ma a poco a poco sente la necessità di una svolta, di un riscatto personale che chiuderebbe definitivamente i legami con quel mondo che non vuole sentire più suo.
Zucchero bruciato
Alessandro Preiser
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 254
Eurialo, bello e carismatico militante dell'estrema destra, ha bruciato la sua adolescenza durante gli anni di piombo in una concatenazione di eventi, errori e debolezze che lo hanno portato in carcere. Uscito di prigione, continua la sua deriva autodistruttiva, una inarrestabile discesa agli inferi nell'incapacità di colmare il vuoto che gli si spalanca dentro, il senso della vita che via via si perde. Resta invischiato in un mondo di droga, sesso e violenza e diventa trafficante di stupefacenti con lo pseudonimo di Giglio. Ma a poco a poco sente la necessità di una svolta, di un riscatto personale che chiuderebbe definitivamente i legami con quel mondo che non vuole sentire più suo.
Avene selvatiche
Alessandro Preiser
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 269
"Avene selvatiche" è un'intensa storia personale ed è, anche e soprattutto, un originale, incisivo affresco dell'Italia - in particolare di una Milano che è concentrato dell'Italia - degli anni settanta labili e selvaggi. Attraverso la storia di Eurialo, il protagonista, il romanzo evoca e narra, dall'interno, quegli anni di brutalità, di sesso - violento, indifferenziato, banale e insieme struggente - di droga, di tumulti e aggressioni per le strade fra sanbabilini, rossi e Fronte della Gioventù, disordini che avvengono per lo più fra estremisti di destra e di sinistra, ma si complicano in molte altre suddivisioni e fratture, feroci, casuali ed effimere.