Libri di Alessia Vergari
4tress. Giulia Manfredi, Antonio Massarutto, Massimiliano Poggioni, David Pompili. Catalogo della mostra della mostra (Rocca di Umbertide)
Libro: Libro in brossura
editore: ADD - ART
anno edizione: 2019
Spazio e arte intervengono in questa mostra attraverso le opere di 4 artisti molto diversi tra loro. La fortezza e la solidità della Rocca si contrappone alla leggerezza e all’effimero di materiali e installazioni contemporanee in cui passato e presente si incontrano per dare vita ad uno nuovo linguaggi. La mostra 4tress ragiona insieme agli artisti Giulia Manfredi, Antonio Massarutto, Massimiliano Poggioni e David Pompili sul concetto di difesa e relazione con il mondo che ci circonda.
Le superutopie. Toyscapes. di Anna laTouche Riciputo e (H)eart(H)quake di Coletivo Barragem (Nivaldo Godoy e Panais Bouki)
Alessia Vergari, Gianluca Marziani, Fabio Fabiani, A. Tomasini, Adolfo Natalini
Libro: Libro in brossura
editore: ADD - ART
anno edizione: 2018
pagine: 88
Catalogo della mostra che presenta i collage digitali di Anna laTouche Riciputo e la video performance di Coletivo Barragem composto da Nivaldo Godoy e Panais Bouki. Un’occasione per vedere architettura e arte pop che si mescolano alla ricerca di un personale linguaggio compositivo. Alle opere esposte di Anna laTouche Riciputo si unisce una video installazione dal titolo (H)eart(H)quake appositamente creata per l’occasione dal Coletivo Barragem che rielabora, con una valenza architettonica e artistica, le strutture di sostegno degli edifici terremotati di Spoleto generando da queste ultime un linguaggio compositivo autonomo capace di stratificare un’altra città. Il catalogo ha visto la collaborazione sinergica del coordinatore della Casa dell’Architettura, l’architetto Fabio Fabiani, il direttore di Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto, Gianluca Marziani, la curatrice di ADD-art Alessia Vergari, il giornalista Andrea Tomasini e l’architetto Adolfo Natalini.
Valeria Pierini. Topografia di una storia. Catalogo della mostra (Foligno, 23 febbraio- 23 marzo 2018)
Carla Capodimonti, Alessia Vergari, Saverio Verini
Libro: Libro in brossura
editore: ADD - ART
anno edizione: 2018
'Topografia di una storia' è la tappa conclusiva del più ampio ‘Progetto Mappe’, un lavoro site specific dell'artista fotografa Valeria Pierini che ha coinvolto la città di Foligno in tre momenti distinti: ‘una stanza tutta per sé’ (mostra personale dell’autrice) e ‘cose, luoghi e persone’ (laboratori di fotografia proposti tra il 2016 e il 2017). ‘Topografia di una storia’ è un’opera dove scrittura, fotografia e video si intersecano e dove Valeria ha messo in scena le storie che gli abitanti della città le hanno raccontato, tornando insieme a loro nei luoghi che hanno fatto da sfondo alle vicende che hanno scelto di narrare e di donare al progetto. Il volume contiene i testi critici di Carla Capodimonti e Saverio Verini e un'intervista all'artista a cura di Alessia Vergari. 70 copie sono autografe.
Frammenti di un'esperienza. Catalogo delle mostre al Museo La Castellina e Criptoportico Romano prima del terremoto. Ediz. italiana e inglese
Alessia Vergari, Claudia Bottini, Alessandro Castellino, Chiara Procacci
Libro: Libro in brossura
editore: ADD - ART
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il volume è una raccolta di testi e foto delle due mostre allestite presso il Museo La Castellina e Criptoportico Romano di Norcia e interrotte il 24 agosto 2016, giorno della prima scossa di terremoto: "Verità e bellezza, il costume Shakespeariano dalla corte alla scena", una mostra di magnifici costumi di scena realizzati dalla Sartoria Gelsi Costumi d'Arte. L'esposizione, organizzata in occasione dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, trovava una perfetta cornice nelle sale del Museo La Castellina realizzato dal Vignola alla fine del 1500; "Lumen", la mostra delle opere di Gianluca Murasecchi allestita all’interno del Criptoportico romano in occasione dell'evento “Viaggiatori sulla Flaminia”, che in questi anni ha visto coinvolti molti siti espositivi delle Valnerina. La pubblicazione è anche l’occasione per conoscere la storia del Museo La Castellina e del Criptoportico, attraverso le foto delle mostre e le apposite schede storiche e archeologiche incluse nel catalogo. "Frammenti di un’esperienza" diventa così anche una vera e propria mini guida del circuito museale nursino.
Fotografite. Andrea Cittadini, Mirko Revoyera
Mirko Revoyera, Alessia Vergari
Libro: Copertina rigida
editore: ADD - ART
anno edizione: 2015
pagine: 40
Catalogo della mostra del fotografo Andrea Cittadini e del narratore Mirko Revoyera a cura di Alessia Vergari. Gli interventi di Andrea e Mirko viaggiano, prima di avvicinarsi sulla carta, su due binari paralleli: la realtà e l'immaginazione. Due linee che diventano convergenti nell'opera, uno spazio in cui vero ed inventiva si incontrano e creano qualcosa di ulteriormente nuovo per un solo instante nel racconto, per poi riprendere la propria strada.
Zerozero. David Pompili
Alessia Vergari, Lorenzo Rossi
Libro
editore: ADD - ART
anno edizione: 2015
Lo Zerozero di David Pompili è un pop-erotismo allegro e licenzioso dove non trapela la volgarità, anzi è con senso di gratitudine che si coglie l'ironia della sua opera. La scatola "00" dell'artista David è uno spazio privato e intimo ma allo stesso tempo condiviso, essa diventa un luogo in comune con gli altri ospiti o compagni di viaggio; un palcoscenico ambivalente dove passano tutti e ognuno lascia una traccia di sé. Una firma, una foto, un segno od altro ancora.