fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessia Iuliano

Dopo la favola

Alessia Iuliano

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2025

pagine: 80

"In uno strano paradosso vivono le poesie di Alessia Iuliano, sospese tra tendenza sapienziale e gnomica da un lato e acceso lirismo dall'altro. Una immaginazione fervida e una altrettanto forte sensazione di una scomodità — dell'anima, del corpo — creano una tensione che però, a differenza di tante voci contemporanee, non si chiude in una autoreferenziale piccola cronaca individuale, e invece cerca, apre sguardi vasti, curiosi, indagatori sul vivente, colto nei frammenti di vita minuscoli delle relazioni o nelle aperture di visioni che spesso hanno, se pur non dichiarato, l'orizzonte del mare. Una poesia che punge e che sollecita, non intende sedurre. E anche là dove pare farsi più cantabile e dolce, non cessa di presentarci qualcosa che «mi scompone/ di grazia tutta la faccia». Dopo la favola — della giovinezza, dell'amore e di altre illusioni — infatti o viene il mesto disincanto, o si sente una forza antica e nuova e misteriosa cambiare i connotati. Questa forza la Iuliano ama e onora." (Davide Rondoni)
12,00 11,40

Cantami una filastrocca

Rita Pacilio

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Ottobre nei viavai

Alessia Iuliano

Libro: Copertina morbida

editore: RP Libri

anno edizione: 2018

10,00 9,50

Non negare nessuno

Alessia Iuliano

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2016

pagine: 67

"Il tentativo di Alessia Iuliano è di perseguire una poesia abitata da una intensa percezione del mondo. La ricchezza di scoperte interiori, le fulminanti illuminazioni, le discese in una solitudine capace di improvvise coloriture, avvengono sempre in relazione a presenze che la voce della poetessa cerca di trattenere, di "fotografare" spesso da scorci originali e vitali. Una poesia che sta trovando il proprio percorso tra accensioni liriche e tagli narrativi, tra appunti lievi e profonde riflessioni, dove documentano passaggi di maturità e aperture al vivente. Una poesia capace di spiazzare, di essere mutevole anche nei ritmi, e di superare le inevitabili influenze o le maniere letterarie che pur occhieggiano. La abita una decisione di non vivere meno della più alta e profonda possibilità. E i versi sono tremanti, fragili a volte, ma tesi, vibranti di tale decisione. Così la poesia torna a essere per la giovinezza un segno di apertura avventurosa, una traccia per chi si orienta con le stelle e con i fuochi, amando il mare." (Davide Rondoni)
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.