Libri di Alessandro Zelioli
Ugo e la Gazza Ladra
Alessandro Zelioli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 32
"Papà, mi racconti una storia? Di quelle però che sai solo tu e che dici solo a me". Così sono nate queste brevi favole, a metà tra realtà (Ugo l'Asinello) e fantasia (La Gazza ladra). Sdraiati nel letto, abbracciati, ho inventato ogni tipo di storia, inserendo di volta in volta elementi nuovi che incuriosivano e appassionavano Nicolò. E se il libercolo di Ugo, nacque nel 2014 quando mio figlio non sapeva ancora leggere, la Gazza è frutto di una collaborazione attiva: io ho avuto l'idea, poi su sua sollecitazione, ho creato nuovi eventi, cambiando gli scenari quando Nicolò mi chiedeva "... facciamo che la gazza...?". Età di lettura: da 5 anni.
Il puledro di Castagneto. La vera storia dell'uomo che corse la Mille Miglia a piedi
Alessandro Zelioli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 88
La storia di Costantino Seggioli è nota a pochi, anche tra gli appassionati della Mille Miglia, la corsa di velocità su strada più famosa al Mondo. Un vero peccato, perché questo piccolo uomo che nel 1938 corse la Mille Miglia a piedi per pubblicizzare la XII edizione di una competizione che si stava rinnovando e per fare un favore all'amico Renzo Castagneto, meritava giustizia. Poco meno di due mesi gli sono serviti per correre gli oltre 1.600 chilometri del percorso che, al suo arrivo, anche le vetture avrebbero percorso, ma in poco più di dodici ore. Seggioli tenne fede al suo intento e durante il lungo peregrinare per l'italico stivale, scrisse un diario nel quale raccolse episodi al limite del fantastico dei quali fu protagonista. Uomo poco avvezzo al lavoro, viveva di espedienti ed ebbe una lunghissima carriera militare, non solo con la divisa italiana. Nato ad Agnosine, in Val Sabbia, morì nel 1970 e venne sepolto nel Cimitero Vantiniano di una Brescia che lo aveva dimenticato, tra nobili e personaggi importanti, non per meriti ma perché vi aveva ricoperto il ruolo di fossore. Un'impresa, quella del Puledro di Castagneto che andava raccontata, perché è parte della Mille Miglia che, anche per aneddoti come questo, rimane la Corsa più bella del Mondo.
1049
Eugenio Pattacini, Alessandro Zelioli
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2018
"La Mille Miglia, i suoi protagonisti e i suoi estimatori. La storia, il mito e la fantasia. Una complessa alchimia, azzardata e sfidante ma nel contempo piacevole e appassionante. Un romanzo noir ambientato a Reggio e Montecchio Emilia, a Firenze e a Napoli, imperniato sulle indagini dell'ispettore Barletta circa un duplice omicidio, sviluppa la trama saldamente ancorata all'ambiente della corsa. Una sezione storica ripercorre la vita di Tazio Nuvolari svelando episodi e retroscena legati all'epopea del primo automobilismo, narrando i fatti, ma insieme indagando sulle sottostanti motivazioni e umane pulsioni, attraverso l'ipotetica voce o l'intimo pensiero di Nivola, della moglie Carolina, del principe Igor, di Enzo Ferrari e di molti altri ancora. Sebbene le due parti del testo siano fruibili in maniera del tutto indipendente l'una dall'altra, sarà dalla fusione delle stesse che il lettore potrà cogliere spunti di riflessione e godere appieno delle emozioni regalate da questa innovativa e originale forma di celebrazione della Freccia Rossa e del Mantovano Volante". (Simona Coppolino)