fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Ruta

Una trascinante natura. Illuminismo, scienza e giustizia sociale in Alessandro Malaspina. Con la prima traduzione integrale delle «Theses ex physica generali» (1771)

Emanuele Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 170

La vicenda filosofica e umana di Alessandro Malaspina (1754-1810) offre allora un caso di studio utile. In questo volume, essa viene decifrata attraverso il filtro cassireriano che fa della conoscenza - e dell'Illuminismo - una tappa di quella odissea con cui lo Spirito si concentra in sé offrendo nuovi inattesi orizzonti in risposta alle inquietudini umane. Le coraggiose scelte di Alessandro - il suo primo scritto di fisica e filosofia (di cui qui si pubblica la prima traduzione integrale) e il suo secondo testo (vicino alle idee di Beccaria e Filangieri) - diventano l'occasione per riconsiderare un certo Illuminismo, e ancor di più, per cercare, attraverso questo Illuminismo, una nostra possibile significatività dinnanzi all'inesorabilità del tempo e del reale.
19,00 18,05

Il libro i dell'epitome proverbiorum di Zenobio

Alessio Ruta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 462

'Il genere paremiografico, nato in seno al Peripato e sviluppatosi in età alessandrina, conosce il periodo di maggior fioritura tra il I sec. a.C. e il I d.C., in cui si si afferma come vero e proprio sussidio all’interpretazione letteraria: Didimo Calcentero scrive un trattato Peri; paroimiw'n in tredici libri e l’omonima opera di Lucillo Tarreo, in tre libri, testimonia una certa tendenza alla revisione ed espansione dei contenuti elaborati dai predecessori. Queste due opere saranno in seguito compendiate da Zenobio, un sofisthv" di età adrianea, nella forma di un instrumentum artis destinato probabilmente ad un’utilizzazione in ambito retorico-scolastico, che sopravvivrà all’oblio dei secoli bui, permettendoci di avere accesso ad una preziosa testimonianza sull’antica saggezza proverbiale. Fino al 1863, anno della scoperta del cod. Par. suppl. gr. 1164 in un kellivon nel monte Athos da parte di E. (...)'.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.