Libri di Alessandro Versace
La corruzione del simbolo e il «tradimento» dell'educazione. La pedagogia nera e la «chiamata» dell'inconscio
Alessandro Versace
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2025
pagine: 120
La vulnerabilità e la debolezza umana sono il luogo in cui si manifesta la “fragile potenza” dell'essere. Il simbolo, nella sua accezione più profonda, considerato come evento, come incontro autentico con l’altro, come espressione cognitiva che facilita l’astrazione ma, anche, come manifestazione dell’inconscio che offre una traiettoria verso una più profonda consapevolezza di sé, aiuta a trascendere i limiti posti dalla stessa vulnerabilità umana, invita a esplorare orizzonti sconosciuti, spinge a ritrovare la “scintilla indomita” dell’anima. Liberarsi dalle proprie “ombre”, ribellarsi a quelle forme coercitive che abbiamo subito sin dall’infanzia (fisiche o psicologiche) e che hanno tentato di svilire la nostra stessa anima, significa intraprendere quel percorso di cura educativa per difenderci dal valore delle mistificazioni e dire, come l’uomo in rivolta camusiano, di no. Dire di no a sistemi totalitari; dire di no anche a chi, “nel nome del bene”, cerca di annichilire l’altro. Si tratta di ricercare quelle forme, direbbe Massimo Recalcati, di umanizzazione della vita che sono espressione di quella vocazione intrinseca dell’uomo che aspira alla libertà e alla giustizia...
Il gruppo cooperativo. Prospettive di integrazione
Alessandro Versace
Libro: Copertina morbida
editore: Antonello da Messina Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 92
J.D. Salinger Il «Giovane Holden». Una lettura pedagogica sull’adolescenza
Alessandro Versace
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2017
pagine: 114
Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse
Karin Bagnato, Antonio Michelin Salomon, Alessandro Versace
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 204
John Henry. Contro il crepuscolo dell'educazione
Alessandro Versace
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 96
John Henry è una figura americana utilizzata come simbolo in differenti movimenti culturali, tra cui quello dei lavoratori e dei diritti civili; è un simbolo di resistenza e di forza che nel linguaggio psicopedagogico collima con l'empowerment, ovvero con il potere che non è sinonimo di dominio ma di azione che trasforma positivamente la realtà; è un simbolo di innalzamento della dignità umana che si staglia contro le degradazioni del tempo tecnologico; di orgoglio razziale che trova nella solidarietà l'espressione più alta del processo di integrazione.

